• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HD: in che consiste in pratica la differenza?

tulipe78

New member
cercando non ho trovato niente nel forum.. se se ne è già parlato scrvietemi il tread please ;)
All'atto pratico di visione cosa migliora tra gli attuali DVD e quelli in HD solo il dettaglio?migliora molto la visione con videoproiezione?(magari migliorando i limiti /difetti dei VPR come ad es percezione zanza o sgranature)?tra un anno credete che la diffusione comincerà ad essere decente?grazie siete sempre preziosissimi!
 
E' evidente che Alta Definizione significa maggior risoluzione.

Immagina di prendere un'immagine proiettata fissa e di ridisegnarne le forme e i colori con tanti punti, circa 400.000. Poi allontanati dall'immagine; man mano che ti allontanerai non distinguerai i puntini disegnati ma vedrai sempre più un'immagine vera e proprio. Ora la stessa operazione immagina di farla con oltre 2.000.000 di puntini; i puntini saranno così vicini da non distinguerli più come tale, neanche da vicino, e l'immagine che prima vedevi da 3m, ad es., ora la vedrai gia da un metro, e vedrai anche molti più particolari. Magari un capello sottile che con 400mila punti potrebbe non essere distinguibile con 2mln di punti sarà certamente visibile.

Per farla semplice forse l'ho fatta più complicata. :D

In pratica maggiore definizione significa maggiori pixel, maggiori dettagli, maggiore realtà di visualizzazione.

..così era più semplice!
 
A Patto che il tutto provenga da un Master fatto in HD :o

Il mio timore, come gia' scritto in altri 3D, e' che, almeno all'inizio della "nuova moda", ci sia sempre il furbo di turno che ci propinera' l'up-sampling della situazione ( ovvero, partedo da un master a 576 lo scali a 720 o 1080 ) :mad:

Ma su questo la nostra arma sara' quella di segnalare detti prodotti onde evitarne una diffusione e far capire con il Non acquisto che le cose o le faranno bene.... altrimenti .... se le tengono ;)
 
Highlander ha scritto:
A Patto che il tutto provenga da un Master fatto in HD :o

Il mio timore, come gia' scritto in altri 3D, e' che, almeno all'inizio della "nuova moda", ci sia sempre il furbo di turno che ci propinera' l'up-sampling della situazione ( ovvero, partedo da un master a 576 lo scali a 720 o 1080 ) :mad:
Si può dire la stessa cosa anche per le trasmissioni TV in HD, giusto? E riguardo la compressione del segnale di trasmissione? :confused:
 
:rolleyes:
Gia'
:(
A livello di trasmissioni TV HD tutto dipende dal bitrate di compressione che utilizzeranno in base anche alla mole di dati che devono passare !
Sui nuovi supporti Blue Ray invece si parla di 50Gb di spazio... per cui ... NON CI SONO SCUSE !!
:o
 
beh mia vete fatto venir voglia di un bel HTPC! sentite ma i supporti blue ray cosa sono un nuovo supporto che sostituirà i dvd?e soprattutto quando pensate che si diffodnerà l'HD sia nei film che nei lettori, tv ecc?
 
tulipe78 ha scritto:
beh mia vete fatto venir voglia di un bel HTPC! sentite ma i supporti blue ray cosa sono un nuovo supporto che sostituirà i dvd?e soprattutto quando pensate che si diffodnerà l'HD sia nei film che nei lettori, tv ecc?
SI ! Alla prima
Tardo 2006 alla seconda
;)
 
Top