Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    38

    Consiglio lettore bluray 4k da salotto compatibile con BDXL


    Buongiorno a tutti sono in procinto di acquistare un lettore bluray 4k da salotto.

    Sono orientato sul Panasonic DP-UB820EGK ma ho letto in rete che non legge i BDXL.

    Premetto che ad oggi non ne faccio uso ma non posso sapere se da qua in avanti potrei utilizzarli in quanto ho gia il masterizzatore quindi comprerei un lettore compatibile cosi nel caso sarei gia apposto.

    Detto questo avete un lettore da consigliarmi con tale compatibilità?

    Grazie
    TV: LG OLED65C9PLA SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer Vsx-930 Speaker Center: KLIPSCH RP-504C
    MEDIA PLAYER: Nvidia Shield TV GAMES: Xbox Series X - Playstation 5 - AMD 7900XT

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Come Panasonic credo che l'unico che li legga sia il vecchio UB900 (che ho ancora) purtroppo questo lettore oltre ad essere fuori produzione da molto è anche sprovvisto deila compatibilità HDR10+ e Dolby Vision, in pratica ha solo l'HDR10 base.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Come Panasonic credo che l'unico che li legga sia il vecchio UB900 (che ho ancora) purtroppo questo lettore oltre ad essere fuori produzione da molto è anche sprovvisto deila compatibilità HDR10+ e Dolby Vision, in pratica ha solo l'HDR10 base.
    per le caratteristiche da te elencate quale lettore consigli?
    TV: LG OLED65C9PLA SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer Vsx-930 Speaker Center: KLIPSCH RP-504C
    MEDIA PLAYER: Nvidia Shield TV GAMES: Xbox Series X - Playstation 5 - AMD 7900XT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.983
    Con supporto Dolby Vision e HDR10+ a prezzi umani (sotto i 400€) c'è solo il Panasonic DMP-UB820; in ogni caso, avendo tu un TV LG, che ha solo Dolby Vision, potresti considerare anche il Sony X800M2 (sostanzialmente equivalente al Panasonic), che però mi pare abbia una gestione del DV piuttosto complicata (tipo va tenuto generalmente disattivato ed attivato manualmente nei menu del lettore quando un film lo ha); in ogni caso, riguardo alla tua domanda, prova a dare un'occhiata a questa discssione (magari più le ultime pagine, che sono più recenti)
    https://forum.videohelp.com/threads/...h-BDXL-Support
    Ultima modifica di bradipolpo; 22-10-2023 alle 08:42
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Citazione Originariamente scritto da thegodfathernk Visualizza messaggio
    per le caratteristiche da te elencate quale lettore consigli?
    Secondo me il miglior lettore BD oggi disponibile come rapporto qualità prezzo è il Panasonic UB820, è compatibile con tutti i sistemi HDR dinamici, ha un processore video ottimo, ha la doppia uscita HDMI e la regolazione del tone mapping. Inoltre ha anche le uscite analogiche per l'audio 7+1. Infatti ho preso quello come lettore per il mio LZ1500. Quello che fa pena su questo lettore è la parte smart che sinceramente per com'è fatta è del tutto inutile, ma come lettore di dischi secondo me è il meglio che si trova per quella fascia di prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    38
    perfetto un ultima considerazione e poi procederò all acquisto.

    premesso che la mia tv è solo dolby vision ma magari in futuro la cambiero e dando per scontato che i lettori che leggono bdxl costano troppo quindi devo acquistare altro...ma questo modello Panasonic DP-UB450EG-K che è compatibile hdr10+ e dolby vision che costa un po meno andrebbe bene cosi in futuro sarei gia pronto?
    grazie
    TV: LG OLED65C9PLA SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer Vsx-930 Speaker Center: KLIPSCH RP-504C
    MEDIA PLAYER: Nvidia Shield TV GAMES: Xbox Series X - Playstation 5 - AMD 7900XT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.983
    il 450 monta un chip video precedente a quello degli attuali 420/820/9000, e meno performante
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.392
    comprare un lettore per bdxl non ha senso, un pacco da 5 ti costa 90€, ti costano meno i dischi usati usati.

    Poi ha già un lettore Xbox Series X che và più che bene , a meno che tu non abbia un colorimetro è veramente difficile notare la differenza con un panasonic .Come ha testato Linus Tech Tips
    https://youtu.be/na1hqx4Yi68?t=340


    Invece di buttare i soldi bdxl ,prendi un NAS e usa xbox o la TV con plex.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    38
    quindi mi consigli o il 420 o l 820?
    TV: LG OLED65C9PLA SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer Vsx-930 Speaker Center: KLIPSCH RP-504C
    MEDIA PLAYER: Nvidia Shield TV GAMES: Xbox Series X - Playstation 5 - AMD 7900XT

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.392
    bhò non se capito cosa ci devi fare.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.983
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Poi ha già un lettore Xbox Series X che và più che bene , a meno che tu non abbia un colorimetro è veramente difficile notare la differenza con un panasonic
    Peccato che la mancanza del supporto DV per i dischi faccia tutta la differenza del mondo (come dice lo stesso tizio nel video), quinid non vedo come ci si possa accontentare di una xbxox avendo un TV che supporta il DV...

    @thegodfathernk
    Prendi l'820, e fregatene dei BDXL, comprati i film su disco che è sempre la scelta migliore e non preoccuparti di altro
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.392
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Peccato che la mancanza del supporto DV per i dischi faccia tutta la differenza del mondo (come dice lo stesso tizio nel video), quinid non vedo come ci si possa accontentare di una xbxox avendo un TV che supporta il DV...
    Già c'è l'ha se vedi la firma, è a costo 0.

    I BD UHD con DV non è un vista infinita https://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=276448

    Visto il periodo non di un boom economico , non mi sembra male come consiglio di "accontentarsi" di non spendere nulla.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    ma....per tale proposito avrebbe senso prendere la PS5? Come lettore 4k com'è rispetto al Panasonic 820, in generale?
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609

    Io ho la PS5 ed il UB820, se ci devi vedere principalemente BD 4k lascia perdere la PS5 e vai sull'820, se invece ci giochi ed una volta tanto ci guardi un film in BD allora prenditi la PS5. I lettori dedicati vanno sempre meglio delle console per leggere i BD in quanto nati per quello scopo a differenza delle console. Il Panasonic UB820 poi è uno dei lettori piu completi e performanti sul mercato, ha regolazioni del tone mapping oltre che dei parametri dell'immagine e del suono in generale, oltre ad essere compatibile con tutti i sistemi HDR dinamici esistenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •