• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Media Player audio-video con uscita ottica

VINICIUS

New member
Salve, mi servirebbe un box tv per usare netflix e tidal o qobuz, che abbia uscita audio ottica, visto che il mio Sintoamplificatore non possiede le porte HDMI. Da questa uscita vorrei prelevare il dolby digital 5.1 e l'audio in alta definizione di un fornitore di servizi streaming. Cosa posso comprare?
 
io prenderei quello che più mi aggrada (tipo l'ultima Apple TV) e userei un estrattore audio hdmi tipo questo:

https://www.amazon.it/Ozvavzk-Extractor-Digitale-Estrattore-Convertitore/dp/B07JKWR555/

Grazie. Sono molto acerbo con questi sistemi e con i nuovi media, quindi ne approfitto per farti due domande.

1- Apple tv ha una sola uscita HDMI, una al tv e per l'audio allo scatoletta convertitore?
2- Il mio sintoampli decodifica solo il dolby digital, suppongo che se ascolto qobuz o tidal in HD l'uscita digitale debba settaria in PCM stereo, giusto? In tal modo la conversione la farebbe lo streamer. E quando guardo netflix la devo mettere su Dolby Digital?
3- Questo scatolotto convertitore supporta il flusso 5.1 in uscita dalla ottica?
4- Ho parecchie cose della mela, ma sarebbe meglio uno stremer direttamente con ottica, risparmierei un passaggio.
5- ma ne esistono con decoder per le nuove frequenze, visto che tra poco dovrei cambiar tv?
6- Tidal, Qobuz o Amazon music ultra hd?
 
Ultima modifica:
Salve, mi servirebbe un box tv per usare netflix

prendi una firestick o un apple tv, le colleghi alla TV e da li esci in ottico.
tidal o qobuz, che abbia uscita audio ottica, v

prendi un wiim mini che ha già uscita ottica, supporta pure tidal connect.

E' certificato sia tidal hifi che Amazon music HD,

Oppure un google cast audio se la trovi ad un prezzo ragionevole usata.
io prenderei quello che più mi aggrada (tipo l'ultima Apple TV) e userei un estrattore audio hdmi tipo questo:

Apple tv esce solo in 16@48hz ... è l'ultimo dispositivo da usare per la musica, compresa quella di apple music.



- ma ne esistono con decoder per le nuove frequenze, visto che tra poco dovrei cambiar tv?

potresti prendere un box android TV col DVB come il timvision o telsystem,ma te li sconsiglio

Tidal, Qobuz o Amazon music ultra hd?

auguri.

per avare Tidal in Hires ti serve minimo un node che costa 500€.

Nessun dispositivo permette di uscire in Amazon music ultra hd su ottico, Amazon music ultra hd è supportato solo dai dispositivi amazon e smartphone.
 
Modifico il post perché ho scoperto che la mia tv permette il flusso dolby digital dall’uscita ottica. Quindi il problema dei film l’ho risolto.
Per quanto riguarda lo streaming da tidal o qobuz, è possibile installare le app sul tv e veicolare l’audio stereo all’ampli dalla stessa uscita ottica? Ci sarebbe degrado? Oppure potrei comprare uno streamer apposito, magari con uscita coassiale che la ottica è già impegnata?
 
Ultima modifica:
Apple tv esce solo in 16@48hz ... è l'ultimo dispositivo da usare per la musica, compresa quella di apple music..........[CUT]

Apple esce a 24bit@48kHz.
Comunque che io sappia non esiste un apparecchio che supporti Netflix e hiress audio tutto assieme.
Bisogna scendere a compromessi o comprare attrezzatura separata.
 
Ultima modifica:
Modifico il messaggio. Tengo separati i lettori.

Che lettore di rete mi consigliate, con dac integrato, per servizi come Qobuz e Tidal in HD? Magari gestibili da tv o da tablet?
 
Ultima modifica:
Top