Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    f_carone consigliava di lasciare tutto a 60hz, corretto?
    Lo consigliavo per via del canonico 3:2 pulldown che se eseguito a dovere non crea nessun problema di drop visibile se non in rari casi (lo scarto che per ovvie ragioni si ripete regolarmente, per essere visibile deve capitare proprio in eventuali lunghe carrellate altrimenti non si nota nulla), la chomecast non la conosco, so per certo, avendoli, che Panasonic e Sony lo eseguono in maniera impeccabile. Aggiungete anche che tutti i Pannelli TV sono nativi 60Hz quindi dandogli in pasto da HDMI 60Hz piuttosto che 50Hz convertito da 24Hz sarebbe in ogni caso la soluzione migliore.
    Ultima modifica di f_carone; 26-10-2017 alle 12:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Lo consigliavo per via del canonico 3:2 pulldown che se eseguito a dovere non crea nessun problema di drop visibile se non in rari casi (lo scarto che per ovvie ragioni si ripete regolarmente, per essere visibile deve capitare proprio nelle eventuali lunghe carrellate altrimenti non si nota nulla), la chomecast non la conosco so per certo, avendoli..........[CUT]
    grazie per la risposta. Devo studiarmi meglio il tema del 3:2 pulldown perchè non sono (ancora) pratico.

    Io con 50hz non mi sono mai accorto di nulla però. Sono indeciso su come impostarlo.
    Ultima modifica di l4sty; 26-10-2017 alle 12:58
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da vittorio1974 Visualizza messaggio
    Piccolo Ot, concedetemelo cortesemente: qualcuno di voi ha mai fatto un confronto qualitativo tra visione di Netflix con Vpr da PS3/PS4 o da lettore Bd ( esempio Oppo103/105/203/205 ) ? E se sì, avete notato differenze ? Grazie
    Non da VPR ma da Plasma ma SI, 103 vince decisamente su PS4.

    PS: evita crossposting...
    Ultima modifica di yuzathecloud; 26-10-2017 alle 14:17
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    ritiro su la discussione per chiedere un contributo...

    voi che refresh rate avete? sarebbe utile fare un censimento "strumento-contenuto-RR".

    Per me è facile tutto a 60hz (chromecast e shield) o 50hz (se fix con chromecast)

    grazie!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La stragrande maggioranza dei dispositivi eseguono pulldown sui contenuti a 24.000 e 23.976, compreso i miei dispositivi che leggi in firma, ma il classico scattino non si nota praticamente quasi mai.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La stragrande maggioranza dei dispositivi eseguono pulldown sui contenuti a 24.000 e 23.976, compreso i miei dispositivi che leggi in firma, ma il classico scattino non si nota praticamente quasi mai.
    scusa l'insistenza, quindi che refresh rate hai? e su quali contenuti? Per fare un confronto diretto...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Come segue:

    Legenda: OFR
    =Original Frame-Rate, FRP=Frame-Rate Played.

    OFR - (FRP) Titolo di esempio
    23.976 - (60Hz) Strange Things
    24.000 - (60Hz) The Whistleblower
    25.000 - (50Hz) Marseille
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    grazie mille! gentilissimo, se altri utenti fanno lo stesso, riusciamo ad avere un vista "generale" della situazione.

    Una domanda dove lo puoi vedere il refresh nativo?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Avendo un PC con "Windows 10",
    lanciare Netflix dal browser "Microsoft Edge"
    premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+Shift+D durante la riproduzione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Esatto. Però stabilito qual'è il framerate visiono con l'apposita app per windows 10 così da avere l'audio 5.1

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si funziona anche con la APP Netflix per PC Windows 10 .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    22
    Ho letto tutti i messaggi, quindi se non ho capito male la situazione è questa:
    - Netflix invia i suoi video a frame-rate originale (23,976p, 24p, 25p) però i lettori delle TV, Box ecc lo convertono sempre e comunque in 60p.

    Perché questa cosa? Possiedo un lettore multimediale della Wetek, supportato ufficialmente da Netflix quindi video fino in 4k e audio 5.1 - però tutti i filmati li vedo a 60p e la cosa non mi piace molto visto che sono abituato a vedere i filmati sul plasma in 24p.

    Esiste un modo per vedere Netflix in 24p? Volendo potrei forzare il frame-rate del lettore a 24p, ma poi la gestione del box sarebbe alquanto difficoltosa e frustrante.

    Grazie.

    ps. novità sull'addon per Kodi?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Con pc e windows 10 può selezionare il framerate.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •