• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3, HDMI e DVD standard

Finché non la si vede in azione come si fa a parlare del risultato. ;)

Certo è che essendo una consolle nata per giocare non potrà essere mai all'altezza di un lettore dedicato (per la XBox è esattamente così). Certo io sto parlando....in teoria.
 
Si fanno upscaling, però non penso che saranno all'altezza de lettori da tavolo.. se la stai prendendo solo per il lettore io a sto punto aspetterei qualche mese e prenderei un lettore hddvd da tavolo.

cmq secondo me ti convene prendere un semplice lettore dvd con uscita hdmi per i dvd. tanto lo scaler della console non è che sia migliore rispetto a quello delle tv..
 
ludega ha detto:
Pensavo per un anno e mezzo di tenere la PS3 come lettore Blue-Ray e poi quando i prezzi dei lettori da tavolo saranno umani magari prenderne uno.
mi trovi pienamente d'accordo.
penso inoltre che all'inizio i primi lettori dedicati non saranno superiori (se sì di poco) alla ps3, ma che col tempo questi miglioreranno (così come i display) cosa che invece molto probabilmente non accadrà alla ps3.

quando uscì, la ps2 era un lettore dvd decente che non sfigurava con i lettori dedicati; oggi il confronto è improponibile, soprattutto su schermi al plasma, lcd e vpr.
 
più che della qualità, io mi preoccuperei della fattibilità di uno scaling a 1080i da parte della PS3.

Xbox 360 come lettore dvd non scala un bel niente, e siccome le case finora non hanno fatto altro che copiarsi l'una con l'altra, non mi meraviglierei che la ps3 come lettore dvd uscisse solo in 576i,p.
 
Io penso una cosa, alle console il ruolo di far giocare ai lettori quello di vedere film.

Unico vero ibrido con qualità per entrambele cose resta solo il PC.
 
Considero la PS3 come il cavallo di troia della SONY.
Se la PS3 buca, buca tutto il sistema Blu-Ray, lo dico perche' la consolle oltre a giocare orientera' le fasce prezzo dei lettori da tavolo. All'inizio come in tutte le tecnologie sviluppate non ci sara' tanta esigenza in termini di funzionalita', essa arrivera' piu' avanti ed ecco perche' un lettore tavolo BD costa una follia ( € 1000 circa) stanno cercando in tutti i modi di recuperare subito subito gli investimenti fatti nel campo da anni.
A novembre quando uscira' la consolle ci saranno incalliti giocatori in fila dalla notte prima davanti alle saracinesche del Mediaworld, ma ci saranno anche appassionati filmofili che spenderanno (soltanto) € 499,00 per la versione base...
Dall'uscita le case produttrici di lettori DB necessariamente taglieranno i prezzi altrimenti, ancora una volta .... sara' la SONYTA VITTORIA !!
;)
 
se connessa in vga la 360 upscala i dvd standard a 720p, e tutto questo grazie all'ultimo aggiornamento microsoft.....tra l'altro la visualizzazione non è per niente male,anzi....(possedendo un denon 1920 ho fatto un confronto)
 
ma il ronzio delle ventole della console non vi disturba durante la visione di un film? Io lo ritengo insopportabile.
 
per ultimo aggiornamento intendo quello di 2-3 settimane fa.....cmq la connessione vga,al contrario di quella component,non consente la visualizzazione a 1080i,setta la dash automaticamente a 720p.....
 
Hai detto che a settembre prenderai una tv Philips, se prenderai la serie 9830 o 9831 secondo me basta che lasci fare l'upscaling direttamente alla tv per avere ottimi risultati.
 
Premetto che prima dell'ultimo aggiornamento dashboard non utilizzavo xbox360 per visualizzare dvd perchè reputavo le capacità della macchina in questo senso davvero deficitarie...Mi affidavo al mio prode htpc avendone somma soddisfazione.
Da quando ho installato l'aggiornamento che mi consente di mappare via vga (Monstercable) la matrice del mio display, devo dire di essermi molto ricreduto: i risultati ottenuti sono davvero incredibili (parliamo di un hardware tutt'altro che "specialistico" che costa 299 €!!!) e nel caso di riversamenti particolarmente ben fatti mi tocca a malincuore ammettere che la differenza con l'htpc assemblato (zoomplayer+dscaler+reclock+ffd show) non è affatto sensibile.
Con materiale più scadente il gap aumenta, ma non tanto da giustificare la differenza di prezzo che una configurazione come la mia richiede rispetto alla console...
 
Anche io ho una 360 collegata in vga, e non ero contento del fatto che così facendo i dvd una voltali vedevo a risoluzione standard e sgranavano. Ho un philips 32 pollici. Con l'aggiornamento la 360 me li scala alla risoluzione impostata, dato che in vga non lo setti come 1080i 720p ecc (lo fai se usi il cavo in component) ma la imposti come risoluzione e posso mappare 1:1 il mio tv. Adesso i dvd sono up scalati e si vedono veramente bene. Delle caratteristiche che dichara o ha dichiarato sony non mi fido per niente, visti gli ultimi sviluppi. Motivo in più per evitare la ps3. Con la 360 posso usarla come extender del mio pc che ha media center, e con un programmino installato sul pc riesco a leggere anche tutti i formati non wmv (overo divx ecc ecc) in quanto il pc fa la conversione e lo streaming in tempo reale.
Per i giochi non credo si possa avere qualcosa d+ come potenzialità quindi poca spesa molta resa!hihi
 
Top