Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164

    Bivio... panasonic bd 700 vs yamaha bd a1040


    Ciao...

    Panasonic mi piace e me l'hanno consigliato in tanti..
    Yamaha mi piace ma esce tra poco (confermato dalla casa madre tramite mail una decina di giorni fa)..quindi,non ho riscontri..

    Chiedo a voi...c'è qualcosa che dovrei prendere in considerazione per propendere verso Panasonic/Yamaha..?

    Il prezzo dovrebbe essere + o - uguale...a livello estetico,li metto sullo stesso piano...uso per bd-cd (ampli ecc....)

    Grazie..

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Difficile fare un confronto adesso, però se lo Yamaha dovesse confermarsi in linea con i predecessori a mio parere rappresenterebbe l'ennesima delusione di un marchio che amo da sempre... Per carità, un buon prodotto! Ma con 450 euro circa mi aspetto di più... Se dai un'occhiata alla mia firma posseggo da 3 anni con piena soddisfazione il modello di fascia media bd-s671 che ti assicuro garantisce le stesse prestazioni (di cui neccessiti) del suo vecchio fratello maggiore bd-a1010, per cui trai tu le tue conclusioni...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Desenzano del Garda
    Messaggi
    164
    Grazie mille Roberto.

    Allora,tanto varrebbe prendere uno yamaha di non ultimissima uscita,se anche su questo modello non ci fossero "novità"..
    Ritorno all'idea panasonic,che sembra soddisfi quasi tutti..

    ...è che,nella mia testa,è proprio la parola fine a se stessa....yamaha...che mi attira. Bah,come già detto in un'altra pagina,beata ignoranza..

    Grazie mille,ancora...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Probabilmente il Panasonic è un ottimo lettore, però non intendevo dire di scegliere necessariamente questo ma di considerare anche il modello appena inferiore Yamaha, ovvero il bd-s677 che a livello costruttivo e componentistico vale il top di gamma...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Ma è possibile che in yamaha facciano un top di gamma da ben quasi 500 euro da affiancare ai top aventage senza inserire le uscite analogiche?
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Mi sembra che le abbiano tolte a partire dal 1020. Francamente spendere 150 euro in più del 677 per avere una sezione di alimentazione più sviluppata e la lettura dei DVD-audio mi sembra quasi un'offesa alla parola "top di gamma"! A mio parere se si vuole rimanere in casa Yamaha il modello intermedio è quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    cosa scegliereste tra:
    Yamaha BD-A1040
    Sony BDP-S7200

    ?
    grazie mille
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •