Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30

    Mediaplayer per musica liquida e film


    Salve,
    avrei bisogno del vostro aiuto. Sto cercando un media player per gestire file musicali, memorizzati su un hd esterno, prevalentemente in formato flac, ape, flac-cue e ape-cue, ma anche file video (da divx a 3d) no 4K. Il media player andrebbe collegato ad un amplificatore Marantz PM 6005 (collegamento ottico o coassiale) e ad un televisore LG 42LF652V (collegamento hdmi). Al momento sto utilizzando il Bluray Sony BdpS5500, ma è un po’ limitato:
    - i file cue non li legge;
    - fra una traccia e l’altra si sente sempre un micro scatto, fastidioso soprattutto durante l’ascolto di album live;
    - durante l’ascolto non mi consente di navigare contemporaneamente sull’hd;
    - non è possibile creare playlist;
    - non ha funzioni di radio-internet;
    - non ha l’app spotify né applicazioni per accedere alle locandine di film e Cd-album.
    Vedendo in giro mi ero soffermato su questi modelli: Popcornhour V-Ten o a500; Mede8er Med800X3D/WP, Dune HD e himedia q10 pro.
    Per le mie esigenze, credete che uno di questi dispositivi possa andare o c’è altro di cui non sono a conoscenza? Non vorrei spendere più di 300 euro, max 400 se proprio ne vale la pena.
    Grazie per l’attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io sono per aggeggi che puoi controllare con mouse e tastiera (ahimé a TV acceso, ma lo puoi sempre spegnere dopo che è partita la musica...) e vi puoi caricare del software.

    Buona parte delle cose che elenchi si fanno con Kodi, che gira (salvo soluzioni migliori) in qualsiasi android tv box...

    In particolare uno di quelli con uscita ottica e collegamento ethernet Oltre che wireless).

    Questo non risponde del tutto alla domanda, che si sposta sul software... a parte le apk più scontate (come web radio e Spotify e la citata Kodi) ce 'é una pletora e molte dichiarano una vocazione "audiofila", alcune (come foobar2000) hanno già un nome che si son fatte su altre piattaforme.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Ti ringrazio per l’attenzione. Io sono un fautore di foobar, se riuscissi a trovare un media player su cui poter scaricare questa applicazione avrei risolto tutti i miei problemi. Purtroppo non so quali siano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Con 300-400 euro (anche meno se hai alcuni pezzi già a casa) ti fai un HTPC economico, se non ti serve il 4K potrebbe essere la soluzione migliore.
    Ultima modifica di Nex77; 21-07-2017 alle 15:09

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Su Foobar per Android: come accennato in precedenza non ti so dire se (nome a parte) sia all'altezza della versione windows perché i mini pc (box) android hanno un hardware che è completamente diverso da quello dei pc, a parte l'uscita ottica e la connessione ethernet dentro c'é il microchip di un tablet.

    Chiarisco anche che l'uso dei box android non è propriamente una soluzione "audiofila".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •