Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434

    DILEMMA su ACQUISTO VIDEOCAMERA


    QUALCUNO MI AIUTI!!!!!

    DEVO SCEGLIERE TRA QUESTE 2....

    PANASONIC NV-GS400

    SONY HDR-HC1

    DA UNA PARTE MI AFFASCINA HD DELLA SONY MA NON SONO
    ESPERTO IN CAMPO...

    IO REALIZZO FILMATI CHE PER PASSIONE POI MONTO CON ADOBE
    PREMIERE PRO...
    HO UN COMPUTER AMD 3600 1000MB RAM E HD NORMALI..
    E SCH VIDEO ATI RADEON 9800 PRO
    E MONITOR 21 SONY
    QUINDI NON HO UNA POSTAZIONE PROFESSIONALE..
    CON QUESTA POSTAZIONE MI SOGNO DI LAVORARE
    O QUANTOMENO VEDERE UN VIDEO HD??

    POTREI PRENDERE SONY E TRALASCIARE PER IL MOMENTO L'HD VISTO CHE C'è LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE..
    QUELLO CHE MI DOMANDO E' UN CONFRONTO DELLE 2 TELECAMERE SENZA L'AUSIOLO DELL' HAD!!
    UN CONFRONTO SULLA QUALITA IN DV NORMALE...

    A QUESTO PUNTO VA MEGLIO PANASONIC O LA SONY LA SUPERA ANCHE IN QUEST'AMBITO??
    I 3 CCD VALGONO DI PIU DEL CMOS SULLA SONY??

    SPERO QUALCUNO POSSQA FAR LUCE ..
    SONO MOLTO CONFUSO...
    I SOLDI NON SONO UN PROBLEMA...
    CHIEDO SOLO CONSIDERAZIONI SULLA QUALITA E SE NELLA MIA SITUAZIONE MI CONVIENE HD.. ANCHE SE POSSO USARLO BENE TRA QUALCHE MESE...

    NON MI INTERESSA USARLO SUBITO.. E' CHE NON VORREI TRA UN'ANNO VEDERMI TUTTI CON HD E IO RIMANGO CON UNA DV APPENA COMPRATA...

    ATTENDO CON ANSIA CHIARIMENTI...
    GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Lasciare il tempo alle tecnologie

    Lo strumento giusto è quello che, unito alla propria capacità e creatività, da il meglio senza essere troppo avanti rispetto agli altri che hai...
    Passo al consiglio: tu hai bisogno di circa metà Euro per la 3CCD DV "normale" rispetto all'HD... Tra tre anni ci sarà un'HD che costerà come la 3 CCD oggi... Cosa faresti? Io mi comprerei oggi la 3 CCD e tra tre anni (potendo avere la stessa cifra) la HD, che nel frattempo sarà anche migliorata rispetto alla prima di oggi e anche i SuperPC di quel giorno masticheranno HD senza problemi...
    Siccome personalmente posso gia trattare HD (Matrox RT.X100 Xtreme su workstation SCSI e PremierePro con il plug-in) non spenderei MAI i soldi per la Sony, perché mi mangerei dopo pochi mesi le dita vedendo le telecamere successive HD costare molti meno Euro e performare più di quella...
    Quindi meglio un'ottima 3 CCD miniDV e stop... Lavori per tre anni e poi riprogetti i tuoi strumenti...

    Un ultimo consiglio: disabilità il TASTO MAIUSCOLE quando scrivi su un forum, perché equivale ad urlare... Le maiuscole servono solo per SOTTOLINEARE CONCETTI o, appunto, urlare... CAPITO?
    Con simpatia!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    ok colto il consiglio... però non mi hai risposto alla domanda tecnica riguardante a quale delle 2 telecamere rende meglio registrando in DV, senza che con la sony mi avvalga del HD...
    cioè quello che voglio sapere se la panasonic per quanto non sia HD è comunque migliore in ambito DV normale???
    la sony la pagherei 1600
    mentre la panasonic 1300

    una differenza piuttosto contenuta...
    la tua risposta e il tuo consiglio valgono anche di fronte a questa differenza econimica??

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Wallace79 ha scritto:
    ok colto il consiglio... però non mi hai risposto alla domanda tecnica riguardante a quale delle 2 telecamere rende meglio registrando in DV, senza che con la sony mi avvalga del HD...
    cioè quello che voglio sapere se la panasonic per quanto non sia HD è comunque migliore in ambito DV normale???
    Una telecamera 3 CCD teoricamente ha una migliore saturazione dei colori e una resa ottimale di vari parametri collegati alla gestione della qualità del video. Poiché non so quale sia la tecnologia di downgrading del segnale HD -> DV del sensore della Sony, penso rimanga comunque più valida una 3 CCD, ma bisognerebbe poter visionare alcuni filmati dell'una e dell'altra su un monitor di produzione (non ho letto nessuna comparativa in tal senso, cioè 3 CCD vs. Sony HDV, mi spiace).
    Wallace79 ha scritto:
    la sony la pagherei 1600
    mentre la panasonic 1300

    una differenza piuttosto contenuta...
    la tua risposta e il tuo consiglio valgono anche di fronte a questa differenza econimica??
    Vuol dire che la Sony HDV ti arriverebbe attraverso canali "non ufficiali" e la Panasonic 3 CCD con garanzia europea?
    No, perché se fosse in vendita a 1.600,00 Euro in Italia o, almeno, con garanzia europea, sarebbe un prezzo sbalorditivo rispetto al listino Sony Italia... e a questo punto potresti davvero valutare se passare subito all'HD e aggiornarti anche con l'hardware (sul PC) per gestirlo...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Mi sono posto il tuo stesso problema, e ho letto moltissimo in materia.

    Alla fine ho scelto la Pana GS400, anche perchè l'ho pagata meno del tuo prezzo (garanzia non ufficiale) mentre la Sony la trovavo solo a 1880 euro.

    Ma non è stato l'unico fattore di scelta: diciamo che data la differenza di tecnologia ho cercato di spendere il meno possibile su quella vecchia.

    I motivi principali della scelta li ho scritti qui.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •