Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    31

    Consiglio media player o lettore Blu-ray


    Ciao tutti,

    Premetto che vi seguo da sempre con molto interesse e passione. Ho da poco creato la mia sala home cinema a casa (molto poco professionale ma che comunque mi da soddisfazione) con un tv Samsung 70” Crystal e una soundbar, sempre Samsung, Q800t che mi permette di sentire da Netflix e Amazon prime audio in atmos.

    Vorrei completare il set acquistando un lettore Multimediale che mi permetta di leggere le rip dei miei Blu-ray ( la maggior parte rippati in full 1:1) ma che al tempo stesso mi permetta di vedere Netflix e Amazon al meglio delle loro potenzialità e, pertanto, avere anche il refresh automatico del frame rate dei loro contenuti (mi pare di capire che l’app interna della tv non faccia questo tipo di lavoro).

    Dopo attente letture ho fatto una selezione dei device che potrebbero far al caso mio, ma su cui vorrei un parere di voi esperti:

    Apple TV 4K: mi permetterebbe di avere massima qualità di visione da Netflix e Amazon prime incluso il refresh automatico del frame rate (che per me è molto importante). Di contro, non permette il passthrough delle codifiche dts HD MA e Dolby true HD e pertanto perderei le codifiche atmos e dts x delle miei rip. Sul punto, potrei anche aspettare l’uscita della nuova Apple TV 6th gen ma credo che la rimozione del passthrough sia una scelta di policy aziendale e che sarà presente anche nella nuova versione.

    Nvidia shield pro: mi sembra di capire che possa fare tutto quello che chiedo. L’unico neo sarebbe - da quello che ho letto - che il refresh del frame rate su Netflix e Amazon non è molto funzionale e debba essere usata un app esterna che non garantisce piena compatibilità ed un approccio molto friendly verso l’utente. Mi confermate?

    M9702: mi incuriosisce molto questo prodotto avendo tutte le caratteristiche e funzionalità dell’Oppo.
    Mi darebbe sicuramente una qualità di visione ( anche il tone mapping di qualità) superiore per tutte le mie rip (confermate?) ma sacrificherei la visione di Netflix e Amazon prime ( continuerei ad usare le app della tv con conseguente non aggiornamento del frame rate).

    Sono molto indeciso, probabilmente aspetterò l uscita della nuova Apple TV e fare delle riflessioni finali con caratteristiche alla mano. Tuttavia apprezzerei molto volentieri ogni vostro suggerimento e/o consiglio.

    Grazie a tutti in anticipo

    P.S. so che la soluzione migliore sarebbe avere più di un device, ma vorrei sinceramente avere un unico prodotto considerando il fatto che ultimamente non guardò più dischi fisici e pertanto non ho bisogno di un lettore blu-ray ( non tralasciando il discorso economico e di spazio fisico a casa).

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    ne la ATV ne shield supportano i Blu-ray 1:1 se intendi coi full menu come se fosse un lettore BD.

    Supportano i menu-lite: parte automaticamente la traccia principale e puoi solo cambiare lingua e sub. i supporto hai sub forzati non sempre funziona.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    31

    Grazie Ovimax (anche per la risposta sulla sezione M9702 )

    No in realtà non mi interessano i full menu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •