Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: dubbio su acquisto

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    L'esperienza negativa con un determinato lettore di marca e modello non è certo indice.

    Riguardo all'uscita ottica dei lettori (tutti) possono arrivare a riprodurre fino a 7.1 canali di tracce lossy, con HDMI si va oltre sia come numero di canali che codifica delle tracce che possono essere anche lossless (audio HD quindi).

    Che tu senta la differenza (in positivo) nella riproduzione di un BR codificato in 7.1 non mi sorprende, mentre mi sorprende assai che tu possa rilevare differenze di sorta da una traccia 5.1 a parte l'avere (spalmato) l'audio sui due ulteriori canali non creto tu possa rilevare altre differenze...

    L'impianto che vuoi mettere (lo dico con il massimo rispetto) sembra essere di qualità medio bassa, non starei troppo a pensare alla qualità di un lettore da 130 euro, scegli quello che ti offre le caratteristiche che ti sembrano migliori, riguardo le uscite da preferire dipende sempre da cosa inserirai nell'impianto ma solitamente con HDMI sei a posto.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    Qualcuno che mi dice la sua al mio post ? Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da mrbig Visualizza messaggio
    non ho un tv 4k, lo prendero' moolto avanti anch'io, e i lettori non li uso nella part..........[CUT]
    A mio parere puoi restare tranquillamente con il BDP 450, valuterei un cambio solo quando sostituirai il tuo attuale TV con un 4K.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    Peccato che non legga più niente, è guasto da tempo, legge solo i blu ray , e quasi sempre per farlo partire devo aprire e chiudere il carrello anche più di 10 volte, per questo vorrei una tua o vostra opinione , grazie luia

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    certo è ovvio che con quel budget parliamo di basso livello, anche se presente in classifica
    https://www.lifewire.com/best-blu-ray-players-1846400

    quindi mi stai dicendo (sono ignorante, si vede) che non importa nella scelta tra 2 bd player, la presenza di:
    sony -->> solo 1 uscita hdmi ed 1 uscita coassiale audio
    pana -->> 2 uscite hdmi ed 1 uscita ottica audio

    in un ottica di acquisto futuro di impianto wireless o soundbar?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da mrbig Visualizza messaggio
    ciao a tutti, visto che devo anch'io cambiare il lettore blu ray, ne approfitto per chiedervi un consiglio differente da vale77, devo sostituire il mio ottimo pioneer bdp 450, sono orientato sul bdp - lx 58 sempre pioneer, guardo praticamente solo blu ray e dvd, non ho un tv 4k, lo prendero' moolto avanti anch'io, e i lettori non li uso nella part..........[CUT]
    Ciao, devo essere sincero non conosco i due lettori in questione così da vicino, ma solo per nome diciamo.
    Guardando un po' le caratteristiche in rete noto subito che son due lettori abbastanza distanti come fascia di prezzo, uno il doppio dell'altro più o meno.
    Il sony per essere un lettore anche uhd è praticamente un entry level al prezzo con il quale lo vendono.

    Il pioneer invece sembra già un ottimo passo avanti, nonostante non sia dotato di uhd ha una costruzione invidiabile rispetto al sony... meccanica solida, dac e sezione audio curata, il che ti potrebbe essere utile per un ascolto in due canali anche, essendo dotato di uscite analogiche di segnale.

    Insomma comparandoli a occhio, sia a qualità costruttiva che probabilmente sul fronte dell'ascolto in due canali non c'è paragone a mio avviso...
    Ultima modifica di slinky; 19-05-2017 alle 10:19
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    grazie slinky

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    grazie a tutti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •