Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    32

    Aiuto configurazione 4K spinto


    Ciao a tutti,

    sono settimene che brancolo su forum per capire quali acquisti e quale configurazione devo avere per la mia tv e i video 4k, faccio il riepilogo:

    Attualmente ho un SONY A1 65" con Android TV a cui è collegato
    - My Sky HD
    - Xbox One S
    - Mini PC Vorke V1

    Il modem che utilizzo per la connessione internet e per il collegamento dei dispositivi è un NETGEAR D7800.

    ...
    ...

    Ora viene il bello, ho alcuni film in 4K da 70 GB che non riesco a far riprodurre dal tv... provato 1000 configurazioni... ve ne riporto alcune:

    HDD WD RED PRO (inserito in un box USB 3.0) collegato al PC e condiviso sul KODI e/o su PLEX tramite condivisione SMB di Windows e/o connessione FTP

    Televisore collegato in LAN (100Mb) - PC collegato in Gigabit effetto riproduzione a scatti... i film 1080p non ci sono problemi ma 4k non vanno... ho provato pure il colleameto WIFI AC del TV ma nulla stesso risultato.

    Fatta altra prova collegando iò BOX con l'HDD in eSATA direttamente al modem e condividendolo... il risultato è stato peggiore... per i 4k stesso problema per il 1080p dopo 1 ora di visione volte si blocca come se andasse in timeout.

    Leggendo su internet ho letto che consigliano l'nvidia shiel però io android già c'è l'ho sul tv (anche se molto meno potente) e poi mi comporterebbe che dovrei staccare e attaccare l'hdd ogni volta che voglio mettere un nuovo film perchè da android no si può condividere come hdd di rete su windows.

    Altra soluzione sarebbe un NAS, ma riuscirebbe a risolvere il problema? ho paura di un collo di bottiglia della connessione del TV (100mb in LAN e instabile in WIFI ).

    Non so se cambiare mini pc e prenderne uno più potente e collegare l'hdd direttamente al pc o se prendere l'nvidia shild o comprare un NAS.

    Cosa consigliate?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di comprarti i dischi UHD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Stavo per suggerire di fare il test con i BD UHD che sicuramente avrai, altrimenti non si spiegherebbe come fai ad averne una copia, sarebbe anche il modo giusto per verificare dove ì il collo di bottiglia.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Stavo per suggerire di fare il test con i BD UHD che sicuramente avrai, altrimenti non si spiegherebbe come fai ad averne una copia, sarebbe anche il modo giusto per verificare dove ì il collo di bottiglia.
    Assolutamente si, i BD UHD e HRD si vedono benissimo, provati direttamente con la Xbox One S, il problema sta nei video, ad esempio quelli della Go Pro 4K, vanno a scatti e parecchi programmi dicono che sono troppo grandi per essere letti però se li collego direttamente al tv si vedono? Cosa consigliate?

    Per il momento forse l'nvidia shield è la soluzione miglio perchè proprio ieri ho visto su internet che ha un'inpostazione per condividere l'hdd montato direttamente sulla rete domestica.

    Che dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma da disco usb direttamente al TV funziona?
    non mi sorprenderebbe se l'SO del TV e/o il suo player non siano in grado di visualizzare in modo fluido un video a flussi elevati...
    penso che un qualsiasi player 4k esterno sia meglio. poi se ha il supporto upnp non occorre neanche montare il disco in rete...
    (hai provato via DLNA dal TV!?)
    Ultima modifica di Falchetto; 07-08-2017 alle 16:11
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Attacca l'HD via USB al TV (occhio che non tuttle le porte sono USB 3!)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •