Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: dubbio su acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    dubbio su acquisto


    Ciao a tutti, possessore del plasma Panasonic 42GT60 che non lo cambierei fino all'arrivo del 5K )
    tanto le sorgenti video TV prima che si adeguino, inutile correre dietro al mercato.
    vorrei comprare un lettore blu-ray recente, wifi, 3d, SOLO upscaling al 4k, ed un giorno integrarci un sistema home, oppure un'ottima soundbar wireless..budget 130€, mi sono focalizzato su questi 3 modelli, potete aiutarmi nella scelta, ipotizzando che costino uguale, o darmi la migliore alternativa?

    Sony BDP-S6700
    Sony BDP-S6500 (modello del 2015) possibile che l'unica differenza con il precedente è che non supporta LDAC Bluetooth?
    sembra che legga molti più formati dischi...
    Panasonic DMP-BDT460 modello molto + vecchio ma con 5.1 uscita canali audio?

    grazie mille
    valentino

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da vale77 Visualizza messaggio
    + vecchio ma con 5.1 uscita canali audio?..[CUT]
    Su queste fasce di prezzo non ci sono differenze di sorta tra un lettore e l'altro, scegli in base alle funzioni accessorie che potrebbero interessarti, magari il Panasonic dovrebbe poter offrire almeno i comandi base anche su telecomando del TV.

    Non si capisce cosa però cosa intendi nella parte quotata...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    chiedevo nella parte quotata, una scelta tra i 3, magari confermandomi che il S6500 è diverso solo x il LDAC,
    oppure un'alternativa.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    a questo punto, in un ottica futura di impianto aggiuntivo, non è meglio preferire chi ha migliori uscite audio?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da vale77 Visualizza messaggio
    a questo punto, in un ottica futura di impianto aggiuntivo, non è meglio preferire chi ha migliori uscite audio?
    Se ti riferisci ad LDAC, francamente mi sembra solo la solita fuffa da marketing, e se l'obiettivo è quello di fare ascolti con una soundbar wireless o similare non mi preoccuperei proprio della presunta qualità audio...

    Come dicevo, se per te LDAC è una funzione che interessa, punta sul lettore che lo integra, come dicevo nel post precedente, sarebbe una funzione accessoria che a te interessa.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    ciao, a me interessa aggiungerci entro l'anno un sistema home x gustarmi meglio la collezione bluray che ho..
    sorgenti ldac al momento non ne ho.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    sembra che il pana sia l'unico nella fascia di prezzo a consentire lo streaming (via DLNA) di file FLAC 5.1 Hi-Res (lo hanno testato fino a 24Bit 96), naturalmente, gli stessi file sono "suonabili" anche via USB o via BD.
    l'alimentatore è all'interno e non esterno e dicono sia migliore rispetto al sony per la qualità di upscaling dei DVD
    Considerando che ha uscita ottica 5.1 e funziona perfettamente, anche se deve essere gestito con un amplificatore/impianto adeguato

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Panasonic anche se più vecchio apparteneva ad una fascia leggermente più alta rispetto agli altri citati, molto probabile che nel complesso qualitativamente un po' meglio degli altri due citati.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    grazie mille.
    al momento, se hai tempo vedi alternative a questi modelli menzionati?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Il Panasonic anche se più vecchio apparteneva ad una fascia leggermente più alta rispetto agli altri citati, molto probabile che nel complesso qualitativamente un po' meglio degli altri due citati.
    Apparteneva ad una fascia più alta solo per via del prezzo, di sicuro non per la qualità che è la medesima dei vari sony 6500 e company... e lo dico con l'amaro in bocca perché ci son cascato anch'io nella trappola del prezzo più alto/maggiori prestazioni...
    Purtroppo l'ho tenuto con me per un mese (in realtà ne ho sostituiti 3 in quel mese) ed erano uno peggio dell'altro. Del panasonic paghi in più solo l'estetica... da quanto era una baracca non mi si apriva neanche del tutto lo sportellino del vano disco, per non parlare poi del rumore. 60,100,150,200,300 euro son tutti uguali, potrebbe cambiare al massimo la compatibilità tra più o meno formati video e audio, ma la meccanica, dac, sezione audio, processore video e componenti in generale son gli stessi.

    Io starei su un lettore da 80/100 euro, ed eviti di mangiarti le mani per averne spesi 200 (come feci io col pana) e ritrovarsi con una baracchetta da 40 euro.

    Poi magari son stato sfortunato io a trovare 3 meccaniche difettose di fila, tutto è possibile!
    Ultima modifica di slinky; 18-05-2017 alle 12:09
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non mi pare che Panasonic sia nota per le sue doti estetiche (che comunque sono sempre estremamente soggettive), ma concordo con te che in quella fascia di prezzo, come ho già detto non ci sono differenze eclatanti tra un modello e l'altro, ma il lettore in questione ha avuto recensioni più che dignitose.

    Tre lettori difettosi uno dietro l'altro? Sicuro che non ti rispedivano lo stesso ?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Il 460 secondo me rispetto al sony era più curato nella parte estetica, dal frontalino alla parte metallizzata spazzolata superiore, però è vero alla fine son gusti, può piacere o no a seconda della persona.

    Son sicuro che fossero tre diversi, perché li ho avuti tutti e tre nello stesso momento a casa
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176
    cmq il pana lo trovo a 120€, il sony a 105

    https://www.bhphotovideo.com/c/compa...EG_1225536-REG

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    ciao a tutti, visto che devo anch'io cambiare il lettore blu ray, ne approfitto per chiedervi un consiglio differente da vale77, devo sostituire il mio ottimo pioneer bdp 450, sono orientato sul bdp - lx 58 sempre pioneer, guardo praticamente solo blu ray e dvd, non ho un tv 4k, lo prendero' moolto avanti anch'io, e i lettori non li uso nella parte smart, pero' la qualita' dell'immagine e l'upscaling sono fondamentali,e per me i pioneer sono davvero ottimi, possiedo un top di gamma sony, l'hx855, tv per me ancora meraviglioso, ed il mio dubbio e' se, vista la qualita' del 450 in ambito video e non solo, orientarmi appunto sull'lx58, o se puntare ad esempio il nuovo sony x800 UHD pur non possedendo un tv UHD, un po' perche' ne parlano egregiamente, e un po' per il lato risparmio, anche se la spesa per l'lx58 la potrei anche supportare, mi dite la vostra ? grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    176

    ma è vera questa cosa che mi hanno scritto sul pana?
    comunque luscita ottica può riprodurre solo 5.1 canali, l' hdmi settato (sul sony) pure audio mi pare anche 7.1 o 8.1 la differenza con blueray 7.1 è tangibile ma anche con i dvd che sono 5.1 si sente la differenza.

    lo chiedo in quanto l'obiettivo futuro è inserirci un impianto wireless, o soundbar...
    quindi le uscite del lettore sono importanti no?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •