Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    61

    quale tra Zidoo UHD8000 8k e r-volution player PRO 8K


    Buongiorno a tutti sono in procinto di acquistare un lettore multimediale in sostituzione del il mio HTPC, il quale necessiterebbe di un totale aggiornamento hardware e software, con uno dei due citati nel titolo, dalle specifiche sembrerebbero quasi identici, credo di aver capito che lo r_volution ha la gestione delle locandine e trailer dei film caricati su HD o eventuale NAS di rete simile a Kodi, mentre per Zidoo non trovo informazioni ben precise, di conseguenza chiedo a voi cosa ne pensate su questi due lettori, se qualcuno li usa già oppure se ci sono alternative valide, sempre con la gestione delle locandine e dei trailer simile a Kodi.
    grazie per le risposte
    VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    103
    Dune HD Max 8K
    se smanetti un pochino (ma pochino pochino)
    gira praticamente tutto
    ha alloggiamento HD
    costa meno (sensibilmente meno)
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da stidrizzo Visualizza messaggio
    Dune HD Max 8K
    se smanetti un pochino (ma pochino pochino)
    gira praticamente tutto
    ha alloggiamento HD
    costa meno (sensibilmente meno)
    ciao
    Grazie della risposta, in effetti durante le ricerche veniva fuori anche lui, ho guardato le funzionalità e mi sembra ottimo anche lui, nonostante il R-Volution mi sembra più professionale, anche come software, la funzione che anima la presentazione della locandina del film mi interessa molto, però non riesco a trovare nessun video che mi faccia capire se poi puoi accedere al Trailer del Film che stai visualizzando a schermo, cosa invece possibile sul Dune tramite un menu tendina che puoi aprire sempre sulla schermata del Film che stai visualizzando, il cipset mi sembra identico per tutti e tre i device come le principali caratteristiche tecniche. in conclusione per la scelta devo capire quale dei tre ha l'interfaccia migliore per la scelta del contenuto ovvero informazioni metadata, trailer e quant'altro.
    VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387

    non vale la pena spenderci tutti quei soldi .
    prendi un Homatics Box R 4K Plus è installa Corelec https://discourse.coreelec.org/t/hom...-4k-plus/19596, oppure un Ugoos AM6b+.

    Se non ti interessa i BD disc ISO/BDMV ormai basta avanza anche un semplice firestick 4k max 2 usando PLEX.

    I lettori ormai servono solo se vuoi riprodurre i DB Disc dolby vision.


    In oltre col Zidoo UHD8000 8k e r-volution player PRO 8K non puoi fare il FORCE del dolby vision LLDV , che su molti proiettori fà la differenza.
    Ultima modifica di ovimax; 18-08-2025 alle 09:02
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •