Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23

    Devo sostituire un vecchio Popcorn A210


    Ciao a tutti, vi sbircio spesso e oggi devo farvi una domanda diretta. Devo pensionare un vecchio Popcorn A210, sostituendolo con un modello più recente.
    La televisione ad oggi è un Full HD ma conto a breve di passare al 4K (di cui vi chiederò consiglio in un altra discussione ).
    Secondo voi meglio restare su popcorn con A500 oppure passare ad Oppo, di cui sento parlare assai bene?
    Non ho esigenze particolari, se non di collegarlo via Ethernet al NAS di casa e che "digerisca" di tutto, 4K compresi, in modo fluido e automatico (sul 210 attuale mi dà movimenti a scatto certe volte, presumo a causa degli fps).
    Non mi serve un lettore fisico di dischi in quanto non li uso (detto questo se Oppo è veramente superiore ci può stare la scelta, anche se rimarrebbe sigillato di fatto).
    Per la parte audio lo collego a un "vecchio" Marantz SR6300, che fa sempre il suo bel lavoro.
    Non ho un budget particolare, visto che terrei l'apparecchio per un bel po': diciamo 5-600 Euro.

    Vi ringrazio globalmente per l'aiuto che mi potete dare (e buone feste a tutti )

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da ilgiampi Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vi sbircio spesso e oggi devo farvi una domanda diretta. Devo pensionare un vecchio Popcorn A210, sostituendolo con un modello più recente.
    La televisione ad oggi è un Full HD ma conto a breve di passare al 4K (di cui vi chiederò consiglio in un altra discussione ).
    Secondo voi meglio restare su popcorn con A500 oppure passare ad..........[CUT]
    Il vero distacco tra i 2 secondo me è principalmente l'audio. Se non hai esigenze audiofile vai tranquillo su prodotti meno costosi dell'OPPO. Viceversa, ti assicuro non rimpiangerai l'investimento. E se vuoi restare sui 1080p tra poco fioccheranno affari sui 103.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ciao, lo avevo visto ma non ho trovato grandi informazioni. Molte richieste aperte ma nulla di concreto e le cose un po' più interessanti sono di molti mesi fa.
    Probabilmente siamo in tanti a chiedere e le persone si stufano a rispondere. Lo capisco.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Se non hai esigenze audiofile vai tranquillo su prodotti meno costosi dell'OPPO.
    Oppo è veramente una spanna sopra gli altri, secondo te? Se fosse così lo prendo ad occhi chiusi.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Se hai voglia di leggere qualche pagina al tempo feci test piuttosto approfonditi e metodici con l'amico Kaio.
    Li puoi trovare Qui http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...pro-amp-contro

    Ad ogni modo se necessiti di qualità anche nell'audio credo non abbia rivali nella sua fascia di prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Se hai voglia di leggere qualche pagina al tempo feci test piuttosto approfonditi e metodici con l'amico Kaio.
    Li puoi trovare Qui http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...pro-amp-contro
    Fighissimo! Mi era sfuggito. Me lo leggo domani se riesco. Grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    @Giampi: tieni d'occhio il mercatino che stanno volando oppo103 a prezzi davvero interessanti

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    Yuza, ho finalmente letto le varie prove che mi hai segnalato insieme a Kaio (chapeau, tra l'altro). Ho visto, però, che il 103 non legge i HEVC.
    Questo per me è fortemente limitante.
    Il 203 lo fa, così come il Popcorn A500. La differenza di prezzo ad oggi dei due è veramente abissale però, facendo pendere l'asse verso il Popcorn. A naso anche la differenza qualitativa tra i due sarà notevole.
    Non so, molti dubbi. Magari aspettare qualche mese e vedere le differenze limarsi di un po'?

    Scopro con piacere che io e te abitiamo a un tiro di schioppo, peraltro ;-)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Tutto sta nel capire che budget vuoi dedicarci. un 203 oggi sarebbe di sicuro l'ottimale. Il resto è di sicuro un compromesso. Ricorda ad ogni modo che un qualsiasi pc o mac può decodificare con semplicità un HEVC ed inviarlo con un flusso leggibile via DLNA ad un 103, che oggi vedo a prezzi moooolto accessibili. A te la scelta

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Ricorda ad ogni modo che un qualsiasi pc o mac può decodificare con semplicità un HEVC ed inviarlo con un flusso leggibile via DLNA ad un 103, che oggi vedo a prezzi moooolto accessibili. A te la scelta
    Fattibile da un NAS, che tu sappia?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    "Fattibile da un NAS, che tu sappia?" ->Si e no, nel senso che IMHO userei il nas come "deposito" da cui attingere direttamente dall'OPPO per tutto eccetto gli HEVC che faresti passare prima da un pc/mac. In questo modo basta un nas economico ed al massimo negli anni migliori il pc a seconda delle tue esigenze "extraludiche". Non consiglierei NAS "potenziati" che restano comunque sempre costosi compromessi di breve vita.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    In questo modo basta un nas economico ed al massimo negli anni migliori il pc a seconda delle tue esigenze "extraludi..........[CUT]
    Ho già un NAS che mi fa da back up per lavoro.
    Ci ho pensato su parecchio e preferisco affrontare una spesona andando sul 203, magari passando da UK per risparmiare. Oppure aspetto qualche mese in attesa che scenda.
    Ti ringrazio infinitamente per il tuo aiuto e ti faccio tanti auguri di buon anno nuovo.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Citazione Originariamente scritto da ilgiampi Visualizza messaggio
    Ho già un NAS che mi fa da back up per lavoro.
    Ci ho pensato su parecchio e preferisco affrontare una spesona andando sul 203, magari passando da UK per risparmiare. Oppure aspetto qualche mese in attesa che scenda.
    Ti ringrazio infinitamente per il tuo aiuto e ti faccio tanti auguri di buon anno nuovo.
    Scelta senza compromessi... ottimo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •