• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

esiste un "boxTV" unico per Youtube, Netflix, TimVision e NowTV?

e.frapporti

New member
Mi piacerebbe dotarmi di un dispositivo comodo e veloce da utilizzare (leggi: di dimensioni contenute da poter comandare dal divano con un telecomando) che mi permetta di vedere i contenuti delle seguenti piattaforme:
Youtube, Netflix (possibilmente 4k), TimVision e NowTV

Per quanto ne so (esperienza personale diretta) in questo momento la PS4 è quella che si avvicina di più ma TimVision non c'è, e comunque la PS4 è ostica da comandare con l'harmony se non la si mantiene sempre in standby (io la spengo sempre del tutto perchè stacco la corrente a tutta la sala cinema)
Immagino però che qualcosa debba esistere, qualcuno sa aiutarmi?
Sarebbe molto gradito un dispositivo con uscita audio ottico-digitale (oppure coassiale ma so che ormai se c'è un'uscita audio separata dal video è ottica) ma se ci fosse solo l'HDMI-out non sarebbe un dramma.

N.B. - Un HTPC lo escludo.
 
Ultima modifica:
curiosando quà e la sono giunto alla conclusione che il dispositivo che sto cercando dovrebbe essere una box AndroidTV (se sbaglio correggetemi) a questo punto la domanda diventa: quale tra le mille proposte del mercato vale la pena acquistare?

Fortunatamente mi pare che tutti o quasi abbiano l'uscita audio ottica e che quelli di ultima generazione supportino il 4K ma la scelta rimane comunque vasta.
 
da quanto ho capito... dicono che il migliore sia il nVIDIA Shield 2 (che è nuovo, altrimenti la prima versione)

prova a vedere questo ;) e sicuramente aspetta altri che ti sapranno dire meglio :D
 
Ma sul sito web dell'nvidia shield, nel catalogo applicazioni ci sono solo Youtube e Netflix tra quelle di mio interesse.
Sono forse quelle precaricate e poi ci si può aggiungere qualsiasi app scaricabile da googleplay?
 
Ultima modifica:
Una semplice, comoda ed economica chromecast dovrebbe fare al caso tuo. Va abbinata ad un cellulare / tablet per inviare i comandi ma credo sia facile tu ne possegga uno. Da quando l'ho comprata alla mia fidanzata ne è stregata e debbo dire che anche io la apprezzo parecchio per la tv del salotto. Certo non cominciamo a fare confronti con oppo & c...
 
Ma sul sito web dell'nvidia shield, nel catalogo applicazioni ci sono solo Youtube e Netflix tra quelle di mio interesse.
Sono forse quelle precaricate e poi ci si può aggiungere qualsiasi app scaricabile da googleplay?

beh oddio... questo non lo so ma immagino che si possono scaricare le app da googleplay :) anche perchè immagino che ci mettono le app di IPTV... dovresti controllare...
 
Effettivamente anche io avevo pensato alla shield.
Emma prova a chiedere sul topic dedicato; ce ne sono due uno per quella 2015 e questo che ti linko per la versione 2017
http://www.avmagazine.it/forum/128-...-il-nuovo-potentissimo-mediaplayer-uhd-4k-hdr

Una semplice, comoda ed economica chromecast dovrebbe fare al caso tuo. Va abbinata ad un cellulare / tablet per inviare i comandi ma credo sia facile tu ne possegga uno. Da quando l'ho comprata alla mia fidanzata ne è stregata e debbo dire che anche io la apprezzo parecchio per la tv del salotto. Certo non cominciamo a fare confronti con oppo &..........[CUT]
Con la chromecast ultra hai anche il 4k :D

Ho trovato un paio di news su dday relative a now tv

http://www.dday.it/redazione/23385/...anche-con-ios-ma-lo-streaming-va-a-singhiozzi

http://www.dday.it/redazione/23284/chromecast-now-tv-ios-android
 
Grazie per i contributi.

Chromecast: lo escludo perchè dovrei comunque smanettare col tablet o col telefono e da quanto ho visto non è scontata la compatibilità totale che, da quanto capisco, avrei con una AndroidTV (che si trovano su amazon a circa 50 €, quindi più economici di un chromecast ultra, se non erro).

Nvidia Shield: anche ammesso che sia possibile avere accesso a tutte le app googleplay (la logica lo lascia supporre) a me interessano solo ed esclusivamente le piattaforme stremingTV quindi in ogni caso non sono disposto a pagare più di 200€ per avere giochi e chissà cos'altro. Mi auguro esista un dispositivo Android TV che per lo streaming abbia prestazioni similari allo Shield.
 
Mi sto documentando sui box Android TV ed è un bel rompicampo, trovarne uno che supporti realmente al massimo delle potenzialità tutte le APP in oggetto (Youtube, Netflix, TimVision, NowTV) è un problema. La stessa nvidia shield, il dispositivo più potente del lotto, pare che abbia dei problemi con le APP che non sono precaricate (TimVision e NowTV nella fattispece) qualcuno scrive che sono sfruttabili solo a risoluzione SD e audio stereo :cry:
 
Mi sto documentando sui box Android TV ed è un bel rompicampo, trovarne uno che supporti realmente al massimo delle potenzialità tutte le APP in oggetto (Youtube, Netflix, TimVision, NowTV) è un problema. La stessa nvidia shield, il dispositivo più potente del lotto, pare che abbia dei problemi con le APP che non sono precaricate (TimVision e NowTV..........[CUT]

mah... credo che sia anche per colpa di come sono fatte le app di TimVision e NowTV ?
 
Suppongo dipenda dal fatto che dovrebbero essere ottimizzate ma evidentemente TIM e SKY ritengono opportuno farlo solo per i dispositivi con cui stringono accordi commerciali.
Poi ho letto qualcosa a proposito dei "root" (non so cosa siano) che impedirebbero del tutto la visione dei contenuti straming, restando disponibili le varie pagine dei menù

riguardo NOW TV (citazione dal sito ufficiale)
Quali dispositivi sono compatibili con i contenuti in HD?
I contenuti in HD dei Ticket Cinema, Intrattenimento e Serie TV sono disponibili sui seguenti dispositivi:
- NOW TV Box (gli Sky Online TV Box sono compatibili senza necessità di aggiornamenti);
- Chromecast e Chromecast Ultra (su questo dispositivo non sono disponibili i contenuti in qualità 4K);
- Smart TV Samsung (consulta tutte le versioni compatibili al seguente link: http://www.nowtv.it/assistenza/index.shtml?parametro=/assistenza_faq_detail?id=kA0b0000000fyj8);
- Playstation 3 e 4;
- XBOX 360 e One.

quindi deduco che tutti i box AndroidTV siano esclusi
 
Ultima modifica:
Una semplice, comoda ed economica chromecast dovrebbe fare al caso tuo.
se non mi è sfuggito qualcosa il chromecast sembra l'unico dispositivo supportato ufficialmente da tutte le piattaforme di mio interesse (Netflix, NowTv, Timvision, Youtube), forse mi dovrò rassegnare ad utilizzare l'Ipad oltre al telecomando per gestire i contenuti :mad:
 
Anche io non ero molto "ispirato" dall'oggetto, ma ammetto che dopo averlo preso per la fidanzata (che malediva il kuro per non avere raiplay nativo... :muro:) l'ho rivalutato positivamente. Minimalista ma efficiente.
 
a proposito del chromecast: ho letto che la versione ULTRA può essere connessa via LAN, consigliato in caso di visione contenuti 4K, ma la versione standard è solo wifi?
 
a proposito del chromecast: ho letto che la versione ULTRA può essere connessa via LAN, consigliato in caso di visione contenuti 4K, ma la versione standard è solo wifi?

Si, ma aggancia la wifi a 5Ghz (se disponibile) garantendo migliori prestazioni. Mai avuto problemi di streaming a 1080P in wifi (Fibra tim).
 
se non mi è sfuggito qualcosa il chromecast sembra l'unico dispositivo supportato ufficialmente da tutte le piattaforme di mio interesse (Netflix, NowTv, Timvision, Youtube), forse mi dovrò rassegnare ad utilizzare l'Ipad oltre al telecomando per gestire i contenuti :mad:

Manca comunque Amazon Prime...
Ma se non sei interessato è ottima.
 
Top