Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    21

    BD player: Pioneer BDP-450 vs BDP-160


    Vorrei abbinare un lettore bluray al mio sintoampli Pioneer, ma non riesco a capire quale dei due sia più opportuno.
    Premetto che probabilmente lo userò su un Plasma di fascia alta.

    E' chiaro che il 160 sia un modello entry-level, ma di fatto è più nuovo e beneficia di alcune tecnologie che il 450 sembra non avere secondo la scheda comparativa ufficiale: http://www.pioneer.eu/eur/products/4...223&__P1=65025
    In particolare mi riferisco a:
    - Dolby Digital Plus
    - DTS-HD High Resolution Audio
    - Linear PCM
    - Ovviamente Wi-Fi integrato.

    Vorrei sapere in primis se ci fossero differenze nella qualità video (non so quanto influisca, ma sembra che il processing Qdeo ce l'abbia solo il 450), e poi magari affidabilità/silenziosità di entrambi i modelli. Leggevo in giro che molti hanno avuto problemi di rumorosità sul 450...

    Che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    up

    interesserebbe anche a me...

    comunque il Qdeo serve per la qualità in upscaling...

    ...quindi c'è caso che nel solo utilizzo in digitale e nella visione senza elaborazioni di Blu-raY la qualità di visione , la fluidità , il panning si equivalga...

    ...però aspetto volentieri il parere di un' esperto


    c1a0
    Ultima modifica di Daytona; 05-06-2014 alle 13:52
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300

    BDP-170


    alla fine ho preso il pioneer BDP-170


    e ho notato che ha anche la riduzione del rumore video su tre livelli come il 450...

    non sò se sia una funzione che hanno aggiunto al 170 da poco ... facendo il confronto su sito pioneer la funzione doveva essere una prerogativa del 450...
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •