Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    26

    Aggiornare parte player / lettore fonti da nas


    Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio, volevo aggiornare la parte lettore HD, uso attualmente un popcorn VTEN, la funzione che uso è l'app su tablet NMJ device, collegato a un database creato tramite NMJToolbox2, il tutto punta su NAS Synology, dove ci sono le varie cartelle video, la comodità è il vedere le locandine dei film sul tablet, e mandarlo in esecuzione direttamente dal tablet (il VTEN collegato tramite Sintoamplificatori AV , poi al proiettore), mi piacerebbe trovare un altro lettore più recente che facesse la stessa cosa, così da utilizzare solo il tablet per gestire il tutto, perchè sia il sinto yamaha, sia il VTEN , faccio tutto con un solo tablet, senza telecomandi, grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ben ricordo all' epoca era di fatto impossibile fare tutto con un unico telecomando (quello del TV) il che spiegherebbe l'aggiunta del tablet.

    Il mio setup consiste in un player con software "Android TV" (NON semplice android!), sintoamplificatore e Tv tutti connessi via HDMI.

    Con il telecomando del Tv non solo controllo il volume del sintoamplificatore ma anche le applicazioni del player (tra cui Kodi e Plex) perché queste "nativamente" supportano il telecomando (=sono fatte apposta).

    Sia Kodi (che però non uso in questa modalità) che Plex (che non uso affatto) supportano la gestione delle locandine.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-11-2020 alle 15:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399

    tutto dipende da che TV hai e cosa vuoi vedere ,senza una descrizione del tua catena è molto difficile.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •