Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Decoder SKY HD e Epson Tw500


    Ho ricevuto una simpatica telefonata da SKY.
    Al termine di questa telefonata mi ritrovo ad attendere, in sostituzione del mio vecchio decoder, il nuovo SKY HD a costo zero...anzi, al costo di -7 euro al mese per un anno, in quanto e' sempre in promozione rispetto al mio attuale nolo
    ovviamente ho accettato.

    Ora ho due dubbi:

    1) Collegandolo in HDMI al mio TW500 avro' comunque un beneficio uscendo a 1080p oppure finche' non mi dotero' di un favoloso TW1000 non c'e' vantaggio ? O peggio ancora...funziona vero ???

    2) Avendo gia' il lettore dvd collegato in HDMI al VPR avro' bisogno di uno switcher, cosa potete consigliarmi ?

    Grazie a tutti
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Ciao io possiedo un tw 500 con sky hd (pace) per i benefici direi che ne sono molti tipo i canali hd che da quello che ho capito non lo hai mai visti tramite pvr una meraviglia.
    Per quanto riguarda 1080p il nostro vpr non è un full hd quindi la sua risoluzione nativa è 1280 x 720 poi sky non trasmette a questa risoluzione ma solo al massimo ai 1080i.
    Per quanto riguarda lo Switch (Octava HDS3x2 HDMI Cross) veramente ottimo.
    Il tw 1000 sarà il tragurardo fururo ora costa 4000 euro io aspetto fine estate.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Ciao io possiedo un tw 500 con sky hd (pace) per i benefici direi che ne sono molti tipo i canali hd che da quello che ho capito non lo hai mai visti tramite pvr una meraviglia.
    Per quanto riguarda 1080p il nostro vpr non è un full hd quindi la sua risoluzione nativa è 1280 x 720 poi sky non trasmette a questa risoluzione ma solo al massimo ai 1080i.
    Scusa ma non ho capito una cosa:

    i canali HD si vedono una meraviglia ANCHE sul ns TW500 che non e' un Full HD ??
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Ripeto per l'ennesima volta che la differenza tra 720p e 1080p non è abissale.
    A 1080p il dettaglio è maggiore e con un dispaly di buona fattura l'immagine è anche più tridimensionale. A 720p l'immagine è comunque eccezzionale rispetto alla SD.
    Ricordo anche che per vedere la differenza tra le due risoluzioni è necessario uno schermo GRANDE, almeno 42".
    1080p Su un 32"/37" non servono a niente Ovviamente i VPR sono il meglio per godersi il FullHD.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Infatti concordo con lordsnk a volte capita che 720p sia meglio di di 1080i o 1080p che sia dipende molto anche dalla qualità del filmato stesso per non parlare delle elettroniche degli apparecchi.
    Io con il mio tw 500 vedo i canali hd e filmati hd veramente bene.
    Una chicca da top level a basso costo è hdmediabox della pixel magic.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •