Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68

    Anche a me se setto in originale mi esce tutto a 576 (non mi riocrdo se i o p). Purtroppo mi escono in 576 anche i canali HD

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    A me succede SOLO dopo gli aggiornamenti.
    Il problema si dovrebbe risolvere così (almeno col mio Pace HD funziona):
    1. impostare risoluzione HD a 1080i, salvare ed uscire;
    2. impostare risoluzione HD a 720p, salvare ed uscire;
    3. impostare risoluzione HD a ORIGINALE, salvare ed uscire;
    4. controllare la risoluzione dal tasto INFO o similare del TV, via HDMI, dovrebbe risultare quella corretta (576p sui canali Sd e 1080i su quelli HD).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    267
    @zavfx

    Ho provato la tua procedura ma non funziona
    LG OLED 55C1

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    ciao
    a me 576 su sd e 1080 su hdmi pero da quandoho colegato l'hdmi mi da il segnale di autenticazione fallita sui canali sd e non su quelli hd
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Stesso problema... il segnale mi risulta corretto in quanto se vado sui canali HD la schermata non ha la possibilità di essere modificata in quanto a ratio, quindi vuol dire che è a 1080... il problema è che sia tenendo solo il cavo HDMI, sia usando Scart e HDMI insieme mi becco spesso (ma non sempre) il messaggio di autenticazione fallita...

    Mooolto scocciante...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    stesso problema..
    vedo i canali hd a 1080i via hdmi ma se cambio canale sugli altri mi da autenticazione fallita.. premo ok e va tutto ok... mah.... che sia il Decoder surriscaldato? che sia il TV (sharp 46xd1e).. però i canali mi si vedono alla grande.
    Non vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    stesso problema anche a me!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Uno scaler esterno sarebbe ottimo, però se lo Sky Box appunto uscisse in HDMI a 576i (e contemporaneamente 1080i con gli HD, ovviamente).

    In questo modo non solo demanderei lo scaling al processore esterno, ma soprattutto gli farei anche deinterlacciare il tutto.
    In realtà con l'ultimo fw del DVDOVP50 è possibile partire da un segnale progressivo e ricavarne l'originale interlacciato così da demandare il deinterlacciamento al processore stesso.
    Perchè poi sky faccia uscire i canali sd a 576p questo è un bel mistero...

    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    ... il problema è che sia tenendo solo il cavo HDMI, sia usando Scart e HDMI insieme mi becco spesso (ma non sempre) il messaggio di autenticazione fallita...
    idem

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    In realtà con l'ultimo fw del DVDOVP50 è possibile partire da un segnale progressivo e ricavarne l'originale interlacciato così da demandare il deinterlacciamento al processore stesso.
    Davvero? Ma può ricavare un originale "originale", anche se il primo deinterlacciatore ha fatto un pessimo lavoro? Ottimo!
    Il VP50 é uno dei miei sogni proibiti, ma adesso tristemente fuori budget


    Perchè poi sky faccia uscire i canali sd a 576p questo è un bel mistero...
    È quello che mi chiedo anche io.

    Che sia perché così credono di dare una maggiore qualità in condizioni di default, partendo dal presupposto che i deinterlacciatori dei TV (o prj) siano comunque più scarsi?

    In ogni caso, l'opzione per uscire a 567i "puro" dovrebbero comunque darla!
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    46

    surriscaldamento

    A me dava identico problema "autenticazione fallita" qualche giorno fa.
    Ho lasciato staccato il ricevitore per un'oretta e tutto è tornato normale:mi sa che deve essere proprio un problema di surriscaldamento.
    ps:ho il Pace.
    saluti a tutti

    Citazione Originariamente scritto da Stefco
    stesso problema..
    vedo i canali hd a 1080i via hdmi ma se cambio canale sugli altri mi da autenticazione fallita.. premo ok e va tutto ok... mah.... che sia il Decoder surriscaldato? che sia il TV (sharp 46xd1e).. però i canali mi si vedono alla grande.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Il mio skybox HD pace esce tranquillamente sia in RGB che in HDMI a 576i.
    Attualmente è collegato contemporaneamente al processore video per l'alta definizione a 1080i hdmi e per la sd via rgb a 576i e tutto funziona perfettamente.
    C'è un evidente scadimento di qualità se si visualizzano i canali sky in bassa definizione con l'uscita hdmi a 1080i, perchè imho viene utilizzato il pessimo scaler integrato ed il processore video si trova a lavorare un segnale già modificato in maniera deleteria.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Comunque, ragazzi, il problema dell'aggancio dei segnali 576p o 1080i di un televisore o proiettore da un decoder Sky-hd settato in originale dipende solo dalla comunicazione tra le portte Hdmi dei due apparecchi.
    Basta che una delle due sia più o meno aggiornata dell'altra ed ecco fatta la frittata.

    Ciao
    Sony vpl hw50es
    Sinto ampli Denon AVR3808 - 2x B&W 683 - 2x B&W 685 - 1x B&W HTM62 - 1 x B&W ASW608

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    A me se setto in ORIGINALE esce a 576p anche nei canali in alta definizione, se provo ad impostare 1080i non si vede niente e devo resettare il tutto.

    In ogni caso uso un proiettore Infocus 4805, quindi non dovrebbe esserci una grande differenza, o sbaglio?

    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •