Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26

    Ditemi un mediaplayer o un lettore bluray smart!!!


    Salve a tutti,
    vi scrivo perchè sono fuso e non so dove sbattere la testa... vi spiego:
    ho come amplificatore un vecchio yamaha rx v800 senza hdmi ma per quanto lo uso lo trovo sempre ottimo! ho come diffusori un set 5.1 (mourdentshort) e un videoproiettore infocus...

    allora, al momento uso un wd live tv vecchia generazione dove fondamentalmente ci guardo "trailer" scaricati dal torrent stando attento a scaricare file di "decente" qualità video...

    ora, essendomi morto il lettore dvd (un glorioso pioneer 535) stavo pensando di prendermi un bluray con wifi funzioni smart (mi interessa netflix) e che possa sostituire in toto il wd live tv...

    come lettori stavo pensando o al samsung j7500 o al sony S6700.... però se devo essere sincero che siano lettori bluray non mi interessa mi interessa (non ho bluray o dvd) mi interessa però che possano leggere tutti i file (o comunque il 95% di cio che si trova in rete) e che possa collegarmi a netflix.

    l'altro problema è che io all'ampli posso andare o con fibra ottica o con coassiale... leggevo del problema di netflix
    del dolby digital plus che viene trasmesso solo su hdmi quindi mi domandavo ma se prendo un lettore come quelli sopra indicati e lo collego con ottico/coassiale secondo voi è possibile che il lettore possa applicare una ricodifica del segnale in modo che il mio ampli possa gestire il segnale 5.1 ?

    secondo voi se prendo il sony o samsung che mi pare abbiano il tasto dedicato per netflix, possibile che se avvio un titotlo il dolby digital plus attraverso il cavo coassiale o ottico non arrivi nulla o pcm? dite che non ricodifica in dolby digital?

    in alternativa un ottimo media player che però possa collegarsi a netflix in HD con wifi etc... e il lettore blurey ne prendo uno a 2 lire che non mi interessa ma solo per sostiuire il mio dvd morto) ... come budget bosso arrivare
    anche sui 300 euri...

    ci sono troppi prodotti e non ci capisco nulla...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    fibra ottica o con coassiale... avrei sempre problemi, il passaggio al HDMI è inevitabile a 150-200€ trovi un sacco di affari di amplificatori ottimi usati (molti che sono passati al 4k ).

    poi hai queste alternative:
    1) lettore nuovo blu-ray , il sony è comodo col pulsante netflix

    3) chromecast o timvision( 30-49€ ) + player

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Premesso che ad oggi non vorrei cambiare il mio amplificatore...

    La mia paura/domanda è : Il sony leggerà piu o meno tutti i formati video? seconda domanda, se guardo netflix dal lettore sony un film con dolby digital plus, e il lettore è collegato all'ampli con coassiale, sentirò in 5.1 ?

    un lettore multimediale con netflix e che possa guardare i contenuti in fullhd e che magari abbia qualche algoritmo di ottimizzazione video e che legga un po tutti i formati video?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Proprio oggi da Amazon mi è arrivato il nuovo Sony BDP S6700 molto bello e funzionale.. prezzo pagato 141euro!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    lasciando da parte la spettacolarità di Amazon... dimmi come va!!!! provalo un po! e mi dici poi se c'è modo di far ricodificare qualsiasi tipo di segnale su coassiale? tipo... netflix trasmette in dolby digital plu ma quella codifica può viaggiare solo su hdmi... se si usa il coassiale che succede? va in pcm o viene ricodificato in dolby digital? puoi guardare nel menu se c'è qualche configurazione a riguardo? ho provato in rete ma non sono riuscito a trovare il manuale...

    lo puoi provare con un po di formati video se li legge?wifi e accesso dlna come vanno?

    aspetto con ansia le tue risposte!!!

    l'lg 740 corrisponderebbe in pieno... ma il case argento e nero non lo posso vedere... il samsung j7500 sarebbe l'altro papabile...ma anche li case non mi piace... tutte le mie speranze sono nel sony che sono convinto che a livello di elaborazione video sia una spanna sopra gli altri due!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    teoricamente il dolby digital plus e retro-compatible col DD ,ma avrai sempre problemi metti anima in pace e cambi amplificatore. Se non lo vuoi fare adesso comunque lo dovrai fare in breve tempo.

    con un lettore blu-ray non leggerai mai tutti i formati per quello serve un player.

    Il prodotto che vuoi non esiste , non c'è un prodotto che fa tutto senza problemi.
    Anche se prendi a shiled con DAC usb avrai sempre problemi Lipsync audio.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    il mio ampli lo pagai mi pare intorno ai 1600 euro!!! non lo cambio per uno da 150 euri!!! poi lo so prima o poi dovrò farlo!

    il discorso del bluray era solo per cogliere l'occasione della morte del mio lettore dvd tutto qua! bluray non ne comprerò... il media player invece lo uso parecchio e se un bluray poteva sostituire andando a migliorare il mio wd live plus (prima generazione) poter usufruire delle funzioni smart anche sul videoproiettore come idea mi piaceva! io ho un salotto apposta per la videoproiezione e non ho una tv solo il telo e il videoproiettore (anche quello prima o poi dovrò cambiarlo!).... volevo prendere il pch vten però poi mi ero un po ingolosito dal lettore samsung j7500 o dal sony 6700.... questo perchè pensando che il mio wd live tv plus è molto vecchio pensavo che questi lettori potevano sostituirlo a pieno (il wd) migliorando anche la qualità ripristinare la possibilità (remota) di vedere un dvd e aggiungendo l'eventualità di poter fruire di netflix sul videoproiettore... ovviamente considerando il mio interesse minore per dvd/bluray posso prendere un bel mediaplayer e poi un lettore bluray da 100 euro...
    solo che sui mediaplayer sono arreso ce ne sono troppi e non capisco quale sia uno veramente buono e completo... pensando al mio impianto esteticamente trovavo adeguato come formfactory il dune hd 3d base... solo ho letto che molti hanno problemi (leggendo qua e la nei forum) e che non era aggiornato da tempo... ero interessato anche al pch 500 pro ma ancora non è uscito e credo che costi un po troppo... alla fine l'unico che mi da fiducia e serenità è un onesto wd live tv plus di nuova generazione... ma li non so quanto potrei migliorare rispetto al mio....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    la mia non era una critica , solo un consiglio. fare un acquisto mirato per amplificatore che poi a breve sari costretto a cambiare non è la migliore scelta. Magari il tuo lo vendi bene usato e fai un affare nel' acquisto di un altro.

    1) La scelta migliore secondo me è blu-ray player con uscite le uscite 5.1 PCM (RCA) cosi hai un buon compromesso: player / netflix / decodifica 5.1 di tutte le codifica audio anche HD.

    2) poi... se hai un proiettore la scelta miglire è il nuovo himedia Q5 pro, tutti quelli che lo hanno provato con un proiettore ne sono rimasti abbastanza sodisfatti, dovresti approfondire il discorso dei box che converto HDMI -> cosiale o PCM

    3) con 300€ dovresti riuscire ad assemblare anche un HTPC con windows(netflix) , scelta più versatile.


    Tieni presente che sia SPDIF che cossiale sono limitati a DD/DTS 5.1 e 2.0 PCM, quindi niente DTS-HD/DT-HD e 5.1 PCM.
    Ultima modifica di ovimax; 22-03-2016 alle 11:53

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    ora si che mi piace la risposta!!! grazie 1000 ! non ero a conoscenza di tali convertitori... approfondirò!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.368
    Citazione Originariamente scritto da Denab Visualizza messaggio
    ora si che mi piace la risposta!!! grazie 1000 ! non ero a conoscenza di tali convertitori... approfondirò!
    io non mi fiderei troppo sul sincronismo audio /video e poi costano sui 100€, meglio investire i soldi in un HTPC con uscite e RCA/PCM.

    una buona base di partenza è con una scheda madre asrock n3700 o N3150 + case + ram +ssd , poi magari una buona scheda audio PCIe.

    Se vuoi qualcosa di più compatto un beebox o un nuc con scheda audio USB( tipo SOUND BLASTER ).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ragazzi che vi devo dire.. Questo Sony BDP S6700 va che è una favola!! Collegato a VPR Benq W2000 e sintoamplificatore Denon X2200 (quindi due unità recenti) davvero bello, sia in Blu Ray, Dvd, che in rete (faccio streaming film a noleggio dal PSN di Sony).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26

    Posso chiederti una prova? puoi collegare il dvd in coassiale e vedere se un titolo in dolby digital plus, viene convertito in dolby digital 5.1 ? Ho chiesto su amazon e uno mi avrebbe risposto affermativamente... ma mi fido il giusto!!! confermi quindi che la maggior parte dei "trailer" scaricati tramite torrent dvrebbe essere in grado di leggerli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •