Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161

    Computer per guardare 4K


    Buon giorno ragazzi, vorrei acquistare un mini pc dell'asus, il modello è VivoPc VM62 con processore Intel® Core™ i5-4210U, sul sito dell'asus dice che con questo PC è possibile vedere filmati in 4K, cosi incuriosito ho cominciato a fare ricerche su internet, sono andato sul sito della intel e ho visto un poco le specifiche del processore, sul sito di intel mi dice che questo processore con GPU HD 4400 supporta massimo una risoluzione di 3200x2000@60Hz ora tutti sanno che il 4K ha una risoluzione di 3840x2160 come posso essere sicuro che questo mini pc mi garantisce (come pubblicizza asus) una risoluzione in 4K?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La Intel HD4400 supporta la decodifica HEVC 4k a 8 bit (ibrida) quindi diciamo che supporta il 4k ma non tutto il 4k, a 10bit devi lavorare di CPU e non sono sicuro che sia sufficiente dato che fa fatica il mio Xeon 1230...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Molto dipende dal tipo di codifica, se il 4K lo guardi in h264 ce la fai, ma un film occuperebbe oltre 100gb, se il 4k lo guardi codificato in h265 per esperienza personale con un i5 e hd 6000 lo vedi, ma hai spesso dei microscatti fastidiosi e ho preferito togliere il video.

    In entrambi i casi ti posso però dire che il problema è irrilevante, perché non esiste materiale 4K, se non 2-3 film vecchi come Gosthbuster e alcuni documentari.
    Se stai pensando di fare l'investimento per vedere 4K, ti conviene desistere ed aspettare tempi migliori per i nuovi processori Intel, che pare supportino a livello hardware l'h265, gli attuali processori lo supportano tramite drivers ottimizzati, ma non è la stessa cose che supportarlo a livello hardware. Per esperienza personale ho provato Himedia Q5 che dicono lo supporti, ma anche lì dei microscatti o rallentamenti, per ora preferisco mettere da parte quest'innovazione ed aspettare materiale 4k poi si vedrà come vederli.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    Grazie ragazzi, finalmente una risposta che mi faccia prendere una decisione, sono settimane che cerco, grazie di cuore, allora mi sa che aggiorno il mio pc e per il 4K se ne riparlerà in futuro, un ultima cosa, se aggiorno il mio pc con una scheda video, che riesca a supportare la risoluzione in 4K avrò problemi? tenendo conto che il mio processore è un AMD Athlon II X2 240 e la scheda madre è ASUSTeK Computer INC. M4A785TD-M EVO (AM3) con PCI-E 2.0

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se vuoi qui ci sono prove recenti e link a video di prova:

    http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1694697

    Attualmente solo Nvidia ha schede (come la 960 e la 980) che fanno decodifica hardware, le altre cambia niente se ne metti una o un'altra, avere il PCI di terza generazione non e' importante per questo fine ma ti consiglio di aspettare l'anno prossimo quando escono le GPU Artic Islands di AMD che con la concorrenza qualcosa si muovera' di certo, ora non e' il momento.

    Il materiale in 4k adesso e' limitato, le cose cambieranno nel 2016

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161

    Quindi non compro niente, aspetto tra un'anno per farmi un computer nuovo, intanto vi voglio ringraziare, grazieeeee


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •