Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    CONSUMI Ricevitore Pace HD


    E' possibile che in standby, il decoder Pace Sky HD consuma 20W ed'è lo stesso identico consumo di come fosse acceso?

    Se è così alla faccia del risparmio energetico......

    io lo riinvio indietro, non si può spegnere e riaccendere dalla presa per poterlo vedere.....

    Ecco perchè scalda in modo eccessivo sempre, sembra una stufetta è inoltre emana una strana puzza in particolare con l'aumento della temperatura ambiente......

    Pensate che 200.000 decoder per 20W continuii consumano un totale di 4 MegaW 24 ore su 24.....Da pazzi. Costo fisso per utente 0,25€ al giorno, cioè 500 delle vecchie lire anche quando è spento...

    Non so proprio come giustificaranno il tutto....voi cosa ne pensate....

    Vogliamo fare un reclamo tutti assieme?
    Ultima modifica di max5640; 24-05-2006 alle 10:56

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Mi pare sia 12W in standby e 20W da acceso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da max5640
    E' possibile che in standby, il decoder Pace Sky HD consuma 20W ed'è lo stesso identico consumo di come fosse acceso?

    Se è così alla faccia del risparmio energetico......

    io lo riinvio dietro, non si può spegnere e riaccendere dalla presa...

    Pensate che 200.000 decoder per 20W continuii consumano un totale di 4 MegaW 24 ore su 24.....Da pazzi.

    Non so proprio come giustificare il tutto....voi cosa ne pensate....

    Vogliamo fare un reclamo tutti assieme?
    In stand By sul manuale c'e' scritto 12 w

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83
    Se si imposta LNB spento altrimenti è uguale......

    Pensate con un ricevitore DTT esempio philips assorbe in standby 0,5W......Oggi giorno le aziende produttrici cercano di economizzare i consumi in stanby su prodotti nuovi.....perchè sono costi fissi inutili per l'utente e inoltre abbassano la vita di funzionamento degli apparecchie stessi (stadi di alimentazione, ecc...)

    Tranne che non ci siano accordi con qualche noto gestore di energia elettrica....o altro...mhaaa
    Ultima modifica di max5640; 24-05-2006 alle 11:02

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    D'altronde lo standby dei decoder Sky è molto fittizio: in verità l'unica parte che non viene alimentata è la parte del decoder audio/video, tutto il resto di norma resta acceso.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    D'altronde lo standby dei decoder Sky è molto fittizio: in verità l'unica parte che non viene alimentata è la parte del decoder audio/video, tutto il resto di norma resta acceso.
    Non è così per gli apparecchi di ultima generazione come dovrebbero essere questi decoder, che utilizzano micro di ultima generazione con la gestione interna dello stanby....Probabilmente non sono gestiti....è perchè?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E' fatto apposta: il decoder SKy è predisposto per ricevere EMM e EIT anche in standby, ecco perché non è "spento".

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    E' fatto apposta: il decoder SKy è predisposto per ricevere EMM e EIT anche in standby, ecco perché non è "spento".
    Capisci però che per i loro scopi...dobbiamo spendere noi fior di soldi.....non mi sembra affatto giusto...e inoltre favoriscono l'aumento di inquinamento ambientale...poichè le nostre centrali sono quasi tutte alimentati da combustibili fossili...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Amico mio, quando l'Antitrust ha dato il via libera a Sky, in pratica queste cose erano già scritte.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    ma se lo attacchi a una ciabatta con interruttore??
    si smemorizzano i canali o altro?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    ma se lo attacchi a una ciabatta con interruttore??
    si smemorizzano i canali o altro?
    Si io ho atto proprio così....sembra che vada bene, anche perchè i canali memorizzati sono salvati in una memoria interna non volatile......quindi puoi star tranquillo.....

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    L'unica cosa è che quando lo riattacchi devi attendere qualche secondo (una decina) prima che ti venga permesso di passare da stand-by ad acceso e poi ancora alcuni sencondi (un'altra decina) prima di poter vedere qualcosa o accedere a qualche funzione.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Questo perché si deve prima recuperare l'EPG (che non ha potuto tenere aggiornata da spento), e solo poi permette di visionare i canali.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    SUccede la stessa cosa anche con il mio DTT che si deve attendere un bel po' di secondi per l'epg... ma chi se ne frega? io le mie elettroniche le tengo sempre spente con la ciabatta, così risparmio e le elettroniche mi ringraziano così vivono fresche
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    SUccede la stessa cosa anche con il mio DTT che si deve attendere un bel po' di secondi per l'epg... ma chi se ne frega? io le mie elettroniche le tengo sempre spente con la ciabatta, così risparmio e le elettroniche mi ringraziano così vivono fresche

    Condivido appieno!!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •