Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    18

    Mediaplayer vs blu-ray come immagine.


    Ho preso di recente una Sony XF90 per la qualità del pannello e per Android, che da la possibilità di installare Kodi e risparmiare lo scatolotto del mediaplayer esterno.
    Tutto confermato, ottimo pannello, Kodi funziona (perfino i menu delle iso blu-ray), tutto bene se non fosse per la qualità dell'immagine prodotta da Kodi che non mi convinceva.
    Confrontata con quella proveniente dal lettore blu-ray (sempre un Sony, molto vecchio, non UHD) collegato al TV, le vedevo smorte, pastellate, scattosità quando grosse porzioni di immagine si muove (zoom / panning), ovviamente i set del TV erano gli stessi.
    Restava il dubbio perchè il video non era lo stesso, mi sono allora procurato una iso di un blu-ray che possedevo, così in parallelo Kodi con la iso e il lettore blu-ray con il disco.
    Beh, ragazzi, sono rimasto a bocca aperta, la differenza la vede benissimo anche chi, come il sottoscritto, non ha l'occhio allenato a queste cose.
    Dal lettore blu-ray una immagine più brillante, intendo più luminosa e allo stesso tempo più nitida, nessuna scattosità, video sempre fluido.
    Quindi mediaplayer interno al TV con Kodi anche se funzionalmente va, dal punto di vista della qualità video non è il massimo.
    Sto quindi pensando ad un mediaplayer esterno, qualcuno mi consiglia qualcosa che come qualità video non sfiguri in confronto ad un lettore blu-ray, magari avendo fatto delle prove tipo quella che ho fatto io, non vorrei comprare un box per poi scoprire che va come il Kodi che ho sul TV.
    Potrebbe anche essere l'occasione per cambiare lettore blu-ray passando ad un 4K, dal punto di vista delle funzionalità come mediaplayer (gestione libreria principalmente) qual'è il migliore a un prezzo ragionevole?
    Ultima modifica di mrics; 30-03-2019 alle 14:47

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    18

    Visto che ho per le mani questa iso ho voluto fare anche la prova PowerDVD vs blu-ray.
    Non c'è proprio paragone, immagine di PowerDVD molto, ma molto più granulosa, e scattosa, sicuramente meglio Kodi.
    Il PC è adeguato perchè è un i7 con scheda grafica dedicata, non so se essendo PowerDVD trial ha qualità ridotta, però non dovrebbe essere, nella trial di sostanziale dovrebbe essere bloccato solo il play di h265.
    Boh, sembra che per sfruttare appieno un pannello di qualità serva proprio un buon lettore blu-ray.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •