|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: FANTEC 3DFHDL Media Player?
-
10-03-2012, 08:35 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
FANTEC 3DFHDL Media Player?
Salve ho letto le specifiche di questo prodotto:
http://www.fantec.de/html/de/2/artId...0/article.html
Mi sembra un ottimo prodotto, qualcuno può confermare che questo legge veramente gli ISO 3d nativamente????
grazie .....
Ho trovato anche una recensione:
http://www.fantec.de/html/de/2/artId...0/article.htmlUltima modifica di atomix75; 16-04-2012 alle 13:04
-
10-03-2012, 09:34 #2tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
10-03-2012, 20:54 #3
credo li passi tramite HDMI e poi si debbano far decodificare da un ampli....
ma la domanda più piccante è: soffre anch'esso dalla sindrome 24P (non so che chipset monti, ma vista la provenienza e la fascia di prezzo, temo sia il realtek 16XX dell'xtreamer prodigy....)
-
10-03-2012, 23:02 #4
se soffre di quella sindrome non lo so ehhehehehehe ma sicuro monta il realtek uscisse questo maledetto asus bds-700 saremmo a cavallo
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
11-03-2012, 07:40 #5
sono d'accordo ma ti faccio un'altra domanda "piccante" (o forse semplicemente qualcosa che non è chiara a me): il bds-700 sulla carta sembra davvero interessante e poco costoso ma mi sembra limitato come media player......mi spiego: innanzi tutto non ha la Gigabit (ahi ahi....) che per lo streaming in LAN per me è quasi d'obbligo; non ha disco interno per appoggiare applicazioni e servizi client/server vari (nfs, samba, FTP, ecc....) essenziali in un media player, tutte cose che questo fantec 3d ha. Per cui è difficile comparare un (di fatto) lettore blu ray pur evoluto con un media station a 360 gradi
o mi sono perso qualche bit ?
-
11-03-2012, 07:41 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Siamo ormai a metà Marzo e niente(asus oplay),penso che prima dell'estate non lo vedremo,un pò come xtreamer prodigy che doveva uscire in primavera,poi autunno e poi finalmente è uscito,non è male neanche ultra2 ma quando uscirà?????
-
11-03-2012, 13:58 #7
e chi lo puo' sapere questo oggetto ormai sembra diventata una creatura mitologica....io credo che anche senza gigabit comunque riesca a trasmettere una iso 3d senza problemi....purtroppo non possiamo far altro che attendere e sperare che esca presto per fare le prove.....di sicuro io lo prendo dato che sono rimasto senza un media player visto che ho appena venduto il mio ottimo wd live tv hub.....
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
16-04-2012, 13:17 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Salve a tutti sono in possesso di questo mediaplayer e devo dire che si comporta bene,ho inserito un hdd da 2 tb e ho fatto l'aggiornamento richiesto che si trova sul sito fantec,il quale corregge alcuni bug e include android .
La prima prova è stata la lettura di alcune sbs 3d che ho salvato sul synology e me le ha lette in modo fluido senza problemi.
la seconda prova è l'iso 3d...ho montato lo schiaccianoci 3d iso ed è partito tranquillamente in 3d(nelle opzioni si può spuntare bd menu)così si può scegliere la modalità 2d/3d audio e extra...
L'audio è molto fluido e pulito e passa attraverso hdmi se si vuole si può optare per l'ottica.presto proverò il lancio di un iso 3d dal synology per vedere come si comporta...
Comunque ottimo acquisto....Ultima modifica di atomix75; 16-04-2012 alle 16:09
-
16-04-2012, 15:55 #9
@atomix75
potrei sapere cosa ti ha fatto decidere nella scelta di questo Fantec, piuttosto che un HiMedia 900B ?
Visto che condividono lo stesso chipset Realtek 1186, l'HiMedia mi sembra pure piu carino esteticamente.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
16-04-2012, 16:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
piu carino e meno caro..ahahahhaha
-
16-04-2012, 16:16 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Bella domanda..... e non saprei come risponderti..certo so che volevo l'asus bds700 ma dopo aver letto discussioni ho lasciato perdere..Quindi mi sono lanciato sui modelli realtek 1186 e potevo scegliere tra prodigy, himedia e fantec e avendo letto
specifiche e recensione ho scelto questo...A livello estetico non è male e molto robusto l'unica cosa non so cosa serve il mini display incorporato
-
16-04-2012, 16:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 142
Sarebbe molto interessante sapere i risultati di questo player con il campione standard delle varie codifiche:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ettori-bluray?
Il gigabit, le funzionalita' client/server in modalita' samba, l'USB 3.0 sono feature decisamente interessanti, volevo sapere se c'e' anche il supporto NFS, che non e' citato nelle specifiche sul sito ne nella recensione, ma che e' probabile che ci sia se il player e' linux-based...
-
16-04-2012, 16:40 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
-
16-04-2012, 19:57 #14
-
16-04-2012, 20:03 #15