Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    qualità video: meglio un Pop Corn o simili, o meglio un mini PC HDMI con XBMC?


    Ciao, sto cercando di scegliere tra le due soluzioni del titolo per archiviazone e riproduzione sia di film che di musica liquida. Per semplicità sarei più attratto da un aggeggio tipo Pop Corn o simili, per gestione e per aggiornabilità, preferirei un mini PC gestito con XBMC o simili, ma il dubbio che ho è che come qualità video sia migliore un box come il Pop Corn piuttosto che la scheda grafica di un mini PC con uscita HDMI, che non nasce necessariamente per riprodurre al meglio un film. Voi che ne dite? Per la musica liquida ho meno dubbi, perché sul mini PC basta mettere un DAC decente sulla porta USB. Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, purtroppo non vedo nessun commento... mi servirebbe proprio un aiuto perché sono molto indeciso... sarei quasi più tentato dal mini PC ma si apre un problema esagerato di scelta dato che ce n'è davvero una cifra, se qualcuno ha esperienza di mini PC o HTPC per favore mi dia dritte sui modelli dal rapporto qualità prezzo più convincente con scheda grafica all'altezza, tenendo conto che io non ci gioco, faccio solo riproduzione video e musica. Grazie ancora
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    La scelta tra il Popcorn o un Htpc non è facile nel senso che subentrano molti fattori conditi di pro e contro.
    Sicuramente un lettore della serie Pop corn risponde a tutte le tue esigenze con una semplicità di utilizzo che è paragonabile ad un vhs.
    Insomma navighi tra i contenuti: Nas, Hdd, disco ottico ecc. con estrema facilità e a detta di molti, trattasi di un prodotto veramente valido su tutti i fronti e con un buon supporto il che di certo non guasta.
    Un Htpc con installato Xbmc o in alternativa Mediaportal, e qui trattasi di gusti e di sistema operativo che si andrà ad usare, Xbmc è anche multi-piattaforma, Mediaportal no, ma anche di diverse linee di pensiero, comunque con licenza free per entrambe, dicevamo, che comporta comunque un livello minimo di conoscenza a livello tecnico, vuoi per l'assemblaggio, dato che sicuramente il miglior risultato lo si ottiene con l'auto-costruzione, (trovare mini Pc già pronti all'uso e configurati risulta un pochino difficile, ma bisognerebbe fare una ricerca più approfondita, considerando anche il fattore costo) e poi vi è la configurazione, niente affatto difficoltosa, ma se si è digiuni dell'argomento qualche difficoltà senza meno sorge.
    Sicuramente la seconda ipotesi ha dalla sua una enorme elasticità, nonché maggior tenuta nel tempo.
    Ecco in primo luogo bisognerebbe sapere come si intende gestire la situazione, di conseguenza se si è totalmente tecnicamente digiuni riguardo lato hardware e software, la seconda ipotesi sarai tentato di scartarla, e a tal punto vai dritto di Pop corn e la terminiamo qui, viceversa, in seguito, passeremo ad argomentazioni atte ad approfondire la questione.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Io provengo da un prodotto tipo Popcorn, il 4Geek Medley Evo, che però sto abbandonando per problemini vari oltre che per l'assistenza svanita nel nulla. La perplessità su questi media player è proprio che le case madri supportano per un paio d'anni il prodotto (quando va bene) poi passano ad altro e chi si è visto si è visto. Per tale ragione mi attizza di più il mini PC pur essendo io non un mostro tecnologico ne avendo purtroppo abbastanza tempo per avventurarmi in auto assemblaggi o per passare pomeriggi interi attaccato ai forum se qualcosa poi non gira. In sostanza, se non esiste un mini pc già pronto e adatto all'uso come HTPC, sono costretto a tornare sul player tipo Popcorn, però mi dispiacerebbe perché appunto vedrei meglio un mini PC, magari con Linux Ubuntu e XBMC... La perplessità sul mini PC è appunto che se non c'è una scheda grafica adeguata si rischia di vedere peggio che non su un player progettato per questo. Questo è dunque il dilemma, spero che qualcuno mi possa dare il consiglio giusto. Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao. Io provengo da un prodotto tipo Popcorn, il 4Geek Medley Evo, che però sto abbandonando per problemini vari oltre che per l'assistenza svanita nel nulla. La perplessità su questi media player è proprio che le case madri supportano per un paio d'anni il prodotto (quando va bene) poi passano ad altro e chi si è visto si è visto. Per tale ragion..........[CUT]
    Un Htpc lo puoi eventualmente commissionare ad un qualunque negozio che venda computer, chiaramente dovrai comprare scheda madre, processore, memorie ecc. da loro su tue specifiche, poi c'è la configurazione e per quella te ne dovrai occupare te, ripeto nulla di difficoltoso ma un minimo di infarinatura ci vuole.
    Per il comparto grafico, attualmente praticamente quasi la totalità delle Gpu grafiche è capace di riprodurre materiale in 1080P senza difficoltà, anzi se dovessi scegliere codesta strada ti consiglio vivamente di puntare sulle Apu Amd, serie A-8 o A-10
    Trattasi di processori completi di reparto grafico molto efficiente, per nulla avaro di risorse, ed in più con un ottimo rapporto qualità prezzo adattissime nell'ambito Htpc.
    La parte grafica è gestita da una Gpu Amd della serie R7 (in pratica la serie 7000).
    Riguardo il Pop corn, per il supporto da quel che so, la casa costruttrice è stata sempre abbastanza presente, per cui lo valuterei seriamente.
    Un'altra alternativa, che può essere presa in considerazione come una via di mezzo, anch'essa con un buon supporto sia della casa che da una vasta comunità di appassionati, potrebbe essere: il MINIX NEO X8-H Plus,
    http://www.minix.com.hk/Products/NEO...ndroid-TV.html
    Prezzo intorno ai 160 €, per il quale esiste un versione di Xbmc già installata e personalizzata, per cui di facile utilizzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •