|
|
Risultati da 31 a 45 di 93
Discussione: Cerco lettore blu ray che suona
-
04-10-2016, 08:37 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
senz'altro spero che qualcuno risponda...aggiungo che sulle 350 euro c'è anche panasonic bdt700 usato oltre a il sony UHP-H1 e panasonic bdt570 e sono davvero indeciso perchè a livello di qualità audio forse è un pelino meglio il Panasonic ma il Sony legge davvero tutto tipo Oppo!!!
Help Help!!Ultima modifica di emi69; 04-10-2016 alle 08:48
TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
04-10-2016, 15:37 #32
Con tutti questi prodotti è un disastro... va a scegliere il meno peggio..
Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
04-10-2016, 15:55 #33
Meno peggio??? Senza offesa ma credo che tu abbia una visione un tantino distorta di quella che è la realtà relativa alle fasce di livello dei lettori bluray...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2016, 16:10 #34
Confermo, non sono un amante di lettori quindi non li seguo. Avevo acquistato il Pioneer bdp 180 ma purtroppo ogni tanto si bloccava e dovevi staccare la spina.
Leggendo in rete questi di fascia bassa parecchi hanno qualche problemino..Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
04-10-2016, 16:43 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
diciamo che panasonic bdt700, sony UHP-H1 e panasonic bdt570 non sono certo entry level...forse sono un level vorrei ma non posso...
davvero vi chiedo un parer sulla parte audio dei tre perchè son sempre 350 euro per un lettore! ....anche BDT500 si trova bene usatoTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
04-10-2016, 17:44 #36TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2016, 18:11 #37
Li giudico per quello che fanno: alcuni non hanno servizi di streaming, alcuni si bloccano (pazzesco peggio di win 95) parecchi non hanno una buona sezione audio ecc ecc. In sostanza un mucchio di prodotti e poca roba decente.
Non voglio nemmeno andare ot, quindi senza polemiche.Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
04-10-2016, 21:55 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
vabbè io avevo approfittato di questo post per avere un consiglio su un buon lettore blu ray che suona bene limitando la mia spesa...ma vedo che di questi tempi è di poco interesse consigliare un lettore di fascia media...
TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
04-10-2016, 22:21 #39
A me invece sembra che i consigli su lettori di fascia media ti siano stati dati e come...
Antonyb credimi sulla parola, nei lettori di fascia media citati in questi ultimi post non c'è nemmeno un difetto di quelli che hai elencato tu! Ovvio che se la tua unica esperienza si basa sul Pioneer BDP180 allora mi chiedo anche che senso abbia continuare a parlare di questo argomento...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2016, 22:53 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
Roberto scusa non intendevo offendere nessuno...ho solo constatato che qua e la in questa sezione ci sono tali e tanti commenti che forse la gente si è stufata di "consigliare". Io avevo chiesto se qualcuno poteva fare una comparazione tra i tre lettori sopracitati solamente per la parte audio...o per averli ascoltati che o aver trovato le caratteristiche online. Voglio dire per esempio se avere una Uscita audio analogica a 7.1 canali, TWIN HDMI, 4 DAC 192 kHz/32 bit è meglio o ininfluente rispetto a non avere uscita 7.1 ed un DAC a 24 bit....Se è un difetto grande o trascurabile poter o non poter leggere dischi come SACD oppure formati tipo APE, OGG, AIF, DSD....ecc ecc
TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
05-10-2016, 08:45 #41
E' quasi impossibile rispondere alle domande che poni perchè sono troppe le variabili in gioco, per avere una opinione abbastanza attendibile dovresti trovare qualcuno che abbia potuto fare delle comparazioni tra i vari lettori con la propria catena nel proprio ambiente di ascolto, e come puoi facilmente immaginare questo non è facile, il risultato finale dipende sempre dalla catena audio (ambiente compreso).
Venendo un po' ai tuoi dubbi, le uscite analogiche hanno poco senso in un lettore di gamma media o medio bassa, per diversi motivi, se non sono di buon livello qualitativo le uscite analogiche non hanno alcuna utilità, oltre a questo dovrebbero poi trovare una qualità analoga nel sintoamplificatore e/o integrato stereo, nei sintoamplificatori non la si trova neanche nei top di gamma.
Le descrizioni di super DAC con mega upsampling purtroppo non rivelano mai niente sulla reale qualità dei lettori.
Riguardo al possibilità di leggere o meno SACD non si può considerare né un pregio né un difetto, questo formato possiamo considerarlo mezzo morto, con disponibilità limitata a certi generi musicali come classica e jazz venduta a prezzi non particolarmente popolari ed alcune volte senza una reale ed apprezzabile maggior qualità. Se solo si impegnassero a produrre CD con registrazioni di qualità, il CD sarebbe un formato più che sufficiente per godere di buona musica…
-
05-10-2016, 09:46 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
Grazie Andrea.
Posso chiederti se le uscite analogiche del BDT700 in accoppiata con il mio Denon x4200w potrebbe fare la differenza nell'ascolto dei CD in stereo rispetto ad un collegamento HDMI?
Ritieni che i 4 DAC 192 kHz/32 bit siano "sulla Carta" più preformanti rispetto a 192kHz/ 24bit?
scusa le domande da niubbo....ma sto cercando di giustificarmi l'acquisto del BDT700 rispetto al UHP-H1
grazie ancoraTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
05-10-2016, 12:34 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Volevo riportare la mia esperienza. Ho un Denon AVR 4311 (all'epoca top di gamma) a cui poi ho abbinato il br Denon dbp 4010 e successivamente anche un Cambridge 751, due apparecchi non male dal punto di vista audio. Però ti assicuro che dal punto di vista del miglioramento dell'audio che si ha dal sinto a mio parere non vale la spesa. IL discorso cambia se pensi di collegare in futuro il br ad un amplificatore stereo.
-
05-10-2016, 13:48 #44
Hai ragione, purtroppo o per fortuna ho provato solo quel Pio...
Accetto i consigli, quindi escludo un Oppo e valuto il Pana (che ho sempre stimato come marchio) penso non vale la pena spendere molto appunto come dice il nostro xyz73.
Forse hai ragione, io ci devo ascoltare solo quando vedo qualche film, infatti come si diceva qui è difficile che qualcuno ha potuto provare differenze tra un lettore e l'altro nello stesso ambiente/impianto.
Vorrei un lettore non troppo datato, non di 5 anni, ma sicuramente Pana, il Philips su carta non mi sembra male, ma sono rimasto scontento varie volte e non mi piace.Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
05-10-2016, 16:04 #45