Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    57

    che ne dite del FREECOM Network Media Player 3,5


    ciao a tutti...dopo il mio primo messaggio ed il vostro aiuto la mia scelta è andata sul "FREECOM - Network Media Player 3,5".....ma prima di comprarlo vorrei sapere da voi esperti se lo conoscete e se ritenete che sia un prodotto valido ?! inoltre volevo chiedervi....visto che pensavo di comprare il kit vuoto perchè ho un HD che non uso vorrei capire come poi devo installarlo, nel senso...lo formatto come un normale hd , che software/sistema operativo devo installare ecc. ecc.

    Vi saluto e spero di non avere fatto altri casini......

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    57
    forse sto ponendo un argomento di poco interesse....o forse nella sezione sbagliata...??!!

    Mi arrendo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    Te lo sposto nella sezione Sorgenti HDTV, dove parlano anche del suo parente HD Mediabox.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    57
    grazie, scusate ma non sono esperto e con tutte ste sigle hdd tv - hdtv ecc ecc non ci capisco molto....!?

    spero di avere più fortuna

    ancora grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Ciao,

    premesso che il Freecom non è HD, io mi trovo benissimo. Ha una funzionalità per me fondamentale che non si trova su molti mediaplayer ovvero si può vedere da pc attraverso la rete installando un software proprietario.
    In questo modo gli puoi copiare sopra i file che vuoi anche se molto lentamente.
    Io mi stò guardando in giro per un prodotto simile magari wireless, ma non c'e' molto. C'era un bel prodotto DLINK senza hard disk ma non lo producono più.
    Secondo me è un acquisto azzeccato infatti ne stò per comperare altri due. Per quanto riguarda la riproduzione va bene con tutto, audio e video, scarsino e lento con le foto.

    Ciao
    A.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    Citazione Originariamente scritto da albenet
    premesso che il Freecom non è HD
    Le caratteristiche tecniche di quel modello parlano di uscita a 720p e 1080i, per cui non dovrebbe aver problemi a buttar fuori filmati ad alta definizione presenti sull'hard disk...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    57
    intanto grazie per le risposte, vorrei capire meglio (se lo sapete) che sistema usa per capire se una volta comprato il kit vuoto sarò in grado di metterci l'hard disk e il sistema per farlo funzionare.....
    e per quanto riguarda eventuali nuovi codec che usciranno ????

    Ciao


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62
    Intanto un ringraziamento particolare ad Angelone che mi ha fatto scoprire una funzionalità del mio mediaplayer che non conoscevo
    E io che volevo comperare un mediabox per il plasma che stò per comperare. Mi prendo un altro Freecom che tutto sommato non va malaccio.

    Per quanto riguarda il montaggio dell'hard disk credo che sia banale, ovvero come montarlo dentro un pc. Il mio aveva già l'hd montato ma il manuale (presente sul sito freecom) mi sembra chiaro.
    I codec si aggiornano con i nuovi firmware. Io in un anno circa lo ho aggiornato una volta sola e non ho mai avuto problemi di codec, ho sempre riprodotto tutto quello che avevo senza problemi a parte qualche disallineamento dell'audio che però credo dipenda dalla compressione usata.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    57
    rompo ancora ma non ho capito una cosa.....una volta lontato l'hard disk che cosa bisogna installarci sopra ???? prima di poter metterci i files e quindi usarlo ??

    comunque mi sembra di aver capito che il prodotto è abbastanza valido ! quindi posso procedere con l'acquisto !!

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    62

    Riproduzione video in alta definizione


    Ho provato a riprodurre video in alta definizione.
    Sento l'audio ma non vedo nulla.
    Collegamento tramite component, uscita component attivata e vedo perfettamente le schermate di navigazione.

    Problema di codec?
    Qualcuno è riuscito a riprodurre questi video?

    Grazie
    A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •