Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 141
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    ...E' che ultimamente si leggono troppe cose errate nei forum ed addirittura, sulle riviste...

    Hai proprio ragione: io che sono un ascoltone mi sono fatto condizionare dalle prove strumentali di quella rivista, non lo farò mai più! Altro che "uno dei migliori risultati mai apparsi in laboratorio .. ari mah!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast

    Bene, posso assicurare che i DAC in questione, per quanto economici, permettono di discriminare, anche con i tappi nelle orecchie la migliore qualita' di un pcm non compresso rispetto al Dolby Digital tradizionale ( ovviamente non parlo di quello nuovo lossless, ossia senza perdita, ma del caro vecchio dolby digital 5.1 ).

    ....
    Ps. Magari sara' la luce blu ipnotica dei MC a far la differenza
    Ma guarda Marco che è effettivamente così se leggevi bene era chiaro: passando dal DD al PCM sulle uscite analogiche del Samsung, la differenza qualitativa è, semplicemente, enorme. Purtroppo passando dal PCM su 5.1 analogico al DD decodificato dal pre la differenza va tutta a vantaggio del DD e questo non solo con le mie lucine blu, ma anche col pre Meridian utilizzato da Emidio per la prova da Cherubini.
    La dinamica è *sempre* maggiore in pcm, ma manca "corpo", sostanza: insomma, un suono vuoto e sparato, con voci fredde, scarso impatto sui bassi.

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Può essere: chiedi anche a Emidio, che lo ha affermato più volte nelle varie dimostrazioni. DD meglio del pcm .. non ci credevo neanche io .. mah! E' proprio vero che provando si impara.
    Se la traccia PCM e' sballata e fatta male, magari derivata da chissa' quale master, scadente, puo' anche essere, altrimenti e' pura fantasia, credimi ....

    Chiedi a chiunque lavora in studio e se come ti ho detto non si tratta di un errore, si fara' quattro risate a sentir queste cose.

    Saluti
    Marco

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    La dinamica è *sempre* maggiore in pcm, ma manca "corpo", sostanza: insomma, un suono vuoto e sparato, con voci fredde, scarso impatto sui bassi.

    Luigi
    Luigi, tu parlavi di bass management, in tal caso vuol dire che entrambi non siete in grado di gestire l'impianto con il lettore Samsung, privo di questa funzione quando riproduce PCM 5.1.

    Ma questo non e' un problema qualitativo, ma di flessibilita'.

    Ad esempio io nel mio impianto, dove il bass management e' esterno non avrei il minimo problema e mi guardo ben di usare sia quello dei player che dei pre-decoder.

    Infatti, se vogliamo affrontare questo argomento piu' in profondita', quasi sempre i bass management "standard" ti permettono regolazioni che dir spannometriche e' un complimento.

    Per far le cose per bene serve ben altro.

    Provassi a farti installare un correttore ambientale multicanale ( ad esempio un PAC ) sul tuo impianto comprenderesti meglio di cosa sto parlando ....

    Saluti
    Marco

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Se la traccia PCM e' sballata e fatta male, magari derivata da chissa' quale master, scadente, puo' anche essere, altrimenti e' pura fantasia, credimi ....

    Chiedi a chiunque lavora in studio e se come ti ho detto non si tratta di un errore, si fara' quattro risate a sentir queste cose.

    Saluti
    Marco

    ... scritto prima di leggere .. doppio posto
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Luigi, tu parlavi di bass management, in tal caso vuol dire che entrambi non siete in grado di gestire l'impianto con il lettore Samsung, privo di questa funzione quando riproduce PCM 5.1.

    Ma questo non e' un problema qualitativo, ma di flessibilita'.

    ...Saluti
    Marco
    Si, si questo è ovvio, ma quello che mi ha deluso maggiormente è che al confronto i bassi spariscono in pcm e questo, per una colonna sonora cinematografica è no-good. All'inizio di SWAT, ad esempio, c'è un poliziotto che spara con un revolver in mezzo alla strada: col pcm senti i colpi secchi pam-pam-pam e *zero* bassi dal canale LFE, col DD decodificato dal pre ad ogni PAM hai un pugno nello stomaco e ti fanno male i denti. Insomma .. è questo che intendo e che, flessibilità a parte, da una colonna in PCM 5.1 non mi sarei aspettato.

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Hai proprio ragione: io che sono un ascoltone mi sono fatto condizionare dalle prove strumentali di quella rivista, non lo farò mai più! Altro che "uno dei migliori risultati mai apparsi in laboratorio .. ari mah!
    Luigi, credimi, la strada che hai intrapreso non porta molto lontano.

    Provare cento apparecchi nel tuo ambiente, non ti aiuta a crescere ( parlo di esperienza audiofila ), ma a farti delle convinzioni troppo semplicistiche e senza fondamenta.

    Lo dico per esperienza, 30 anni di cui venticinque buttati con il metodo che stai seguendo tu.

    Gli sterili dibattiti tra ascoltoni e misuroni sono semplicemente inutili.

    Ci sono aspetti di questo hobby che si affrontano, capiscono e risolvono unicamente con le misure, altri anche o solo con l'ascolto, l'esperienza e tanta pazienza .....

    Tutto il resto e' fuffa.

    Saluti
    Marco

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Luigi, credimi, la strada che hai intrapreso non porta molto lontano.

    Provare cento apparecchi nel tuo ambiente, non ti aiuta a crescere ( parlo di esperienza audiofila ), ma a farti delle convinzioni troppo semplicistiche e senza fondamenta.

    ...Tutto il resto e' fuffa.

    Saluti
    Marco

    ????
    ehm .. veramente di solito (anche nel caso del Samsung) gli apparecchi li provo *prima* in ambienti diversi dal mio. Ma questo che c'entra?
    confuso
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Comperato anch'io blu ray samsung gestisce dual layer?

    Come Locutus 2k possiedo il Vpr Sharp ,(ma il 12000 ),e come processore ,l'Arcam AV8,e posso confermare che il suono in pcm e' effettivamende come da lui descritto ,piu' performante ,ma con una parte sub piu attenuata (sono andato nel menu' del l'Arcam e ho dovuto aumentare la regolazione),vado in triamplificazione con centrale Kef reference 204c + tutte casse Kef reference mod 205 e sub Velodyne hgs 15.elettoniche Jeff rowland.
    I due film che ho visto ,S.w.a.t ,e Il destino di un cavaliere (scelti per primi sapendo della cattiva qualita' di cui ho sentito parlare) ,nella mia configurazione mi hanno gia favorevolmente impressionato(utilizzo come schermo uno Stewart Firehawk da 100 pollici in 16/9),e li ho confrontati con le edizioni normali + superbit .
    Tra S.w.a.t. dvd e bluray ,la differenza e' abissale ,(visto con Htpc con Theatertek +FFDshow),secondi e terzi piani fermissimi ,e scene al buio dove si vedono tutti i particolari.
    Tra dvd super bit e blu ray de Il destino di un cavaliere ,invece vi e' meno differenza .
    Primi piani quasi uguali (sempre a favore del BR),invece nei campi lunghi si fanno vedere di piu' (tutto piu' a fuoco e fermo).
    Nelle scene buie ,o dove in un punto si vede la nebbia ,si fa molto distante il divario e allora non vi e' storia della superiorita' del nuovo formato.
    Ho da aprire gli altri titoli (a parte Hitch che non ho) ,con calma vi sapro' dire del responso.
    Un dubbio mi attenaglia,ma quando usciranno a gennaio i primi titoli in dual layer,qualcuno di voi sa se il lettore non avra' problemi a leggerli?

    Mandy

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Per quanto riguarda la diatriba tra DD e pcm 5.1 (collegamento analogico) vi posso dire la mia esperienza.
    Posseggo un sacd che ho collegato al mio amply ovviamente in 5.1 analogico. Ebbene ho scoperto che con questo collegamento, a parte la purezza del suono, i bassi sono molto meno presenti rispetto al collegamento digitale. Motivo ? Ho scoperto che con il collegamento analogico non vi è possibilità nel mio amply di agire sul controllo degli antoparlanti (che quindi rimangono in flat) controllo che invece ho con il collegamento digitale. Infatti, il mio sub che dall'amply avevo impostato a +5, con il collegamento analogito 5.1 rimaneva a 0 e non potevo aumentare.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ho collegato al mio amply ovviamente in 5.1 analogico.
    Solo per ricordare che, per quanto riguarda i segnali audio in uscita, tra PCM 5/+.1 e analogico ci sono ovviamente di mezzo i DAC (e la loro qualita' )...

    Il PCM e' un audio digitale che puo' essere nativamente presente come traccia sul supporto, oppure derivato on-the-fly da un'altra traccia tipo Dolby HD, ma in ogni caso per "uscire" dal lettore in digitale deve per forza utilizzare l'HDMI (e solo da li'!).

    Per quanto riguarda l'analogico, niente impedisce che sia derivabile anche da altre tracce sul supporto (se il PCM non c'e'), ma il risultato buono o cattivo non e' imputabile al PCM in se' (che in questo caso potrebbe essere eventualmente solo un formato intermedio usato internamente dal lettore durante la conversione), ma alla traccia originale ed ai DAC utilizzzati.

    Un confronto Dolby (classico o HD) vs. PCM non puo' prescindere dal tenere in considerazione questi fattori intermedi.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ????
    ehm .. veramente di solito (anche nel caso del Samsung) gli apparecchi li provo *prima* in ambienti diversi dal mio. Ma questo che c'entra?
    confuso
    C'entra, che porta a conclusioni molto poco attendibili, tipo il credere davvero che il DD possa essere meglio del PCM lineare, che e' un'eresia ( cosa verissima anche se i DAC sono quelli del Pioneer da 150 Euro ), oppure nel credere di aver settato bene l'impianto con un rozzo bass management giocando unicamente di livelli: impresa disperata e da terno al lotto.

    Ti invito a fare qualche misurazione strumentale in ambiente, cosi' ti renderai conto quanto sia difficile settare decentemente un sub e tutto il resto dell'impianto.

    Finche' non si fa esperienza in questo modo, si brancola nel buio, c'e' poco da fare, lo dico per esperienza.

    Saluti
    Marco

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Motivo ? Ho scoperto che con il collegamento analogico non vi è possibilità nel mio amply di agire sul controllo degli antoparlanti (che quindi rimangono in flat) controllo che invece ho con il collegamento digitale. Infatti, il mio sub che dall'amply avevo impostato a +5, con il collegamento analogito 5.1 rimaneva a 0 e non potevo aumentare.
    Come gia' detto, questo non e' un aspetto qualitativo, ma di setting.

    Che poi un pre-decoder, dall'ingresso multicanale analogico, non permetta il settaggio dei livelli, e' una grossa mancanza, direi inaccettabile, visto che non si deve agire in digitale per regolarli, ma sul controllo del volume ( per essere piu' precisi, sull'offset tra i vari canali, comando che in stereo si chiama bilanciamento), che mi sembra non possa mancare ......

    Saluti
    Marco

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Solo per ricordare che, per quanto riguarda i segnali audio in uscita, tra PCM 5/+.1 e analogico ci sono ovviamente di mezzo i DAC (e la loro qualita' )...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Se parliamo di apparecchi HIFI ( a partire da un buon player dvd da 150 Euro Pioneer ), non sono affatto d'accordo: il DD "normale" risulta necessariamente ed inevitabilmente handicappato rispetto ad un PCM lineare, lo sente anche un sordo.

    Se poi la traccia PCM e' scadente, questo e' un altro discorso ...

    Saluti
    Marco

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    C'entra, che porta a conclusioni molto poco attendibili, tipo il credere davvero che il DD possa essere meglio del PCM lineare, che e' un'eresia ( cosa verissima anche se i DAC sono quelli del Pioneer da 150 Euro ), ....

    Ah, ora ho capito: non ti sei letto bene il thread e hai risposto così, d'impulso.
    Questa cosa NON l'ha mai affermata nessuno. Mi sembra ridicolo stare a discutere di una presunta superiorità intrinseca dell DD rispetto al PCM.
    La valutazione era diversa e si riferiva esclusivamente alla resa del lettore NON della codifica utilizzata.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •