Dopo qualche giorno di utilizzo -e a dire il vero qualche difficoltà di troppo dovuta alla scarsa compatibilità "nativa" dell'MB100 col mondo Apple (tirata d'orecchie alla pixelmagic

) - ecco alcune impressioni sull'apparecchio:
- lo scatolotto è di bell'aspetto, di costruzione solida, predisposto con tutti gli ingressi - dal composito all'hdmi - per potersi collegare a qualsiasi impianto home theater;
- l'interfaccia è ancora spartana e a dire il vero, nonostante l'aggiornamento all'ultima versione del firmware (la 1.1.3) la risposta agli input del telecomando rimane un po' lenta. Comunque ciò che è navigabile da menù, risponde tutto sommato bene.
Visto che non ho avuto modo d'installare ancora l'hard disk interno (ma non ho potuto resistere comunque alla tentazione di dare una sbirciatina all'interno...

) mi sono concentrato sul funzionamento in rete e con dischi esterni collegati via usb.
In entrambe i casi la riproduzione di contenuti hd (wmv-hd, .ts, mpeg) è ottima. Ho rilevato qualche piccola scattosità in file ts particolarmente grandi, mentre gli altri - sia 720p che 1080i, questi poi down scalati dal mio pio 436 - vanno che è una meraviglia.
Naturalmente, se disponibile, con audio digitale tramite coax o ottico.
Ma la vera sorpresa è la qualità dello scaling dei dvd backuppati su disco. Vi dico solo che ho la tentazione di scollegare il composito dal mio ampli denon per il dvd!!!
Salvandoli come ISO sul computer, è come - se non meglio - che avere un dvd dotato di uscita hdmi!
Per non parlare della mia collezione di divx che sembrano rinati a nuova vita (in particolare i programmi usa registrati da canali hd). Anche questi upscalati con una resa davvero spettacolare.
Veniamo alle note dolenti.
Giocando un po' troppo col telecomando in riproduzione, soprattutto con gli ISO nell'entra ed esci dal menù del dvd, si verifica qualche crash di sistema. Cioè l'mb100 s'impalla e va riavviato.
Stesso dicasi nell'avanzamento veloce di .ts e mpeg.
Insomma, c'è ancora da lavorare a livello software, ma - da quanto vedo sul forum di supporto della casa - i ragazzi si stanno dando da fare. A fine giugno è attesa una nuova release...
Quanto alla xbox di Echoes ... beh, pure io la usavo come mediacenter

. Credo che la mia la rifilerò al nipotino. Il giochino nuovo è molto, ma molto, ma molto meglio
