|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: videocamere HD e sistema ntsc
-
13-02-2007, 10:39 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
videocamere HD e sistema ntsc
Ciao a tutti
su rete si trovano a prezzi più bassi che da noi videocamere hd, ma alcune sono definite NTSC.
vorrei chiedervi se oggi ha ancora senso la distinzione tra PAL ed NTSC per le nuove videocamere in alta definizione.
mi chiedo, ma se lo standard che sia HDV o AVCHD è definito non dovrebbe essere superato il discorso. oppure in qualche modo c'entra ancora per via del frame-rate (60/50)?
eventualmente che complicazioni ci sarebbero comprandone una ntsc?
grazie a tutti
ciao
-
16-04-2007, 12:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
scusare se ho riesumato questo mio vecchio post, ma è proprio arrivato il momento di comprare una videocamera hd e mi piacerebbe risparmarmiare un bel po di soldi comprando la versione ntsc.
secondo voi ha impatto sull'uscita hdmi della videocamera?
grazie a tutti
ciao
zorro
-
16-04-2007, 12:19 #3
Originariamente scritto da zorro101
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
16-04-2007, 13:02 #4
le videocamere pal sono , per noi europei, da preferire per la loro maggiore compatibilità in caso di utilizzo del segnale standard a 576i mentre quelle ntsc escono a 480i .
inoltre il segnale 720p e 1080i esce a 50 hz in europa e a 60 in america.
quindi vai su modelli pal.
ciao Edo
-
16-04-2007, 13:04 #5
direi che se la videocamera hd ntsc la guardi via hdmi con un televisore "moderno" hd-ready o hd-full, questo dovrebbe accettare il segnale a 60hz senza problemi - sia 720p60 che 1080i/p60.
non dovresti notare differenza.
Se invece ti metti a fare dvd da vedere sui vari lettori in giro, allora secondo me è meglio una pal.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
16-04-2007, 13:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Andiamo per ordine:
Con gli attuali LCD e Plasma non ci sono problemi a visionare materiale a 50i e 60i sia in alta definizione che a definizione standard.
Se riprendi in HD con una videocamera acquistata in America la ripresa sarà efettuata ad es a 1080/60i. Ora tale ripresa la potrai vedere con tutti gli LCD o Plasma senza problemi. Se però la tua ripresa originale la vuoi riportare alla risoluzione SD per creare un normale dvd, in questo caso non potrai creare un dvd PAL ma dovrai creare un DVD ntsc (480/60i). La consegnuenza è che tale dvd non potrà essere riprodotto sulle tradizionali tv pal a tubo catodico che trproducono solo materiale 576/50i. Stessa cosa dicasi se effettui la ripresa direttamente in SD !.
Quindi la scelta dipende dall'uso che vuoi fare delle tue riprese.
In tutto questo discorso la presa hdmi non c'entra per nulla, è solo una presa nella quale possono transitare segnali pal ntsc o hdTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-04-2007, 14:22 #7
Quoto totalmente Marco Marcelli ed in verità non è la prima volta, aggiungerei solo un particolare, tutti coloro che amano i 100Hz, devono sapere che questo artefatto si può produrre solo con un segnale a 50 fotogrammi interpolati, per i 60i occorre avere una tv a 120Hz, che sembra essere un opzione presente nei futuri modelli ma che al momento non penso sia ancora supportata.
Ciò che l'occhio vede e l'orecchio sente, la mente crede!
TV: SAMSUNG LE40M71B - DTT: SKY PACE HD - DVD-Recorder: LG RH-188HS - Sistema Casse HT: Celestion
-
16-04-2007, 14:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
in pochi minuti una valanga di risposte
ringrazio tutti per i propri contributi
mi sembra chiaro che il consiglio quasi generale è di prendere prodotti pal che non mi daranno problemi in nessun caso
grazie ancora per la dritta (e pensare che più volte stavo per comprare)
ciao e grazie ancora a tutti
zorro101
-
16-04-2007, 16:28 #9
certo.
però li paghi anche decisamente di più e non è detto che ti serva pagarli di più----Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
17-04-2007, 12:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Ninja
per ora mi basterebbe attaccarla al tv via hdmi e produrre blu-ray non appena i prezzi dei masterizzatori e dei supporti caleranno, comunque non voglio nessun impiccio per il futuro (tv a 100hz ecc)
grazie ancora
ciao
aggiungo
certo che la nuova panasonic sd1 a 1099$ ossia 815€ + una 50ina per le spese faceva veramente gola!!!Ultima modifica di zorro101; 17-04-2007 alle 12:19