• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

User id di rete

tonitaly

New member
Salve a tutti,
ho usato un mediatech zx hd collegato alla tv senza problemi. Il problema è una volta messo il media in rete. Windows 8 lo trova senza problemi e dal pc lo comando, ma dal disco per accedere al pc mi chiede user id di rete e pass. Dopo aver provato di tutto posso solo pensare all'incompatibilità con win 8. Dune o Popstar chiedono user id o si collegano direttamente? Qualcuno usa un nas e un disco multimedia in rete senza problemi?

Grazie
 
Il popcorn o il dune una volta collegati in rete per accedere ai video sul pc o su un nas richiedino user id e pass?
grazie
 
Quelle del tuo accoun utente windows o Mac . Devi anche modificare su panello di controllo le condivisioni , magari non sono spuntate . Non conosco w8 ma potresti vedere le condivisioni , attivare guest , disativare firewall ecc , bisogna fare delle prove per capire dove è il problema . Comunque un prodotto più particolare non potevi trovarlo :D
 
Hai ragione, ma senon fosse per il problema user id va alla grande. Vedo che usi un popcorn e un nas. Sono in rete presumo, ti chiedono user id e pass per accederci?
 
Creo delle condivisioni direttamente dal popcorn in samba . Logicamente tutti i miei dispositivi sono proteti da pasword , la sicurezza è fondamentale perché accedo anche quando sono fuori casa . Per ciò , si !
Ogni dispositivo ha utente/password che viene inserito quando creo la condivisione . Ma se vuoi accedere al pc da mediaplayer non è detto che richiede la pass , perché da pc condividi solo le cartelle che ti interessano , per ciò dovresti sistemare i diriti su pc . Così le cartelle diventano accessibili senza pass o con pass , scegli tu . Il discorso della rete è a volte complicato ma pian piano il tuo orizzonte si allarga , devi avere pazienza è tanta voglia .
Se avessi quel prodotto davanti ci riuscirei , ma vedo che è difficile di trovare anche qualche forum dove ti possono aiutare al meglio.
La casa madre non c'è l'ha uno ?
 
ok esiste una guida su come usare samba?
dopo gli aggionamenti mi apre una pag su internet Upnp e sul disco mi dice samba attivo
 
non è uguale a w8 ma crearti un idea ho tradotto una parte del manuale

Condivisione di file in Windows XP
1 . Selezionare la cartella che si desidera condividere , fare clic con il pulsante destro del mouse
e selezionare " Condivisione e protezione " .
2 . Controllare il "Condividi" in opzione , selezionare " Condividi la cartella in
rete "e fare clic su " Applica "per confermare .
3 . Aprire " Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione computer - utenti e
gruppi locali "e cliccare su" Utenti " . Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante " Guest"
e selezionare " Proprietà".
4 . Controllare ' utente non può modificare la password "e" password scade
mai . "
5 . Aprire "Pannello di controllo - Connessioni di rete " , selezionare " Connessione di rete
locale "e andare su" Proprietà " dal tasto destro del mouse .
6 . Nella finestra popup , selezionare " Protocollo Internet ( TCP / IP )" .
7 . Impostare l'indirizzo IP , subnet mask e gateway , o lasciare che il computer
impostare automaticamente i parametri .
8 . Fine di Windows XP condivisione di rete .
9 . Chiudere la connessione di Windows Firewall Network.
*
Condivisione di file in Windows Vista
1 . Dal desktop , selezionare " Start - Impostazioni - Pannello di controllo 'e poi
"Account utente ".
2 . Aprire " Account utente " e quindi " Crea nuovo account " e il nome " Guest" .
3 . Selezionare la cartella che si desidera condividere , fare clic con il pulsante destro del mouse
e selezionare l'opzione "Condivisione" .
4 . Aprire il comune e aggiungere l'account "Guest" al file di elenco .
5 . Poi consentire la condivisione a tutti gli utenti .
6 . Selezionare "Condivisione" e fare clic su " Fine" .
7 . Utilizzare la fotocamera nello stesso modo come Windows XP .

upnp !
4 / Utilizzo la funzione UPnP Mediadisk
Nel menu principale Mediadisk scegliere l'opzione UPnP. Il lettore cerca quindi la rete locale
tutti i computer con un software UPnP. Selezionare il computer , e si può
visualizzare file multimediali condivisi sul computer utilizzando Media Player 11 file . Utilizzo
UPNP è più facile e più veloce della funzione di rete del lettore . Mediadisk può accedere
computer senza essere interrotti da una passerella . Questo impedisce operazioni come l'inserimento del nome
utente, password , ecc .
 
Ultima modifica:
Se si seleziona NET, è possibile individuare i file multimediali condivisi sulla rete locale
navigando in My Shortcuts o My Neighbors.
*Scelte rapide (i collegamenti)
Quando si naviga in rete, è possibile scegliere il nome del computer nel menu o
è possibile utilizzare "Specific File Server IP" (IP specifico di file server) e accedervi da "My
Scorciatoie ".
*1) Premere [OPTION] nel menu My_Shortcuts. Quindi scegliere Add (Aggiungi), Modify (Modifica)
Delete (Elimina) o Ritorno (Return).
2) Inserire l'ID utente di rete (User ID), la password e il file IP del server specifico.
3) Al termine delle impostazioni, è possibile visualizzare foto, ascoltare musica e
guardare i video tramite l'account di rete.


Account Management (Gestione account)
Selezionare "Account Management" (Gestione account), e assicurarsi che il "controllo Login"
(controllo Login) è impostato su ON.
Il nome utente è "admin" e la password iniziale è "123".
*La password può essere modificata. Immettere due volte la password e cliccare su "Enter" per
confermare.
Il nome utente non può essere modificato.

dovrebbe aiutarti
 
Ultima modifica:
Top