Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    Sostituire Popcorn A300


    Ciao a tutti.
    Sono possessore da diversi anni del popcorn A300, una macchina che mi ha sempre soddisfatto lato audio/video.
    Visto l'imminente arrivo di Netflix e l'impossibilità di usare l'A300 per vederlo, pensavo di affiancargli un player dedicato ( solo ed esclusivamente ethernet wired ).
    Mi chiedo però se a questo punto non valga la pena di cambiare l' A300 con una macchina piu moderna che abbia caratteristiche simili e che mi consenta anche la visione dei servizi Netflix e simili.
    Ho visto e cercato in rete ma purtroppo non sono molto pratico ed ho paura di fare un acquisto sbagliato.

    Considerazioni per l'acquisto:

    - dispongo in tutto lo stabile di rete cablata gigabit
    - non vorrei usare il wifi
    - dispongo di 7 Terabyte di contenuti multimediali, parecchi sono copie di BD 1:1 passati in MKV, quindi film/documentari anche di 40GB ( per dire, il WD TV Live non ce la faceva con questi file )
    - I contenuti sono archiviati e disponibili su un server casalingo Windows 2012R2 e quindi accessibili principalmente via NFS/SMB
    - Sullo stesso server si trova installato PLEX che viene usato principalmente dai pc portatili e i tablet/smartphone
    - Devo poter vedere i canali internet, basterebbero Youtube e Netflix.


    Cosa mi consigliate entro i 150 euro?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    Niente, eh ?

    Va bene, grazie lo stesso e buon proseguimento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •