Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    ripensamento front end digitale


    ciao a tutti

    sto perseguendo una evoluzione del front end dell'impianto 5.1 attualmente basato su un oppo bdp-95. La cosa mi duole perche' il player mi soddisfa sia dal punto di vista audio che video (si puo' questionare sulla resa coi CD, sul fatto che il chip DAC non sia all'ultimo grido etc. etc. ma le considero inezie). La ragione principale e' il suo scarso funzionamento come player di musica liquida, ovvero a vistosi limiti circa il suo funzionamento come renderer DLNA / UPnP: attualmente la mia collezione di CD (di cui conservo gli originali) si trova rippata su un NAS QNAP (4TB in raid-1) e fa capo a un server JRiver 22 che risiede su un fanless PC. Molti dettagli si trovano in questa discussione https://yabb.jriver.com/interact/ind...?topic=62739.0

    Tra parentesi, l'accaduto porta acqua al mulino per cui e' meglio avere su un PC dedicato (Linux o Windows che sia) che abbia in carico il front end di riproduzione, aggiornabile all'infinito e non suscettibile di questi incidenti. Si perche' il comportamento di Oppo (l'azienda) e' veramente pessimo, direi irrispettoso verso i vecchi clienti: copio e incollo dalla discussione di cui sopra

    "Any chance they'll update the firmware?? I asked on the oppo forum. at AVS... rdgrimes who seems to be Knowledgeable about all things oppo... said.
    NO. No plans, no intentions, no implied promises. It is what it is... Moreover, It's a crap interface and in the distant future... they might work out a different network streaming solution.... no promises... not a high priority"

    Inoltre l'oppo BDP95 non presenta ingressi digitali, cosa che che avrebbe permesso a un qualsiasi renderer DLNA di funzionare

    Detto questo si aprono svariate opzioni

    1. Vendere il BDP95 e acquistare un BDP105 (magari darbee). Opzione costosa: supponendo di ricavare 500 eu dal 95, per il il BDP105 devo aggiungere circa 1000eu in piu' Inoltre, se tanto mi da tanto, anche il 105 non sara' supportato in caso di obsolescenza (programmata?)

    2. acquistare un DAC stereo che funzioni bene come DLNA renderer - magari quello in uscita della Oppo, il Sonica, che sembra un buon prodotto (anche se con loro sono al momento piuttosto incazzato...) e tenermi il BDP95 per la riproduzione di SACD, DVD-A e bluray video

    3. acquistare uno dei nuovi Oppo (203 o 205) di cui so poco (usano chip AKM e va bene - ho un teac ud-503 che va alla grande e il 203, economico, non mi sembra all'altezza del BDP-95 per cio' che riguarda l'audio ...) , ma almeno la parte video sarebbe piu' aggiornata

    4. allestire un PC leggero, magari Linux e farlo funzioanre come DLNA renderer e collegarlo via USB a un DAC esterno (Oppo) ma mi giocherei il multicanale e poi come leggo i bluray, i SACD e i DVDA solidi?

    5. Popcorn A500-PRO (ma poi la musica solida come la ascolto??)

    6. suggestions welcome

    Grazie a tutti per l'attenzione
    Ultima modifica di hi-rez; 14-02-2017 alle 12:41

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •