Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Blu ray USB consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    20

    Blu ray USB consiglio


    Ciao a tutti, sto rimettendo in piedi il sistema home theatre e vorrei capire se un lettore (masterizzatore) blu ray da collegare via USB (o firewire) al mio computer sia consigliabile o meno.

    Avendo la possibilità di noleggiare dei titoli in blu ray da un negozio vicino a casa come la vedete l'idea di leggerli dal computer tramite un lettore esterno? In particolare mi chiedo quale software potrei utilizzare e se ci sono motivi per i quali sconsigliare questo tipo di soluzione (qualità della scheda video e quant'altro). Il Mac in mio possesso ha l'uscita ottica per l'audio e una thunderbolt che diventa hdmi tramite adattatore.
    Avrei pensato a questa soluzione perché con 70/80 euro potrei chiudere il cerchio.

    Ho anche visto in rete dei software con i quali é possibile vedere blu ray con l'unità ottica "vecchia" ma non so perché non mi convincono, mi sembrano degli accrocchi...
    Ho cercato tra i thread ma trovo solo argomenti sui lettori stand alone.
    Grazie!
    Vpt Optoma EH300schermo (180X101), Apple TV 4K 2022, Lettore BR Panasonic DP-UB450 Ampli AV Yamaha RX-A4A, Speakers Tannoy DC08T, centrale autocostruito (Focal, Scan Speak), posteriori B&W M-1 Sub Dayton Audio UM12-22 pilotato da Yamaha P7000S, Ampli 2 CH Luxman L-550A II, Giradischi Technics Sl 1200 MK2, Testina Denon DL 103 Dac RME Fireface 800, Sorgente iMac 21.5” 2019

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    20

    Non sapendo la parola chiave corretta ho aperto questo thread, ma ne ho trovato un altro dove discutere del mio dubbio. Questo si potrebbe chiudere, lascio la scelta ai moderatori.
    Grazie
    Vpt Optoma EH300schermo (180X101), Apple TV 4K 2022, Lettore BR Panasonic DP-UB450 Ampli AV Yamaha RX-A4A, Speakers Tannoy DC08T, centrale autocostruito (Focal, Scan Speak), posteriori B&W M-1 Sub Dayton Audio UM12-22 pilotato da Yamaha P7000S, Ampli 2 CH Luxman L-550A II, Giradischi Technics Sl 1200 MK2, Testina Denon DL 103 Dac RME Fireface 800, Sorgente iMac 21.5” 2019


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •