|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: FANTEC 3DFHDL Media Player?
-
05-05-2012, 21:15 #31
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
-
05-05-2012, 21:29 #32
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
ciao,
grazie per la risposta,si ho aggiornato il fimware, e' stata la prima cosa che ho fatto. sul sito c'erano due files. stessa data stessa dimensione, ho usato questo: 3DFHDL v10.1.11 r7663 - New features added + Android ( l'altro era tutto uguale senza il ' + android'
e' quello giusto?
comunque ,per chiarezza, le iso funzionano perfettamente, solo che non mi e' possibile interagire in nessun modo: avanti ,indietro, pausa etcla realta' e' uno stato mentale
Peter Seller - oltre il giardino -
-
06-05-2012, 08:35 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 23
Ciao Chance, ma da dove le fai partire le iso? Hd interno? Se si quale HD interno usi?
Per Atomix, quando accendi il fantec con hd interno ti impiega circa 10sec per leggere l'HD interno?
-
06-05-2012, 09:33 #34
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
ciao
il problema si manifesta sia usando l' hard disk interno, seagate barracuda da 2 tera, che da disco esterno (ne ho provati 3 di 3 marche diverse) e come ripeto il problema e' solo su materiale 3d, sia iso che sbs, il resto funziona perfettamente, non so proprio che pensare,
nel frattempo ho anche provato a sostituire il firmware con android con quello senza ma non e' cambiato nientela realta' e' uno stato mentale
Peter Seller - oltre il giardino -
-
06-05-2012, 17:46 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
-
12-05-2012, 12:40 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Gente ho collegato il Synology direttamente al fantec con cavo gigalan e ho montato un film iso 3D,il film è stato riprodotto senza scatti e in modo molto fluido. Quindi ho risolto il problema usando lo switch della mia powerline in uscita così da creare una rete giga al 100%
diretta senza passare dal router.
-
16-05-2012, 10:18 #37
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 33
Allora, scoperto il problema, magari puo' essere utile anche ad altri. La causa di tutto non era nel Fantec, che confermo
va benissimo, ma nel proiettore Panasoni PT-AE 5000 o meglio nel trasmettitore ir per la sincronizzazione degli occhiali.
La continua emissione di segnale per mantenerli sincronizzati,piu', probabilmente, una frequenza uguale o molto vicina a
quella usata dal telecomando\ricevitore ir Fantec fan si che quest'ultimo venga completamente offuscato e non riceva
imput durante le proiezioni 3D. La soluzione e' stata trovare una nuova posizione per il media player (praticamente ruotandolo in modo che il ricevitore ir non riceva piu imput diretti o ' di rimbalzo' dal vpr) e puntando il suo telecomando
il piu' direttamente possibile verso il ricevitore.Non la migliore soluzione possibile, ma funziona, in attesa di trovare qualcosa di meglio. Ho anche inoltrato problema e soluzione al supporto tecnico della Fantec ( che ha immediatamente risposto di aver preso atto del problema).
saluti
Umbertola realta' e' uno stato mentale
Peter Seller - oltre il giardino -
-
26-05-2012, 18:01 #38
Salve a tutti.
Anche io da alcuni giorni sono possessore di questo media player e sinceramente a parte secondo me un po di lentezza nel navigare tra i menu, fino ad ora per quello che lo potuto provare va una bomba e si vede benissimo.Non lo so se non li noto io ma di scatti neanche l'ombra.Per ora non sono a casa ma appena torno lo spremerò perbenino ma soprattutto devo collegarlo al sintoamplificatore.
-
26-05-2012, 18:25 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Ciao la lentezza è dovuto al fatto della scansione automatica dell'unità,la puoi disattivare dal menù.fai una prova e poi fai sapere..
Inoltre molti hanno constatato che il telecomando non è preciso quindi posiziona il fantec in modo diretto al telecomando
Ciao Ciao
-
26-05-2012, 18:26 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 23
Infatti è una goduria!!!
-
26-05-2012, 18:54 #41
atomix la scansione è disattivata forse perchè non punto il telecomando in modo preciso verso il fantec.Devo provare.Una cosa ma voi le iso le avete caricate in cartelle rinominate a piacere o cosi direttamente nell'hd?e per visualizzare le copertine devo caricargli i file jpeg rinominate come ho nominato la iso?Grazie
-
13-06-2012, 16:50 #42
Ciao a tutti è possibile sapere su che sito lo avete preso?E' difficile montare hd interno,non sono pratico in queste cose.Saluti.
-
30-06-2012, 13:30 #43
salve a tutti oggi accendo il fantec e non mi visualiuzza piu' i video che ho nell'hd interno.Ho collegato il fantec al pc e tutti i miei video sono li.ho rifatto la scansione ma niente nella gestione dei video il fantec non vede niente.qualcuno sa aiutarmi?
-
02-07-2012, 14:25 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 2
Quesito per il FANTEC 3DFHDL Media Player
Buongiorno a tutti
Sono nuovo del forum ed avrei un quesito riguardante il FANTEC 3DFHDL Media Player, prima di un possibile acquisto.
Di seguito la mia configurazione:
- TV LCD 46" Samsung serie 5 con attacchi LAN & HDMI etc..
- TV CRT Sony vecchio stampo solo ingressi e uscita SCART
- NAS Qnap 239p con attaccato all' USB un HDD Verbatim da 2TB
- HMR-600W media player cinesino (medley) attaccato tramite SCART al TV Sony
Il tutto è cablato tramite rete LAN & Switch (Gigabit),
Tutti i video/film (AVI, MKV, VOB etc) sono salvati sull'HDD Verbatim
Quando voglio vedere un film, accendo oltre che al "TV LCD" e/o "TV CRT Sony"
il NAS e l'HDD che è collegato appunto al NAS tramite USB e/o l'HMR-600W,
a questo punto posso guardarmi anche in contemporanea i films "in perfetta fluidità"
su un singolo TV o entrambi ..... e Fino qua tutto OK.
Il mio dubbio adesso è se collegando solamente il "FANTEC 3DFHDL Media Player" al TV LCD solamente tramite il cavo LAN il TV LCD lo vedrà in elenco, quindi dandomi la possibilità di sfogliare il contenuto dell'HDD che sarà all'interno del "FANTEC 3DFHDL Media Player" ???
Il problema che il TV LCD sarebbe distante dal "FANTEC 3DFHDL Media Player" quindi non potrei collegarlo semplicemente con il cavo HDMI
Grazie per il vostro aiuto
Massimo
-
03-07-2012, 13:22 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti
Sono nuovo del forum ed avrei un quesito riguardante il FANTEC 3DFHDL Media Player, prima di un possibile acquisto.
Di seguito la mia configurazione:
- TV LCD 46" Samsung serie 5 con attacchi LAN & HDMI etc..
- TV CRT Sony vecchio stampo solo ingressi e uscita SCART
- NAS Qnap 239p con attaccato all' USB un HDD Verbatim da 2TB
- HMR-600W media player cinesino (medley) attaccato tramite SCART al TV Sony
Il tutto è cablato tramite rete LAN & Switch (Gigabit),
Tutti i video/film (AVI, MKV, VOB etc) sono salvati sull'HDD Verbatim
Quando voglio vedere un film, accendo oltre che al "TV LCD" e/o "TV CRT Sony"
il NAS e l'HDD che è collegato appunto al NAS tramite USB e/o l'HMR-600W,
a questo punto posso guardarmi anche in contemporanea i films "in perfetta fluidità"
su un singolo TV o entrambi ..... e Fino qua tutto OK.
Il mio dubbio adesso è se collegando solamente il "FANTEC 3DFHDL Media Player" al TV LCD solamente tramite il cavo LAN il TV LCD lo vedrà in elenco, quindi dandomi la possibilità di sfogliare il contenuto dell'HDD che sarà all'interno del "FANTEC 3DFHDL Media Player" ???
Il problema che il TV LCD sarebbe distante dal "FANTEC 3DFHDL Media Player" quindi non potrei collegarlo semplicemente con il cavo HDMI
Grazie per il vostro aiuto
Massimo