Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    151

    Mede8er Dune HD base 3D o che altro? - [NO POPCORN HOUR] -


    Devo sostituire il mio popcorn A400 causa i fastidiosi bug che non accennano a essere sanati, anche considerato che non aggiornano piu' il firmware i "signori cloudmedia".
    Se qualcuno di voi utilizza il Mede8er 1000 o l'800 o il Dune base 3D HD gradirei sapere come si trova nella visione dei bluray da iso/cartella sia 3D che 2D o, piu' in generale, come vi trovate nell'insieme con questi media-player, funzionalita', velocita' di risposta della gui, compatibilita' coi vari formati audio/video, interazione con periferiche esterne, per esempio smarphone/tablet(su questo fronte dovrebbe vincere a man bassa il mede8er), qualita' audio/video, eventuali problemi, ecc ..
    In altre parole, vorrei acquistare un prodotto che riproduca il video con una qualita' pari o superiore a quella dell'A-400, ma esente dai bug che hanno da sempre caratterizzato l'A-400(e' nato male, ma e' costato caro anche in termini di sopportazione).
    Ultima modifica di neoplasma; 09-12-2015 alle 18:33

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Se non hai troppe pretese lato qualità audio (e anche se scrivi [NO POPCORN HOUR]) il VTEN come video e stabilità è un ottimo prodotto.

    Qui trovi dei confronti in cui ci sono sia VTEN che Dune
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...pro-amp-contro
    Magari ti sono utili. Buona ricerca.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Ho il Meder6003D (equivalente all'800 ma senza hard disk) da poco più di due anni. Sono perfettamente soddisfatto della visione di mkv anche di grandi dimensioni (tipo 40gb), ne ho circa 300; le poche ISO BluRay che ho le vede perfettamente 2D e 3D. Più che buona la visione di video da youtube. Ottimo acquisto per soli 140 euro all'epoca. Qualche difettuccio nella visione di video inviato da da smartphone, molto lento nel caricare, poi ok. Non legge e non leggerà mai l'h.265. Per il resto lo consiglio ad occhi chiusi.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    io avevo il Med,ora ho un Himedia, il salto è stato notevole..il processore video interno è molto valido, e Kodi oltre ad essere graficamente molto gradevole, è anni luce avanti gli altri scraper ache come velocità (è tutto automatico) e cosa ben gradita,piu silenzioso

    anche la stabilità del sistema (che è sempre stata punto forte Mede8er) finora non mi ha affatto deluso, anzi!
    legge H256 e 4K (quandomai ce ne fosse bisogno) comandabile da tablet o smartphone android, 3 usb (fanno sempre comodo)

    il mede8er a casa mia è stato un carro armato, vero compagno d'armi..mai un impuntamento in 3anni..! ci ho anche collegato un alimentatore da pc x sbaglio e lui nn se nè minimamente accorto (l'HDD si visto che ha cominciato a fumare ) ora lo tengo in camera da letto x fargli passare al calduccio in pensione gli ultimi anni di vita ma non potrei in alcun modo parlane male

    però una volta arrivato l'himedia e messi in side by side, il confronto è stato facile e breve
    himedia (kodi a parte con tutti i suoi pro e contro) ha un processore video molto piu evoluto, perfettamente integrato con il software proprietario himedia, molto piu performante e con molte piu possibilità di personalizzazione anche "on air" ed in "split screen" per poter valutare meglio le differenze, ed una ottima gestione del 3D

    ormai è un prodotto fuori gia da qualche mese quindi con firware maturo e stabile, tutt'altra cosa rispetto ai prodotti OpenHour e tutte le loro magagne che si portano dietro dai tempi del PH400


    EDIT: in ogni caso anche se dovessi acquistare il med non te ne pentirai di certo, secondo me è un prodotto di concezione un po "vecchia" visto che ormai l'architettura di base non viene piu upgradata dallaprima serie X (500X, 400X) ma se non vuoi kodi, non ti interessa 4K e H265, andrà piu che bene. Secondo me acquistare un med un paio di anni fa era un investimento sicuro, quantomeno x la robustezza delprodotto e del suo SO. Ora imho ha poco senso, si acquista un prodotto che è si è al massimo della sua evoluzione, ma è anche al limite del suo sviluppo..
    Ultima modifica di ...zed...; 13-12-2015 alle 14:42
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Concordo con ...zed...
    Non conosco Himedia, suppongo sia il Q5 4k, cmq la recensione di zed mi ha incuriosito e concordo in pieno con un acquisto obsoleto per il Meder. Mi incuriosisce davvero il fatto che la qualità video del Himedia sia molto superiore al Med, davvero? Io col Med vedo video a 1080 perfetti, senza scatti, fluidi, come possono essere migliori? In che senso?
    Cmq dovessi comprare io oggi andrei di un lettore più evoluto, aggiornato, quindi se l'Himedia è stabile non può che essere la scelta giusta. Probabilmente potrà essere il mio futuro mediaplayer quando avrò un TV 4K, ovvero quando uscirà materiale 4k.
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    interessante...
    ma ci puoi dire di quale modello Himedia ci hai fatto la recensione?
    ho dato un'occhiata e di Himedia "4k" ce n'è una marea di modelli diversi...

    ciao e grazie
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    l'himedia è uno degli andori box piu stabile e piu evoluto, ha il processore video del PCH molto bene integrato con il software e con il lettore proprietario himedia, diciamo che è uno dei pochi mediaplayer che ha come finalità la qualità video e non la semplice riproduzione di file video

    la uqalità video è superiore al mede8er nel senso che grazie al motore grafico puoi sfruttare i setting e l'elaborazione video, mentre sul mede8er non è possibile, i setting li visualizzi in diretta sull'immagine ed in split screen (cosa molto comoda) ed oltretutto il lettore esterno permette di evitare i limiti di kodi riguardo all'audio hd
    la gestione dei 24hz è ottima, e nei panning veloci e nella carrellate mi è sembrata un filo migliore del Med

    KODI poi è una cosa in piu, carina ma nn fondamentale, che può interessare o meno... fa molta scena ed è piacevole, xò il piu delle volte mi trovo ad utilizzare il mediaplayer classico x velocità e praticità

    i modelli di himedia x il mercato eu sono solamente 3, e li trovi su amazon, futeko, e myhdplayer
    Q10 (con slot interno x hdd) Q5 uguale ma fanless
    H8 che è rockchip e non hisilicon con, in teoria, prestazioni un filo inferiori

    il med ha dal suo invece una costruzione a prova di bomba ed una solidità HW e SW imbattibile, frutto di molti anni di sviluppo e perfezionamento..praticamente è una scheda all'interno di un panzer IV io al mio ci ho collegato x errore un alimentatore da Pc, nn ne ha risentito minimamente (l'HDD interno invece si è fritto) in 5 anni si è impallato forse 4 o 5 volte...

    lo tengo come una reliquia ma ora come ora nn tornerei indietro
    Ultima modifica di ...zed...; 02-01-2016 alle 20:05
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    ma nessuno prende in considerazione il NVIDIA SHIELD TV che adesso si trova in gErmania e dovrebbe arrivare presto in Italia ?
    Sembra un prodotto molto promettente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •