• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

XBOX One S - LG Oled55C6V: problemi con contenuti 3D

robrock80

New member
Salve a tutti, ho aggiornato la tv con il nuovo firmware 04.30.90 e ora mi trovo di fronte a un problema: abilitando l'opzione "HDMI ULTRA HD Deep Color" sull'uscita HDMI e avendo impostato correttamente l'xbox, inserendo un disco 3D appena inizia il contenuto 3D il televisore fà partire la schermeta di "Nessun Segnale Rilevato". A questo punto, qualche giorno fà,spengendo la tv e riaccendendola il contenuto 3D veniva rilevato e visualizzato e ora invece neanche più spengendolo il problema si risolve ma devo staccare il connettore HDMI e reinserirlo per visualizzare il contenuto 3D.
Altro problema, sempre utilizzando l'xbox one s con l'opzione "HDMI ULTRA HD Deep Color" sulla tv abilitata, si ha con la disattivazione della funzionalità 3D: rimane una scia rossa immagine che và parzialmente a sovrapporsi all'immagine corrente. La scia svanisce definitivamente soltanto spengendo e riaccendendo la tv.
Anche l'xbox one s è aggiornata con l'ultimo firmware/software disponibile

Ho segnalato il problema a LG ma questa è stata la loro risposta:

Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia. In merito alla sua comunicazione, le segnalo che alcune impostazioni può modificarle direttamente dalla sua consolle di gioco. Verifichi eventuali aggiornamenti software per la sua TV e nel caso sia collegata a internet l'aggiornamento avverrà automaticamente. Alternativamente sarà possibile eseguirlo manulamente tramite chiavetta Usb. Mi comunichi questa eventuale necessità e sarà mia premura indicarle i passaggi corretti da seguire per aggiornare il software del TV all'ultima versione rilasciata, la "04.30.90": http://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/lg-55C6V Successivamente all'aggiornamento proceda con il reset di fabbrica del TV presente nelle Impostazioni avanzate >> Generali >> riprisitno alle condizioni iniziali. Dopo la prima configurazione spenga il risparmio energetico e quando accede alle Impostazioni avanzate >> menu Immagine potrà notare delle Impostazioni predefinite nella modalità immagine. Inizi selezionando la modalità Gaming e verifichi eventuali variazioni oppure la modalità Sport. La funzionalità "Deep Color" da attivare sulla porta HDMI permette l'attivazione dell'HDR e rimane così impostato con la modalità di settaggio manuale delle varie impostazioni immagine. Chiaramente anche nella sua consolle tale impostazione deve risultare attiva. A proposito di quest’ultimo punto, è doveroso fare una precisazione. Attualmente esistono due standard ai quali i produttori di TV fanno riferimento. Uno si chiama HDR 10 appoggiato dal consorzio UHD Alliance e adottato da aziende diverse. L’altro prende invece il nome di Dolby Vision standard più sofisticato e complesso. Diciamo che ad oggi il mondo consumer ha uno standard di base, l’HDR-10, e uno standard che promette qualità più elevata fatto sviluappato dalla Dolby Alliance, il Dolby Vision. Il suo modello di televisore LG "55C6V" supporta la visione sia tramite "HDR 10" che "HDR Dolby Vision". Microsoft, per il restyling compatto della Xbox One, ha scelto il primo dei due. Questo significa che alcuni possessori di televisori High Dynamic Range (HDR) potrebbero non essere in grado di sfruttare la modalità in questione, pur acquistando la consolle. Si tratta nel caso di differenti modalità di gestione dei profili e credo che gli sviluppi futuri porteranno la piena compatibilità anche relativamente alla consolle. Le confermo che sono sempre a sua completa disposizione per ulteriori chiarimenti e la invito, al fine di migliorare il nostro supporto, a lasciare una valutazione dell'assistenza da me ricevuta, attraverso il riquadro che troverà in fondo a questa mail. Ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle Cordiali saluti. Roberto Carlo LG IS CIC 199.600.099 www.lg.com/it Nota Generale: non rispondere alla presente mail. Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti.

Secondo voi è danneggiata la tv e quindi da inviare in assistenza o pensate che sia un problema generale e quindi c'è da attendere il nuovo firmware?
 
Ultima modifica:
ciao Robrock, anche io ho problemi con il 3d, prima di tutto, come scrivo sul forum 55c6 il segnale 3d continua a staccarsi e riagganciarsi con x box one liscia, io però ho di mezzo anche l' ampli ht. Poi mo sembra che le 3 porte hdmi del nostro tv abbiano impostazioni diverse? hdmi 2 rileva in automatico il 3d, le altre no, in alcune scene in film e musiche in streaming, l' hdmi 2 ha difetti tipo macchie d' inchiostro spruzzate lievi su tutto lo schermo nei cambi d' inquadratura veloci, le altre no.
in teoria sintoampli verificato a casa da assistenza senza difetti, ma il segnale video stacca e riattacca sulla tv, in modo diverso da una porta hdmi all' altra. Bo, Lg giustamente mi dice che se il difetto senza sintoampli non c'è, il problema è quello,non capisco più nulla. ni viene da dire, quanto mai.....
io però con hdmi deep color abilitata o no il 3d lo vedo lo stesso ma sgancia aggancia il segnale 3d, tu riusciresti a verificare il discorso del 3d automatico su porta 2 e altre no? Domani vado all' assistenza di BG, troppi problemi, vado con il video che ho fatto stasera della tv.
 
Si ogni porta ha le proprie impostazioni indipendenti, a me il 3D non lo rileva proprio in automatico: devo spengere e riaccendere la tv
 
Su nessuna delle 3 porte esatto: non riesco a capire se è un problema dell'aggiornamento oppure se c'è qualche problema con l'xbox o con la tv. Comunque le impostazioni sono personalizzate non solo a livello di input, ma anche a livello di modalità, es.: se passi alla modalità 3D essa avrà le proprie impostazioni diverse da quelle della porta hdmi stessa
 
Uscito proprio ora fresco fresco: leggo "To improve color error issue at the bottom of the screen during HDMI 4K 3D On/Off"
Qualcosa dovrebbero aver risolto entro domani sera dovrei riuscire a installarlo e ti faccio sapere, grazie mille per avermi avvertito
 
... Niente, neanche con il nuovo firmware la tv rileva il segnale 3D senza spengere la tv, invece il secondo problema (quelle delle immagini sovrapposte) è stato risolto. Ora non capisco se la tv ha un problema o è ancora colpa del firmware
 
Scusa, la tv non rileva il segnale, ok, ma se tu premi sul telecomando il tasto 3d la tv non fa partire la visualizzazione in 3d?
in che porta hdmi della tv sei collegato?
 
Scusa, la tv non rileva il segnale, ok, ma se tu premi sul telecomando il tasto 3d la tv non fa partire la visualizzazione in 3d?
in che porta hdmi della tv sei collegato?

Praticamente no, devo spengere e riaccendere tramite il telecomando la tv e allora lo rileva in automatico: il bello è che con il firmware che avevo inizialmente (03.??.??) funzionava correttamente e comunque li alla lg alcuni operatori sono veramente di dubbia competenza: ho scritto 6 volte riguardo questi 2 problemi insistendo sul fatto che potevano essere problemi firmware e si sono limitati a dire che potevano esserci problemi di compatibilità tra l'xbox one s e la tv e che dovevo richiedere l'assistenza a domicilio se pensavo ci fossero malfunzionamenti. Alla fine uno dei 2 problemi che avevo segnalato è stato risolto con il nuovo firmware: penso che anche l'altro problema sia risolvibile tramite firmware

vai diretto con la x one s alla tv tramite hdmi, o passi da un sintoampli ht?
Collegamento diretto HDMI
 
Ultima modifica:
Scusa, la tv non rileva il segnale, ok, ma se tu premi sul telecomando il tasto 3d la tv non fa partire la visualizzazione in 3d?
in che porta hdmi della tv sei collegato?

Praticamente no, devo spengere e riaccendere tramite il telecomando la tv e allora lo rileva in automatico: il bello è che con il firmware che avevo inizialmente (03.??.??) funzionava correttamente e comunque li alla lg alcuni operatori sono veramente di dubbia competenza: ho scritto 6 volte riguardo questi 2 problemi insistendo sul fatto che potevano essere problemi firmware e si sono limitati a dire che potevano esserci problemi di compatibilità tra l'xbox one s e la tv e che dovevo richiedere l'assistenza a domicilio se pensavo ci fossero malfunzionamenti. Alla fine uno dei 2 problemi che avevo segnalato è stato risolto con il nuovo firmware: penso che anche l'altro problema sia risolvibile tramite firmware

vai diretto con la x one s alla tv tramite hdmi, o passi da un sintoampli ht?
Collegamento diretto HDMI
 
Ultima modifica:
come dicevo sul forum ufficiale della tv, mi tengo il firmware vecchio .65 per carità.
ho comprato principalmente per il 3d passivo, ma se non dovesse funzionare saluti.....
speriamo nel mentre, come dici tu, si sveglino con i firmware..... penso anche io sia solo un problema software, dovremmo scrivere una mail identica a lg.
 
Ultima modifica:
come dicevo sul forum ufficiale della tv, mi tengo il firmware vecchio .65 per carità.
ho comprato principalmente per il 3d passivo, ma se non dovesse funzionare saluti.....
speriamo nel mentre, come dici tu, si sveglino con i firmware..... penso anche io sia solo un problema software, dovremmo scrivere una mail identica a lg.

... Ho riscritto loro circa un'oretta fà: ecco il testo

In controrisposta alla vostra risposta con codice GCU170102056255: ho installato il nuovo firmware (04.30.95) e uno dei 2 problemi che avevo segnalato, come avevo immaginato, è stato risolto con tale firmware. Ho ragione di credere che anche l'altro problema (quello della rilevazione del contenuto 3D in automatico e quindi senza lo spegnimento e la riaccensione della TV) sia risolvibile tramite aggiornamento firmware piuttotsto che tramite richiesta di intervento a domicilio, la prego quindi di rigirare questa mail al vostro reparto software/firmware affinchè possa risolvere tale problema visto che con il firmware iniziale (03.??.??) non era presente.
La mia TV è impostata nella seguente maniera:
- HDMI ULTRA HD Deep Color: attivo
- Modalità immagine: HDR

L'XBOX One s è impostata in questa maniera:
- modalità video: 4K
 
ok, domani contatto anche io Lg italia e facendo riferimento al mio problema, che è simile al tuo chiederò anche io, la ricerca di un firmware risolutivo.
 
Non è il caso di spostare la discussione nella sezione oled e chiedere quanti con oled 2016 hanno problemi con il 3d?
Potremmo capire, quantificare gli utenti con tale problema e capire se ci sono condizioni e situazioni che risolvano la cosa.
Noi con il c6 siamo in pochi, una marea hanno comprato invece la serie E.
 
Top