Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    media player classic info su finestra


    Ciao , premetto che ho un tv 4k collegato al pc che uso come sorgente video , ed ho notato che quando avvio il player in titolo con un file 1080p devo necessariamente settare la finestra su "raddoppia" in modo tale da averlo a schermo intero (con bande nere sopra e sotto cmq).
    Ricordo che prima non dovevo fare questa variazione. I film in 4k si avviavano direttamente a schermo pieno. Ho provato a modificare la risoluzione del desktop in 1080, ma quando avvio il file video in 1080, questa viene riportata in 4k ?!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intervengo solo per dire che forse hai omesso di dire a cosa ti riferisci quando dici "prima" (prima che...?)

    Non sembra un gran disagio visto che si passa comunque allo schermo pieno con "alt-invio".

    Detto per inciso anche io ho problemi a far partire windows 10 a 1080P (chiarisco però che per vedere filmati uso Linux Ubuntu + Kodi), ho la sensazione che la risoluzione dello schermo venga impostata a 4K prima della partenza effettiva di windows e che poi per qualche motivo venga mantenuta (*). La cosa mi crea problemi non per motivi di dimensioni dei filmati ma perché il supporto 4K del mio mini PC, piuttosto vecchio, è puramente nominale.

    (*) a complicare le cose c'é di mezzo tra PC e TV il sintoamplificatore, però su questo ho disattivato l'upscaling mentre sulle info del TV continuo a vedere che il segnale in arrivo è 4K.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-11-2021 alle 15:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intervengo solo per dire che forse hai omesso di dire a cosa ti riferisci quando dici "prima" (prima che...?)

    Non sembra un gran disagio visto che si passa comunque allo schermo pieno con "alt-invio".

    Detto per inciso anche io ho problemi a far partire windows 10 a 1080P (chiarisco però che per vedere filmati uso Linux Ubu..........[CUT]
    prima del tipo che ho sempre visto video in 1080p e non ricordo di aver dovuto fare questa modifica ogni volta. Deduco che qualcosa si sia sconfigurata . ps ho windows 11
    Ultima modifica di nanni696; 01-11-2021 alle 16:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •