Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Composito su DVD oppure uscita HD su nuovo lettore?


    Ciao a tutti,

    sono un paio di giorni che curioso nel forum e mi sono deciso a fare questo post. Chiedo scusa in anticipo delle inesattezze.
    1. Ho appena comprato un lcd Samsung le37r72b a 37 pollici. Ho collegato Skybox e DDT con le due scart. Il problema sorge con il lettore DVD. Si tratta di un comunissimo lettore senza uscita per la HD. Se lo collego in scart si vede benino ma niente di eccezionale. Cambia qualcosa se lo collego in component? La risoluzione a cui visualizzo i dvd rimane la stessa?
    2. Se decidessi di comprare un lettore DVD con uscita per l'hd (che ne dite del SamsungDVD-HD860?), quale sarebbe la risoluzione a cui potrei vedere i film? Se non ho capito male i film stessi verrebbero upscalati a una risoluzione di 720p. Il risultato di questo upscaling è apprezzabile oppure per godere appieno dell'alta risoluzione è meglio andare su fonti in alta definizione native come gli HD DVD e Blue Ray?

    Mi scuso in anticipo se ho detto qualche stupidaggine e vi ringrazio

    Tannoiser74

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    69
    Se il lettore DVD che hai ha le uscite component, sicuramente ha la funzione progressive scan, ossia la possibilità di riprodurre i filmati con un segnale progressivo anzichè interlacciato.

    In pratica con il lettore dvd collegato via scart puoi raggiungere risoluzioni di 480i o 576i (i=interlacciato), in component e con la funzione progressive scan attivata visualizzerai la 480p o 576p (p=progressivo).

    Sicuramente la qualità del segnale progressivo rispetto all'interlacciato è superiore, quindi ti consiglio sicuramente di passare a questo, ma non aspettarti nulla di trascendentale.
    Se vuoi fare il "salto", ti consiglio caldamente di passare ad un lettore dvd con scaler e interfaccia HDMI, così avrai la possibilità di vedere i dvd "upscalati" alla risoluzione di 720p o 1080i... i dvd risultano sensibilmente più nitidi, gli artefatti meno visibili... ti assicuro che ne vale la pena.

    Passare ad un lettore bluray o hddvd in questo momento risulta piuttosto dispendioso (minimo 800 euro), io aspetterei quantomeno che i film proposti comincino ad essere in numero congruo e di qualità superiore... quando questo si verificherà probabilmente i suddetti lettori potrai acquistarli a meno di 200 euro. Chiaro è che la qualità di un filmato nativo in 720p è superiore ad un segnale 480p interpolato a 720p.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da Beboz
    Sicuramente la qualità del segnale progressivo rispetto all'interlacciato è superiore, quindi ti consiglio sicuramente di passare a questo, ma non aspettarti nulla di trascendentale.
    Non proprio vero, nel senso che bisogna vedere da chi e come viene deinterlacciata (resa progressiva) l'immagine.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •