• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta tra oppo 103 e 105

  • Autore discussione Autore discussione scubi
  • Data d'inizio Data d'inizio

scubi

New member
Salve a tutti,
sono interessato all'acquisto di un oppo 103/105 ma, leggendo nel web(compreso in queste pagine), non sono riuscito a capire la differenza tra le due macchine, riguardo alla parte mch; in sintesi, quello che mi interessa è la parte audio mch in analogico: visto che si parla sempre di livello superiore del modello 105 (sull'audio)rispetto al 103, vorrei capire quanta distanza c'è tra il 103 ed il 105...ovvero, tradotto, quali differenze(all'orecchio)ci sono?
Grazie
 
Ma scusa ma vorresti sapere leggendo dei commenti scritti come suona un 103 o un 105?!? Ti e' gia stato detto in precedenza in un altra discussione se non sbaglio che la prestazione del 105 in analogico multicanale e' molto meglio. Il meglio sta nella riproduzione migliore dei dettagli nelle alte frequenze, bassi piu presenti e ben suonanti, scena sonora piu aperta , insomma qualita del suono piu elevata. Poi sinceramente se pensi di interpretare queste sensazioni bene, altrimenti valli ad ascoltare che e' meglio.

Devi avere un pre pero almeno di livello medio - alto per sentire queste migliorie altrimenti se lo attacchi ad un sinto qualunque negli ingressi 5.1 lascia pur stare perche l'anello debole poi non e' piu la sorgente..

Insomma il 105 e' un lettore di "pregio" ma va inserito in una catena di un certo livello altrimenti non ha senso per me.
 
nn credo che per sentire le differenze in analogico multicanale tra un 103 e un 105 occorre avere un impianto da 30.000€ eh
mo nn dico un entry che tanto le analogiche multicanale nn le ha ma pure su integrati di fascia alta la differenza la senti benissimo eh.
 
No già con un sinto anche di fascia elevata magari le senti , ma non come dovresti sicuro.. Le senti perché comunque senti peggio anche il 103 e quindi in proporzione.. Faccio questo discorso perché se uno punta in alto e poi sei frenato da altro allora tanto vale volare più basso.

Io con un pre marantz av7005 , quindi non noccioline o sinto intermedi , collegato un oppo 95(il 105 comunque va abbastanza meglio) non notai particolari benefici dall analogico anzi sinceramente per me suonava leggermente meglio in Hdmi . Sono sicuro che pure collegandoci un 105 non andiamo tanto distanti, ma i problemi sono al di fuori del lettore.

Collegare un 105 ad un sinto di fascia media per esempio non ha nessun senso in quanto la gestione del segnale analogico multicanale di questi apparecchi e' abbastanza pessima.

Per integrati di fascia alta cosa intendi poi?? Lui sta parlando di audio multicanale
 
Ultima modifica:
Il meglio sta nella riproduzione migliore dei dettagli nelle alte frequenze, bassi piu presenti e ben suonanti, scena sonora piu aperta , insomma qualita del suono piu elevata. Poi sinceramente se pensi di interpretare queste sensazioni bene, altrimenti valli ad ascoltare che e' meglio.

Finalmente!
Ci voleva tanto a scrivere(tradurre)la parola meglio? :D
Nell'altra discussione, è vero che mi è già stata data la risposta, ma è pur vero che mi è stato solo detto che uno è meglio dell'altro...senza alcuna spiegazione.
Inoltre, è vero che devo ascoltare ma, un minimo di nozioni devo pur averle...altrimenti a cosa servirebbe un forum se non per discutere e dar consigli?

Comunque il lettore non devo collegarlo ad un sinto ma ad un pre mch
 
Ma.. Ci sei o ci fai?!?:D. Prima bombardi sul forum per sapere opinioni sui 2 lettori e poi adesso che li ascolti fai il misterioso e non dici le impressioni di ascolto?????:wtf::ubriachi:
 
io ho il 103 un mio amico mi ha prestato un 105 li ho collegati col cavo hdmi con lo stesso brano inserito in entrambi quindi riuscivo a pasare dal'uno all'altro velocemente,per dare un parametro se il 105 vale cento il 103 vale ottantacinque sotto tutti i punti di vista ,pardon di ascolto.:D
 
In Hdmi sono teoricamente uguali.. Si sta parlando in analogico con l'audio decodificato e convertiti dal dac del lettore..
 
Eeeh lo so che in analogico vanno molto meglio, li ho sentiti ma in catene audio diverse, tagliando corto se il budget non è un problema la scelta del 105 è pienamente giustificata,e comunque per quello che costano sono entrambi macchine straordinarie,senza contare la posibilità di mod.
 
dynaorco, sei certo di quello che dici?

giudizio umile e personale il mio,il 103 che ho prima lo aveva il mio amico che ora ha il 105 e non si è mai pentito della scelta fatta, ovviamente più la catena audio è di qualità e più le differenze saltano all'orecchio, i due punti più rilevanti secondo me sono il dettaglio e la dinamica a favore del 105.
 
Ultima modifica:
be.. visto le risposte e il modo di fare direi che scubi sia tutto tranne che attendibile... si meglio rimanere nel mistero.
 
Top