Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 102
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    Sky Hd non avrà un'uscita component: protestiamo


    Ho appena chiamato il famigerato 199 100 450 per prenotare il servizio hd di Sky che partirà con i mondiali. Mi hanno confermato che questo primo modello di decoder pace per l'hd di Sky non avrà uscite alta definizione su component ma solo hdmi.



    Gli ho fatto notare che il modello di decoder hd di Sky Uk ha anche l'uscita component e che tutti i lettori blu-ray e hd-dvd avranno questo tipo di connessione.

    L'operatore mi ha assicurato che registrerà il mio disappunto per questa scelta assurda che impedirà a circa il 30% di possessori di pannelli hd di vedere l'alta defizione con Sky.
    Ho anche segnalato che se questo problema non verrà risolto disdirrò tutto il mio abbonamento full.

    Invito tutti coloro che avessero questo problema (alta definzione solo su component e dunque non compatibile con Sky) a telefonare per protestare. Non è detto che, a fronte di un crescente disappunto, non decidano di cambiare rotta nelle loro decisioni.
    Ultima modifica di Sahira; 19-04-2006 alle 10:25

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Ho appena chiamato il famigerato 199 100 450 per prenotare il servizio hd di Sky che partirà con i mondiali. Mi hanno confermato che questo primo modello di decoder pace per l'hd di Sky non avrà uscite alta definizione su component ma solo hdmi.



    Gli ho fatto notare che il modello di decoder hd di Sky Uk ha anche l'uscita component e che tutti i lettori blu-ray e hd-dvd avranno questo tipo di connessione.

    L'operatore mi ha assicurato che registrerà il mio disappunto per questa scelta assurda che impedirà a circa il 30% di possessori di pannelli hd di vedere l'alta defizione con Sky.
    Ho anche segnalato che se questo problema non verrà risolto disdirrò tutto il mio abbonamento full.

    Invito tutti coloro che avessero questo problema (alta definzione solo su component e dunque non compatibile con Sky) a telefonare per protestare. Non è detto che, a fronte di un crescente disappunto, non decidano di cambiare rotta nelle loro decisioni.
    Effettivamente, allo stato attuale delle cose, è una scelta del tutto incomprensibile. Resta però il fatto che i decoder così sono (per ora). Per cui non vedo possibilità che questa situazione, francamente deprecabile, a breve cambi.
    Comunque butto lì un'idea: si sa che Pace è una delle aziende fornitrici del decoder Sky HD. Mi pare di aver capito che ce n'è un'altra. E se ci rivolgessimo direttamente a loro per sapere se hanno in previsione un cambiamento a livello produttivo e che tipo di indicazioni hanno ricevuto da Sky a questo proposito?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Quiner
    Comunque butto lì un'idea: si sa che Pace è una delle aziende fornitrici del decoder Sky HD. Mi pare di aver capito che ce n'è un'altra. E se ci rivolgessimo direttamente a loro per sapere se hanno in previsione un cambiamento a livello produttivo e che tipo di indicazioni hanno ricevuto da Sky a questo proposito?
    Penso potrebbe essere Thomson...:-)
    Comunque è Sky che prende le decisioni, è Sky a cui paghiamo (e molto) il servizio, per cui secondo me è con Sky che bisogna protestare.
    Ultima modifica di Sahira; 19-04-2006 alle 16:03

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Penso potrebbe essere Thompson.
    Comunque è Sky che prende le decisioni, è Sky a cui paghiamo (e molto) il servizio, per cui secondo me è con Sky che bisogna protestare.
    Beh non e' per disilluderti ma tu non gli pagherai niente visto che avendo solo la component non vedrai nulla

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Solidvitt
    Beh non e' per disilluderti ma tu non gli pagherai niente visto che avendo solo la component non vedrai nulla
    Io pago 55€ al mese (quasi 700€ in un anno) per un abbonamento full, per cui ritengo che un'azienda che ascolti i suoi clienti (Sky per ora mi pare lo faccia poco) dovrebbe tener conto di una pacata e motivatissima rimostranza verso scelte tecniche, a mio parere, poco comprensibili.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Ma perchè sia hdmi che component consentono di vedere l'alta definizione?Non è solo l'hdmi e la dvi?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Io pago 55€ al mese (quasi 700€ in un anno) per un abbonamento full, per cui ritengo che un'azienda che ascolti i suoi clienti (Sky per ora mi pare lo faccia poco) dovrebbe tener conto di una pacata e motivatissima rimostranza verso scelte tecniche, a mio parere, poco comprensibili.
    Certo , pero' credo abbiano fatto i loro conti vista l'esplosione delle vendite degli schermi (plasma,LCD) HD ready partono gia con HDMI sinceramente non capisco le scart, e quindi si aspettano di avere qualche cliente scontento di quelli per intenderci che hanno comperato plasma e LCD non di ultima generazione e un sacco di clienti che saranno entusiasti del nuovo servizio perche e' innegabile che la qualita visiva di HDMI ad oggi rimane insuperabile

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Ma perchè sia hdmi che component consentono di vedere l'alta definizione?Non è solo l'hdmi e la dvi?

    non IEAFAI non IEFAI

    perdonami l'ironia che pattina comunque sulla tua indifferenza

    ma il problema è un altro ed è da molto tempo che se ne parla purtroppo

    Ciao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da luca
    non IEAFAI non IEFAI

    perdonami l'ironia che pattina comunque sulla tua indifferenza

    ma il problema è un altro ed è da molto tempo che se ne parla purtroppo

    Ciao

    Luca
    non ciò capito niente!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Ma perchè sia hdmi che component consentono di vedere l'alta definizione?Non è solo l'hdmi e la dvi?
    No. Non è detto. L'alta definizione puo' passare sia con il segnale digitale (hdmi e dvi-d) che con il segnale analogico (component e vga).
    Ad esempio, l'apparecchio con segnale ad alta definzione per ora più diffuso in Italia (la console X-box 360 di Microsoft) ha soltanto uscite analogiche (vga e component).

    A quanto pare tutti i primi lettori Blu-ray e Hd-dvd avranno anche uscite analogiche per l'hd e lo stesso vale per i primi decoder hd immessi sul mercato e anche per il decoder hd che avranno gli utenti Sky inglesi.

    Questa attenzione a prevedere anche uscite analogiche (dove non è possibile prevedere la protezione hdcp che tanto sta a cuore alle major e che porterà una marea di limitazioni ai regolari acquirenti) è data dal fatto che quasi tutti i pannelli hd (tv e proiettori) venduti fino ai primi mesi del 2005 hanno solo ingressi analogici.
    Alcuni studi dicono che sono ancora più del 50% dei pannelli hd per ora distribuiti.

    Solo Sky Italia parrebbe ignorare questo aspetto.
    Ultima modifica di Sahira; 19-04-2006 alle 11:33

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Solidvitt
    Certo , pero' credo abbiano fatto i loro conti vista l'esplosione delle vendite degli schermi (plasma,LCD) HD ready partono gia con HDMI sinceramente non capisco le scart, e quindi si aspettano di avere qualche cliente scontento di quelli per intenderci che hanno comperato plasma e LCD non di ultima generazione e un sacco di clienti che saranno entusiasti del nuovo servizio perche e' innegabile che la qualita visiva di HDMI ad oggi rimane insuperabile
    Non capisco il tuo ragionamento.
    Guarda che con questa scelta perdono dei possibili clienti, non pochi, ma non ne guadagnano nessuno.
    Io non dico, infatti, di prevedere il component invece dell'hdmi ma di prevederli entrambi in modo da far felici tutti i possessori di pannelli hd.
    E questa possibilità è quella che stanno prevedendo tutti i distribuitori di contenuti hd e anche Sky stessa nel suo mercato di gran lunga più importante (quello inglese).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Non capisco il tuo ragionamento.
    Guarda che con questa scelta perdono dei possibili clienti, non pochi, ma non ne guadagnano nessuno.
    Io non dico, infatti, di prevedere il component invece dell'hdmi ma di prevederli entrambi in modo da far felici tutti i possessori di pannelli hd.
    E questa possibilità è quella che stanno prevedendo tutti i distribuitori di contenuti hd e anche Sky stessa nel suo mercato di gran lunga più importante (quello inglese).
    Non e' il mio ragionamento cerco di interpretare quello di NEWS corp. che probabilmente privilegia il mercato inglese infatti dota il cliente di bskyb del dec con pvr hdmi e component 10 canali hd (costo dec 299 £,costo abbonamento 10 £ mese) e lascia a noi le briciole,va detto che a quanto sembra a gennaio avremo anche noi pvr e il numero dei canali potrebbe essere in doppia cifra

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    meno male che NON Ho preso il Jvc crt 1080i ready...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    meno male che NON Ho preso il Jvc crt 1080i ready...
    sei stato veramente in gamba !!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135

    Sinceramente mi dispiace molto per chi ha dei tv senza HDMI, pero' io sono di una sola opinione, prima di fare un'acquisto bisogna cercare di prendere sempre il massimo! se poi il mio budget non mi consente di fare quello che ho in mente, allora aspetto fino a che non posso fare quello che ho in mente! Infatti l'anno scorso volevo prendere il Pioneer 436XDE, e ho dovuto aspettare fino a febbraio di quest'anno, ma ora GODO !!!!!!!!!!! e parecchio!


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •