Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99

    aiuto acquisto miglior lettore bluray + mkv full hd 150€


    Ciao a tutti,

    sono ignorante in materia ed ho bisogno il consiglio di persone competenti, prima usavo la ps4 per leggere i bluray ora mi servirebbe un lettore stand alone (ps4 venduta.)

    TV: LG Oled 55' full hd
    Audio: Onkyo TX-SR508

    Utilizzo: Bluray / files mkv tramite hard disk esterno o chiavetta

    Non m'interessa 4k / 3D / DVD / CD audio

    Budget 150€

    Cosa mi consigliate di prendere?

    grazie mille
    Ultima modifica di massi85; 21-09-2015 alle 21:45

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    sony bdp s6500 attorno a 130
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    sony bdp s6500 attorno a 130
    leggo che ha solo uscita coassiale o sbaglio? a me serve l'uscita ottica...correggimi se sto dicendo una cavolata.

    Seno' collegandolo tramite hdmi oltre al video si ha anche il flusso audio e quindi non avrei bisogno di ulteriori collegamenti giusto?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Se il tuo Onkyo é abbastanza recente ed é munito di ingressi e uscite hdmi, a mio parere, ti converrebbe collegare il lettore bluray ad un ingresso hdmi dell'amplificatore e l'ampli, sempre tramite hdmi, al tv ( sul retro dell'Onkyo ci dovrebbe essere un hdmi out con ARC). In questo modo passa sia il video che l'audio senza dover utilizzare altri cavi e sfrutti anche codifiche audio come DTS-HD e Dolby True HD che non sono veicolate dal cavo ottico.
    Per il lettore, io ti consiglio il Pioneer bdp-170: essenziale e legge praticamente tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da aristoteles78 Visualizza messaggio
    Se il tuo Onkyo é abbastanza recente ed é munito di ingressi e uscite hdmi, a mio parere, ti converrebbe collegare il lettore bluray ad un ingresso hdmi dell'amplificatore e l'ampli, sempre tramite hdmi, al tv ( sul retro dell'Onkyo ci dovrebbe essere un hdmi out con ARC). In questo modo passa sia il video che l'audio senza dover utilizzare altri c..........[CUT]
    Ciao grazie per le info, ho guardato ed è un onkyo tx-sr508

    ecco l'immagine del posteriore:

    http://www.uk.onkyo.com/assets/1/1/6...N3160x1094.jpg

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Bene, quindi ti basta collegare il tv all' hdmi out dell'Onkyo e il bluray al corrispondente ingresso dell'ampli (nel tuo caso il numero 1).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da aristoteles78 Visualizza messaggio
    Bene, quindi ti basta collegare il tv all' hdmi out dell'Onkyo e il bluray al corrispondente ingresso dell'ampli (nel tuo caso il numero 1).
    Perfetto grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da aristoteles78 Visualizza messaggio
    Se il tuo Onkyo é abbastanza recente ed é munito di ingressi e uscite hdmi, a mio parere, ti converrebbe collegare il lettore bluray ad un ingresso hdmi dell'amplificatore e l'ampli, sempre tramite hdmi, al tv ( sul retro dell'Onkyo ci dovrebbe essere un hdmi out con ARC). In questo modo passa sia il video che l'audio senza dover utilizzare altri c..........[CUT]
    Ieri è arrivato il sony bdp s6500 ed ho provveduto al collegamento come da te consigliato, funziona tutto ed ho scoperto un "mondo" a me sconosciuto, in questi anni ho sempre collegato video=hdmi audio=cavo ottico, grazie per la dritta forse per tanti scontata!

    Solo una domanda: questo metodo (hdmi sia video che audio) è migliore rispetto a come li collegavo io?

    Il lettore l'ho provato 10 minuti e sembra molto veloce, gradevole esteticamente e molto piccolo, ottimo. Sulla qualità sembra meglio della Ps4, ma non ho altri termini di paragone.

    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Il collegamento via hdmi consente di poter sfruttare al meglio sia il tuo lettore bluray che il tuo ampli, cosa che, soprattutto dal punto di vista audio, non era possibile con il collegamento via cavo ottico. Adesso se hai un film in bluray che prevede una traccia audio in alta risoluzione (DTS-HD o Dolby True HD) puoi guardarlo e ascoltarlo senza rinunciare alla superiore qualità della codifica audio hd.
    Ottima scelta il Sony bdp s6500, buon divertimento!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da aristoteles78 Visualizza messaggio
    Il collegamento via hdmi consente di poter sfruttare al meglio sia il tuo lettore bluray che il tuo ampli, cosa che, soprattutto dal punto di vista audio, non era possibile con il collegamento via cavo ottico. Adesso se hai un film in bluray che prevede una traccia audio in alta risoluzione (DTS-HD o Dolby True HD) puoi guardarlo e ascoltarlo senza..........[CUT]
    Grazie mille sei stato gentilissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •