|
|
Risultati da 46 a 60 di 72
Discussione: Ricevitore dvb-s firewire per alta definizione
-
14-09-2005, 09:14 #46
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 42
Ciao
Purtroppo più che un discorso di cam sembra un discorso di software.
Sembra serva il sistema mhp, o cmq inserire all'interno della cam un software che emuli l'mhp per acquistare l'evento.
Sia alla Digital che un mio amico ci stanno lavorando.
Con la7 dicevano che funziona l'alphacrypt, però non ne ho procurata ancora una e non ho provato personalmente.
Mi dispiace per non esserti stato troppo utile.
-
14-09-2005, 09:50 #47
E' normale che ...
... visualizzando streams utilizzando il "generic render" non sia possibile visionare il menù OSD?
Per riuscirci bisogna prima premere da telecomando il tasto OSD (che non capisco perchè faccia saltare da "generic render" ad un altra modalità di visualizzazione che ora non ricordo ... forse wmr7... infatti sulla mia vecchia ati9600 non rende bene).
A questo punto, commutata la modalità di visualizzazione ,se premo menu arrivo finalmente al tanto agognato menu OSD.
E' normale che sia così oppure è un errore di programmazione/assegnazione funzioni del telecomando?
Grazie,
Actarus.
-
14-09-2005, 23:12 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
volevo fare una precisazione su quali cam funzionano con FloppyDTV/FireDTV e La7/Mediaset premium.
- La7 usa Irdeto, teoricamente ogni cam che supporti Irdeto dovrebbe funzionare... in pratica le carte di carta Piu' usano una tecnologia molto recente (carte epsilon) e solo pochissime CAM riescono a leggerle.
Io ho provato circa 10 Cam Irdeto diverse e le uniche che leggono le carte di La7 sono la Alphacrypt (con FW v3.03 o superiore) e la InXWorld CAM (una cam con incluso un abbonamento a dei canali pornografici, ma probabilmente la piu' recente cam che usi una versione ufficiale di irdeto).
Io ho provato entrambe queste cam e si riesce a far funzionare le carte di cartapiu' con qualche trucchetto per l'attivazione (il canale di attivazione non funziona perche' manca la traccia audio... la prima attivazione si fa piu' semplicemente in un ricevitore "standard", l'acquisto degli eventi invece funziona senza problemi sintonizzandosi sui canali specifici).
MyTheatre 3.27 risolve anche un BUG della V3.20 che impediva il funzionamento della CAM quando il canale che si voleva vedere era marcato come Free To Air (i canali Cartapiu' sono normalmente FTA...).
- Mediaset premium usa Nagra. Nagra non fornisce la licenza per produrre una CAM Nagra ufficiale e questo complica le cose. Alcune CAM (come la dragon) permettono di caricare Firmware (piu' o meno legali) che contengono anche implementazioni di Nagra... fino ad adesso io non ho trovato nessuna CAM/FW che permetta di leggere corrttamente le carte NAgra di Mediaset Premium... io so che in altri paesi dove viene usato Nagra, ci sono trucchi per modificare le Dragon per fargli leggere le carte Nagra distribuite in quei paesi (si deve inserire un codice legato alla societa' che trasmette).
Secondo me si deve trovare quel trucco e poi si vedra' anche Mediaset Premium. Quanto in questa storia influisca MHP non lo so (ma suppongo molto poco... MHP e' di fatto una interfaccia grafica, niente a che vedere con la codifica del canale che si vuole vedere).
C'e' qualcuno la fuori che sa riprogrammare una dragon come si deve???
Saluti a tutti
TheMec
-
15-09-2005, 09:39 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 2
Salve a tutti.
Sono nuovo, ma volevo precisare qualcosa anche io , così approfitto anche per salutare tutti voi del forum.
Itanium e themec hanno ragione entrambi.
Il problema principale è il rilascio della codifica per la cam.
Il secondario è che lato software occorre integrare una sorta di mini jvm per l'esecuzione delle xlet mhp.
L'mhp è fondamentale per la ppv mediaset in quanto quest'ultima è una vera e propria ppv (la7 funziona ad abbonamento più che altro); difatti è tramite le applicazioni a menu che viene acquistato un evento.
Non è un grosso problema, ci sono molti emulatori mhp open-source e credo che sia di facile risoluzione integrare la loro esecuzione sul software in bundle.
Però se nessuno rilascia una cam capace di interagire con le sc mediaset , non c'è niente da fare per chi, come me, vorrebbe acquistare un gran bel prodotto come questo.
Ciao.
-
15-09-2005, 09:48 #50
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 42
Ciao
E sì, bisognerebbe cercare di lavorare su entrambi i fronti.
Trovare la cam giusta e programmarla correttamente, e appoggiarla ad un emulatore mhp magari proprio di tipo open source.
Se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti.Radio Nord Audio Video
www.radionordaudiovideo.it
-
15-09-2005, 10:06 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Ottimo!
A tutti quanti: grazie per gli interventi!
Mi fa piacere vedere che su questo argomento (CAM/DVB-T) ci siano gli interessi di tante persone...
Spero che questo thread resti su un bel po' e che presto si trovino tutte le soluzioni...
Io purtroppo non sono capace di aiutare...
Ne approfitto per aggiungere però uno spunto: e le softcam? C'è un modo per usarle con la FireDTV-T?
Saluti,
Dakkar
-
15-09-2005, 10:34 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
Io rimango della opinione che prima si debba trovare una CAM che legge le carte mediaset correttamente.
Le cam hanno un menu' di gestione (l'applicazione CI nel caso del FireDTV) dove "normalmente" si possono gestire aquisto eventi, ricarica delle carte e cosi' via. In altri paesi dove si usa Nagra questo avviene gia'. Non sono sicuro che questo basti perche' MHP potrebbe complicare le cose ma se troviamo una cam che legge le carte non ci vorra' molto per capirlo.
Integrare MHP nel SW non e' particolarmente difficile e si potrebbe vedere di chiedere a Mediaportal di fare qualcosa in quella direzione (ne ho gia' parlato con loro... l'unico problema e' che Mediaportal e' di base in Olanda e in Olanda l'MHP non c'e'... se c'e' qualche volontario che vuole lavorarci su in Italia si faccia sentire...).
Non conosco la situazione di altri SW (Showshifter non fa niente di sicuro, MyTheatre, Sceneo/TV Central potrebbe anche essere ma chi li capisce e' bravo..., recentemente Meedio ha cominciato a lavorare con FireDTV, chissa'...)
Sono pero' scettico che i progetti open source disponibili siano in grado via MHP di controllare una CAM...
Per quanto riguarda le Softcam, essendo queste illegali mi dissocio subito dalla discussione.
TheMec
-
15-09-2005, 10:43 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Perché illegali?
Forse ho sbagliato, ma chiedo lumi.
Io sapevo della possibilità di usare una softcam per inserire in uno smartmouse una smartcard con abbonamento regolarmente sottoscritto... Questo è illegale?
Non mi sembra, ma forse non sono adeguatamente informato...
Potete chiarirmi la cosa?
Grazie,
Dakkar
-
15-09-2005, 11:09 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
Il legale e l'illegale hanno un confine molto sfumato in queste cose...
Quando usi una cam, che sia HW o Soft, di fatto vai ad utilizzare l'algoritmo di decodifica sviluppato da Irdeto, Nagra, NDS o chi per esso. L'utilizzo di quell'algoritmo e' soggetto al pagamento di una licenza. Per la maggior parte delle CAM Hardware, la licenza e' inclusa nel prezzo di acquisto e quindi utilizzare una cam e' legale.
Non tutti i produttori di cam pagano le licenze... per esempio visto che NAGRA storicamente non rilascia i suoi algoritmi ai produttri di cam, qalunque cam che implementa Nagra e' in qualche modo "ai confini della legalita'"... rimane da se' che certe implementazioni vengono "tollerate"...
Per le softcam il discorso e' diverso. Nessuno paga le licenze per gli algoritmi che vengono usati e questo le rende automaticamente illegali....
TheMec
-
15-09-2005, 11:38 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 2
Ero scettico anche io sull'applicazione mhp che controlla una cam.
Fino a quando non ho studiato le xlet e mi sono documentato.
A quanto pare esistono due framework di comunicazione con il modulo cam . OCF (open card framework) e SATSA.
Sembra che in linea teorica funzioni così (in particolare in italia usiamo SATSA-APDU), poi non so se per esempio mediaset abbia implementato qualcos'altro (uscendo però dagli standard e facendo altri accordi con i produttori di hardware) per la sua ppv.
Se così fosse però non mi spiegherei come mai si siano dati tanto da fare per concedere l'incentivo ai dec mhp.
Indubbiamente occorre avere il modulo cam con relativa codifica, altrimenti niente da fare.
-
15-09-2005, 11:53 #56
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 42
Ciao Shea, per favore guarda i tuoi PVT.
Ciao, grazie.Radio Nord Audio Video
www.radionordaudiovideo.it
-
21-09-2005, 13:53 #57
Mi stavo chiedendo una cosa, i due prodotti (modulo esterno e modulo floppy) risultano compatibili con Windows Media Center. Ma solo il DVB-T o anche il DVB-S?
Visto che Hauppauge sta mettendo in commercio una scheda DVB-S compatibile MCE, (probabilmente con dei driver particolari) suppongo che che sia possibile anche con questi no?
-
21-09-2005, 18:38 #58Maxi ha scritto:
Mi stavo chiedendo una cosa, i due prodotti (modulo esterno e modulo floppy) risultano compatibili con Windows Media Center. Ma solo il DVB-T o anche il DVB-S?
Visto che Hauppauge sta mettendo in commercio una scheda DVB-S compatibile MCE, (probabilmente con dei driver particolari) suppongo che che sia possibile anche con questi no?
Attualmente MCE non funziona con il DVB-S (a parte con la skystar2 e un plugin apposito..).
Non mi risulta ci siano problemi con la versione DVB-T.
Per maggiori info puoi domandare sul forum della fireDTV:
link
-
21-09-2005, 22:33 #59
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 42
Ciao
Allora entrambi i prodotti sono compatibili con windows mce. Solamente quest'ultimo non supporta la gestione delle cam. Se si vogliono usare si deve quindi ricorrere a programmi con interfaccia mce tipo mediaportal (gratuito).
Comunque la nuova versione di windows mce in uscita supporterà anche la gestione delle cam.
Rimango a disposizioneRadio Nord Audio Video
www.radionordaudiovideo.it
-
21-09-2005, 22:50 #60Itanium ha scritto:
Ciao
Allora entrambi i prodotti sono compatibili con windows mce. Solamente quest'ultimo non supporta la gestione delle cam. Se si vogliono usare si deve quindi ricorrere a programmi con interfaccia mce tipo mediaportal (gratuito).
link
In caso contrario... illuminami...
P.S.: ovviamente si può installare anche con XP MCE il fireDTV DVB-S (come nel mio caso). Ma per usarlo.. è necessario un altro software (Mytheatre, mediaportal..)