• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sostituire cocktail audio+lettore BR con lettore all-in-one: possibile?!

pelo1986

New member
Buongiorno gente.

Mi stavo domandando se esista un unico apparecchio in grado di sostituire degnamente il mio cocktail audio x10 ed il mio lettore philips bdp7500 che abbia una qualità per lo meno uguale ai sopracitati apparecchi.
Ciò che mi interesserebbe è che avesse la possibilità di alloggiare almeno un hd per leggere musica (flac+mp3) e fare/riprodurre backup dei mei bluray (iniziano ad essere un po' tantini ed alleggerire la mia videoteca non mi dispiacerebbe).
Inoltre, avendo optato per una soluzione di amplificazione a componenti separati con pre analogico, mi è necessario che l'apparecchio abbia uscite perlomeno 5.1 con chip per la codifica di buona qualità.

Chiedo troppo?!
Grazie mille
 
Dando un occhio veloce, non ho trovato altro che il dune centre hd od il Prime 3.0 : apparecchi con qualche anno sulle spalle e che non mi pare abbiano ricevuto molti elogi dalla critica.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere in dune ti ci vuole un apparecchio dalla buoona uscita sulle analogiche altrimenti l'investimento sul pre te lo puoi scordare.
Attualmente a prezzi umani trovi Philips 9700 e panasonic 500/700 con una leggera qualità in + sulle analogiche per il secondo ma sostanzialmente si equivalgono ma non chiedermi circa compatibilità varie perché non saprei dirti visto che non mi interessano.
 
Buongiorno Caro! Non ci siamo più sentiti dopo la visita all'audiogram: un giorno organizziamo qualcosa almeno ti faccio sentire il pre!

Il philips, così come il panasonic, li conoscevo già: quando presi il mio bdp7700 cercai in lungo e largo il 9600 o 9700 a prezzi umani (tipo a quanto lo vendesti tu), ma non ci fu verso :-(
Questo mio quesito però è nato sopratutto dalla voglia di togliere un po' di bluray di casa visto lo spazio limitato, pertanto mi piacerebbe crearmi dei backup dei miei film da salvare su un HD avendo un lettore di buona qualità in grado di riprodurre poi le copie senza dove ogni volta andare a cercare ed inserire il disco. Non so quindi se philips e panasonic ne siano in grado...
 
Insomma mi pare di capire che non esista un lettore in grado di fare quanto richiesto e che forse nemmeno convenga crearsi delle copie su HD dedicati dei propri film.
 
Ma oppo sbaglio o non riesce più a riprodurre i backup dei BD?!
Cmq mi pare di capire che alternative meno costose al validissimo oppo non ne esistano.
 
io non ho l'oppo, ma avevo letto che legge le cartelle blu ray se nominate AVCH o con nome simile.
alternativa inferiore di budget, e di qualità audio analogica, è il panasonic.
ma con un pre audiogram, l'oppo direi che è il minimo sindacabile
 
Ho il philips bdp7600, ma mi da un po di problemini con la riproduzione degli mkv: non me li riproduce in 16:9, ma a tutto schermo.

Cmq mi fa piacere che ci sia qualcuno che apprezza il mio pre Audiogram!
 
Top