Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 57 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 850

Discussione: MySky HD a quando???

  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Se il segnale è abbastanza buono, la perdita non influirà sulla qualità del segnale, visto che si tratta di segnale digitale.
    Per quanto riguarda la perdita delle funzionalità con un solo cavo si, si perde la possibilità di registrare da un canale mentre se ne vede un altro.

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Con il tuo impianto IF-IF puoi sdoppiare il segnale finché ne hai, non influirà mai sulla possibilità di registrare altri programmi, infatti si chiama anche impianto "monocavo" e tutti i decoder del condominio funzionano collegati allo stesso cavo derivato

    Purtroppo questi impianti sono spesso fatti senza testa (per esempio senza sostituire i vecchi cavi con quelli sat) e solo inserendo uno sdoppiatore potresti perdere troppo segnale, qualsiasi tecnico vero ha uno strumento e può verificarlo in anticipo, il tecnico di Sky quando viene dovrebbe avere con se lo strumento, almeno con sky ha firmato un contratto dichiarando di possederlo

    L'impianto IF-IF ha la "caratteristica" di distribuire solo alcuni dei canali disponibili via satellite, è l'unico "scotto" da pagare ma è l'unica soluzione nei condomini con predisposizioni insufficienti.

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Per quanto riguarda la perdita delle funzionalità con un solo cavo si, si perde la possibilità di registrare da un canale mentre se ne vede un altro.
    Intendevo dire che collegando un solo cavo si perde quella caratteristica. Con lo splitter (se il segnale non è troppo debole) funziona tutto regolarmente.

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Intendevo dire che collegando un solo cavo si perde quella caratteristica. Con lo splitter (se il segnale non è troppo debole) funziona tutto regolarmente.
    ok comunque se il segnale è debole si chiama l'amministratore e si richiama il tecnico, ci sono delle normative che richiedono un segnale minimo altrimenti l'impianto non è a norme.

  5. #110
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    Con il tuo impianto IF-IF
    CUT
    L'impianto IF-IF ha la "caratteristica" di distribuire solo alcuni dei canali disponibili via satellite, è l'unico "scotto" da pagare ma è l'unica soluzione nei condomini con predisposizioni insufficienti.
    Peccato che sei un po' fuori mano, altrimenti mi affidavo a te...
    Lasciamo stare il nostro amministratore (pretendeva che adeguassi a mie spese l'impianto condominiale, che non consentiva nemmeno la ricezione di tutti i canali SKY Sport, con i transponder HD...); purtroppo come dici l'impianto IF-IF (almeno il nostro) non mi permette la visione di un'infinità di canali (tutte le piccole reti locali non si vedono, così come quelle tedesche/francesi free to air). Comunque sia, quando deciderò di fare il MySKY HD non dovrò far altro che installare uno sdoppiatore per avere due cavi che entrano nel MySKY, non perdendo così nessuna delle sue funzionalità. E se il segnale fosse troppo debole (non a norma) potrei rivolgermi all'amministratore per un adeguamento (incrociando le dita). Grazie mille per tutte le dritte...!!!!
    Ettore

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    purtroppo come dici l'impianto IF-IF (almeno il nostro) non mi permette la visione di un'infinità di canali (tutte le piccole reti locali non si vedono, così come quelle tedesche/francesi free to air).
    Sono tutti così, la banda via cavo è limitata e si è obbligati a fare delle scelte, pensa che qua pretendono di fare dei "villaggi" con solo 1 parabola e la distribuzione monocavo con l'interesse di evitare future installazioni a balcone, non riescono a capire che oggi da noi chi compra le case sono quasi tutti extracomunitari ai quali probabilmente Sky non interessa, anzi bisognerebbe dotare l'impianto di almeno 5 posizioni satellitari per distribuire canali alla maggior parte delle etnie, ovviamente i colleghi si guardano bene dal creare problemi al cliente per non perdere il lavoro e il risultato è quello di avere un impianto costosissimo che non accontenta nessuno e di ritrovarsi le parabole sui balconi installate in modo precario con rischi anche che ti volino in testa (c'è chi usa tubi di gomma al posto dei pali).

    Ho appena fatto una consulenza ad un cliente spiegando questo fatto, ovviamente quella grande impresa non se ne curerà perché l'importante è vendere gli appartamenti con il "via cavo", pensa un villaggio di case quasi popolari con una manciata di canali in Italiano, sembra una barzelletta.

  7. #112
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E poi tutti si lamentano delle parabole sui balconi...!!!!
    Io, infatti, avevo anche preso in considerazione di installarmene una di mia proprietà sul tetto del condominio (tra l'altro abito all'ultimo piano...), per avere un impianto che mi permettesse di vedere i canali che mi interessano evitando però di metterla sul balcone. Poi hanno adeguato (il minimo indispensabile...) quella condominiale, e per ora ho rimandato la cosa. Il fatto è che non ho ancora capito se questi benedetti transponder per i canali HD li hanno messi oppure no (se vado su un canale HD mi dice "nessun segnale dalla parabola". So che il mio è il decoder standard, ma questo messaggio mi fa presumere che in realtà non ci sia proprio il transponder. Sbaglio?), e prima o poi io l'HD vorrei davvero farla...
    In più proprio oggi un altro forumer mi scriveva che con il decoder Pace HD vede molti meno canali di quelli che vedeva con il decoder SD (anche lui ha un impianto IF-IF). Ma è una cosa possibile...?? Perchè nella mia situazione sarebbe davvero paradossale (già ne vedo pochi), e in quel caso, amministratore o no, la mia parabola sul tetto la vorrei proprio mettere! Ciao.
    Ettore

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Novità dalla Spagna: il provider Digital+ (Canal Plus Espana) metterà in commercializzazione da agosto un nuovo decoder digitale per l'alta definizione, con tanto di hard disk da 160 giga on board e doppio tuner. Si chiamerà IPlus.

    La cosa buffa è... che Digital+ non produce attualmente alcun canale in alta definizione!!!

    Quindi, Sky Italia ha 4 canali HD, decoder senza hard disk e continua a posticipare l'uscita del Mysky HD di mese in mese. Gli spagnoli invece non hanno l'alta definizione, ma in compenso hanno il decoder HD con hard disk... Mah.

    Link per la notizia completa: http://www.digital-sat.it/new.php?id=9608

    Bye, Chris

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105

    Forse che ci siamo?

    http://www.digital-sat.it/new.php?id=9680

    Digital-Sat
    News del 04.06.2007 ore 12:17
    Inserita da Simone
    Tipologia News: HD
    Fonte: La Repubblica


    Per Sky la tv ad alta definizione è già realtà esattamente da un anno, quando con l'avvio dei mondiali di calcio in Germania avviò le prime trasmissioni.

    Dodici mesi dopo il bilancio che si può trarre dallo sbarco dell'Hdtv in Italia è abbastanza positivo. Cifre ufficiali non se ne fanno ma pare, secondo stime che circolano, che gli utenti dei canali Hdtv sarebbero circa 50 mila sui circa 4,2 milioni di abbonati di Sky.

    A tener lontani ancora molti utenti potenziali è la limitatezza dell'offerta da una parte e i costi dei televisori dall'altra. Ma ora le cose stanno cambiando.

    Intanto il nuovo standard Mpeg4 riduce le esigenze di banda anche per l'Hdtv (prima ne 'mangiava' decisamente troppa, comunque più di quanto gli operatori fossero disposti a sacrificare a scapito di altri canali). Poi i costi dei televisori Lcd stanno scendendo.

    Fattore importante perché per apprezzare la tv ad alta definizione bisogna andare su schermi di non meno di 30 pollici: al di sotto la differenza quasi non si nota; meglio ancora si ci si avvicina ai 60 pollici.

    Man mano che i televisori Hd Ready iniziano a circolare anche la programmazione si arricchisce. Sky dedica all'Hdtv quattro canali (Sport, Cine, Next, National Geografic).

    Altri canali arriveranno nella seconda metà dell'anno in corso, ma una prima novità ci sarà già entro questo mese di giugno: la possibilità di utilizzare la funzione di videoregistrazione anche sui canali Hdtv già attivi.

    S.Car.
    per "Repubblica - Affari e Finanza"

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    qualcuno ha novità da segnalare?
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da Ippolito
    ma una prima novità ci sarà già entro questo mese di giugno: la possibilità di utilizzare la funzione di videoregistrazione anche sui canali Hdtv già attivi.

    S.Car.
    per "Repubblica - Affari e Finanza"
    Non capisco questa frase, cosa significa ?

    Grazie e ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Forse con un registratore esterno intendono?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Forse con un registratore esterno intendono?
    Io lo faccio già in RGB col Sony a 15 Mbs con risultati molto vicini all'HD, quindi non capisco dove stia la novità.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non penso ci siano altre soluzioni di risposta in quanto credo sia impossibile che Sky esca entro giugno con un decoder MySky-HD
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #120
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13

    "Gentile Cliente,

    in merito alla tua richiesta ti informiamo che non ci sono attualmente delle tempistiche definitive per il lancio del decoder unico My Sky Hd. Potrai verificare autonomamente quando questo nuovo servizio sarà disponibile, in maniera semplice e veloce, sul nostro sito internet www.skylife.it selezionando il servizio “Fai da te”.

    Un cordiale saluto

    Servizio Clienti SKY
    "
    saluti

    al


Pagina 8 di 57 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •