Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    165

    visualizzare blu ray UHD su proiettore FHD ( sony vwhs15 )


    Ciao a tutti

    non sono ancora passato all'ultra hd

    da collezionista di film, ho visto però che si trovano edizioni di film a 10-12 eur con il brd ed il bruhd insieme
    e sto seriamente pensando di prendere queste al posto dei brd standard in previsione di passare ad un vpr uhd tra
    un paio di anni.

    la mia domanda è se ,nel frattempo, dotandomi di un lettore brduhd ( magari con uscite audio analogiche, se ne vale la pena per le tracce audio ) riesca a vedere i film sul vpr 1080 settando l'uscita a 1080p .

    da quel che so migliorerebbe la definizione lo stesso con l'oversampling e la minor compressione
    ma non so che succede con lo spazio colore, avendo tutto su HDMI 1.3....
    il lettore riesce a fare la conversione per i colori ?

    ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovare nulla

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80
    Ciao,
    Anch' io sono nella tua stessa situazione, appena mi stabilizzo con il lavoro mi compro un lettore UHD e mi guardo i film con il vpr W1070.
    Ho letto in giro per internet che puoi vedere i film in UHD su un tv e/o vpr FHD, ovviamente non sfrutterai tutti i dettagli di un vero 4k ma lo vedi in fhd.
    Qualcuno, sempre leggendo nei vari forum, dice che rispetto all' equivalente FHD vede qualche dettaglio in piu, ovviamente le varie codifiche DV e H10 non li vedrai.
    Ti conviene aggiornare il sinto AV così almeno ti godi le tracce audio HD!!
    ciao ciao
    Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!

    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Giusto ieri leggevo di utente che diceva che potrebbero esseri dei problemi di conversione HDR - SDR
    http://www.avmagazine.it/forum/128-c...97#post4887297
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Come ho già scritto in altre discussione la differenza c'è e si vede, quanto alla conversione HDR - SDR sull'X800 c'è la possibilità di intervenire su tale conversione cercando la soluzione ottimale relativamente al display ed alla sorgente.
    Nel mio caso, dopo varie prove, ho optato per il valore di default.

    Aggiungo che la catena è composta da
    Sony X800 - Denon X3300 - HDFury Linker - Sony HW50

    Ciao
    Ultima modifica di ZioArvi; 17-09-2018 alle 13:23 Motivo: aggiunta info.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Perfetto, grazie Zio!
    Una domanda ... tutta la catena rimane impostata come 2K, con il REC 709 e il lettore 4K con le stesse modalità di quello 2K, giusto?
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Tutta la catena fino all'ingresso del linker è 4k HDCP 2.2, dall'uscita del Linker diventa HD, il numero di bit in uscita può essere scelto sul linker e dipende da cosa accetta il display.

    Se non dovessi essere stato chiaro chiedi pure.

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @ZioArvi

    Noti miglioramenti nella visione di BD UHD su pannello 1080p rispetto alla controparte in BD ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    Tutta la catena fino all'ingresso del linker è 4k HDCP 2.2, dall'uscita del Linker diventa HD, il numero di bit in uscita può essere scelto sul linker e dipende da cosa accetta il display.

    Se non dovessi essere stato chiaro chiedi pure.

    Ciao.
    il linker non è obbligatorio , molti player 4k hanno la doppia uscita HDMI 2.0 e HDMI 1.4 ( solo audio ) appunto per collegarli ad amplificatori vecchio.
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    @ZioArvi

    Noti miglioramenti nella visione di BD UHD su pannello 1080p rispetto alla controparte in BD ?
    molto dipende dal film e dal proiettore.

    Gli UHD 2160p sono a YUV 420 qui significa che sono la componente della luminanza Y = 4 è a piena risoluzione 2160, le altre due della cromanza sono metà della risoluzione 1080p.

    Stessa cosa per i BD i 1080p sono sempre YUV 420 quindi Y = 4 è a piena risoluzione 1080, le altre due della cromanza sono metà della risoluzione 540p.

    I UHD posso essere convertiti da 2160 420 -> 1080 444 è adesso tutte le componenti sono a FHD per cui si vede molto meglio di un semplice BD ma sopratutto con più colori

    Poi la codifica h.265 a 10 bit bitaiuta ulteriormente ad amare un video di migliore qualità.

    Quindi la prima cosa che devi fare e capire se il tuo proiettore accetta i degnali 1080 a 4:4:4 10 bit , altriementi non avresti grossi vantaggi



    Ultima modifica di ovimax; 18-09-2018 alle 14:37
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Quindi la prima cosa che devi fare e capire se il tuo proiettore accetta i degnali 1080 a 4:4:4 10 bit , altriementi non avresti grossi vantaggi
    .........[CUT]
    Quindi con un Epson LS10500 dovrei avere miglioramenti con un BD UHD rispetto la controparte in BD

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Quindi con un Epson LS10500 dovrei avere miglioramenti con un BD UHD rispetto la controparte in BD
    devi controllare quali segnali accetta in ingresso, se supporta solo 1080p 420 avrai meno vantaggi.

    Poi bisogna vedere il film se un master 4k o un vecchio film upscalato.

    Insomma non c'è una certezza .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    devi controllare quali segnali accetta in ingresso, se supporta solo 1080p 420 avrai meno vantaggi.
    Ho trovato questa tabella:
    https://epson.com/faq/SPT_V11H873020...0530-pcls10500
    Ultima modifica di Lazy; 18-09-2018 alle 16:12

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    @ZioArvi

    Noti miglioramenti nella visione di BD UHD su pannello 1080p rispetto alla controparte in BD ?
    Come ha ottimamente spiegato ovimax, dipende...
    Ad es. in Revenant, per citare un caso eclatante, la differenza è assolutamente tangibile.
    Inoltre il mio proiettore non accetta profondità di colore superiori a 8 bit (anche se nelle specifiche dovrebbe) e dunque perdo in ogni caso qualche cosa.

    @ovimax
    Il linker non è obbligatorio, ma ad es. Netflix non consente lo streaming in 4k se tutta la catena non è HDCP 2.2 e dunque in questo caso il linker (o il più nuovo vertex) è necessario.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da ZioArvi Visualizza messaggio
    @ovimax
    Il linker non è obbligatorio, ma ad es. Netflix non consente lo streaming in 4k se tutta la catena non è HDCP 2.2 e dunque in questo caso il linker (o il più nuovo vertex) è necessario.

    non serve per Netflix , nessuno lo sò ma per i contenti 4k netflix ha anche un profilo 1080 HEVC a 10 bit ,un "super HD" diciamo, quindi si vede in pratica come se fosse un 4k.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Spiega questa cosa che non mi è chiara...grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Netflix 1080p hvec a 10bit? Con quale dispositivo? E ad 8?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •