• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore 4K dell' XboxOne S

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

alpha01

New member
Buonasera ragazzi, ho acquistato un TV Oled 55B6V e ora vorrei prendere una console x giocare e per vedere film ad alta risoluzione, ma da solo non riesco a decidere, l' XboxOne S andrebbe bene? Così da utilizzarla anche per giocare? Che faccio? Ho letto in giro che non è il top con lettore 4K ...poi non so se ora Microsoft ha aggiornato e risolto, e che come gaming la ps4 pro è superiore, ma non ha il lettore 4K.....booooo aiuto😬😬😬
Cmq vorrei sfruttare al massimo questa nuova TV. Grazie anticipatamente
 
Non ho visto il lettore quindi non ti so dire se è buono o meno, ma se ti interessa anche giocare e non vuoi spendere altri soldi per un lettore blu ray 4K, mi sembra che tu non abbia molte alternative... nemmeno la ps4 pro ha il lettore 4K quindi al momento è l'unica console con questa feature.
 
come da recenti recensione, del comparato lettore video 4k non se ne è parlato bene.....quindi come lettore te lo sconsiglio!
ps. io ho la one s come lettore, ma spero nel prossimo anno di prendere un lettore 4k indipendente!
 
http://www.avmagazine.it/forum/128-...a-solo-lettore-uhd/page2?highlight=lettoreuhd

qui c'è la discussione sul lettore che tra l'altro io possiedo.

Io ho avuto prima il lettore 4K Samsung k8500 e poi ora la One S. Sicuramente non è un lettore top di gamma, ma per un uso domestico senza grandissime pretese secondo me si difende molto bene!

Ci ho già visto diversi 4K che avevo visto sul precedente Samsung e non ho notato differenze nella qualità video. Per quanto riguarda l'audio al momento non ha codifiche HD ma Microsoft ha già ufficializzato che rilascerà l'aggiornamento per le codifiche HD - Atmos - DTS X

Una volta uscito questo aggiornamento secondo me si può considerare una buonissima soluzione a basso prezzo (e ti permette pure di giocarci)
 
Ci siamo quasi - Fonte HDblog

Microsoft ha rilasciato un importante aggiornamento per Xbox One e Xbox One S. La novità consiste nella possibilità di veicolare segnali audio in bitstream tramite HDMI. L'aggiornamento è per ora disponibile con accesso anticipato per gli iscritti al Xbox One Preview Program. Le console aggiornate possono supportare i formati audio in alta definizione, compresi Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio e Dolby Atmos.

Microsoft sembra quindi riuscita a correggere (come aveva promesso) una delle più rilevanti mancanze imputabili alle sue attuali console, quando utilizzate in qualità di lettori audio-video. Al momento non è disponibile una data di uscita per tutti gli utenti. Microsoft ha dichiarato che l'aggiornamento arriverà con il Windows 10 Creators Update nei primi mesi del 2017.
 
Sono anche io in possesso della xbox one s e trovo assurdo che faccia l'upscaling in 4k per i giochi e non per i film.
Qualcuno sa' se risolveranno questa mancanza con un aggiornamento?
 
Personalmente invece, trovo più scandaloso immettere sul mercato una presunta PS4 in 4K poi però senza il lettore dedicato (braccine corte in casa Sony)
 
Quindi meglio optare per un player 4K?
Non capisco i motivi dell'upscaling e non voglio credere sia legato per limiti hardware.
Sull'altro versante anche Sony Pro che non utilizza un lettore Bd 4K con la scusa che il mercato 4K è fermo lascia a desiderare ...voglio credere un Bd 4K costa 25 euro ed è normale che come standard non decolli.:rolleyes:
 
stiamo parlando di upscaling dei bluray fullhd e dei dvd..... i film nativi in 4k non li upscala, ma li legge normalmente con hdr annesso.
l'unica cosa penosa è il comparato audio, li tiene una falla.... che in parte risolveranno con l'aggiornamento previsto l'11 aprile..
vedremo se dopo quella data lo si potrà definire un lettore 4k di buon livello :)
 
Ultima modifica:
Upscaling lo fa per i blu ray full HD, i blu ray 4K non avrebbe senso upscalarli, sono già in 4K. Personalmente ho scelto l'xbox perché la uso anche per giocare. Avevo visto diverse comparative per lettori blu ray full HD e a livello di immagine non c'era praticamente nessuna differenza, penso valga lo stesso discorso tra i lettori 4K compresa l'xbox.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top