Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    AlbertoPN ha scritto:
    per i nuovi supporti in HD sono stati scelti più di un algoritmo di compressione, fra cui anche il VC-1 della Microsoft. Dopo vari "tira - molla" (te la faccio semplice) adesso sia Blu Ray che DVD-HD adottano (fra gli altri) proprio quello che è alla base del Windows Media High Definition Player.

    In pratica papà Bill Gates ha messo lo zampino in ogni prossimo media in HD. E dato che gli standard differenti vengono mal recepiti dal mercato (vedi SACD e DVD-A) l'auspicio di macchine multistandard è più che concreto ....

    Ti immagini un "coso" che legge : Blu Ray, DVD-HD, WMV-HD, DVD-V, DVD-A, CD, SACD, VCD, SVCD, XVCD, Mp3, WMA (pro) , foto varie e magari anche DViX ....

    pensa sorgenti (e telecomandi) che ci toglieremmo dal salotto!

    Mandi!

    Alberto
    Mha! sara' anche, peccato che per ora lo standard adottato per lo streeming video Sat , e che attualamente in tutto il mondo e' l'unico modo per vedere (esclusi i DVD IMAX WMVHD) l'alta definizione sia l'H.264..... poi staremp a vedere purtroppo

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    artyfra ha scritto:
    Mha! sara' anche, peccato che per ora lo standard adottato per lo streeming video Sat , e che attualamente in tutto il mondo e' l'unico modo per vedere (esclusi i DVD IMAX WMVHD) l'alta definizione sia l'H.264..... poi staremp a vedere purtroppo

    Francesco
    Ne sei davvero così sicuro?

    Quandi Blu Ray hai visto, o DVD-HD ?

    Se lo streaming Sat HD è MPeg4 "qualcuno" avrà fatto le sue scelte.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    Di certezza ce ne e' una sola.....

    AlbertoPN ha scritto:
    Ne sei davvero così sicuro?

    Quandi Blu Ray hai visto, o DVD-HD ?

    Se lo streaming Sat HD è MPeg4 "qualcuno" avrà fatto le sue scelte.

    Mandi!

    Alberto
    di sicuro nella vita purtropo c'e' una cosa sola....

    e non ho mai menzionato DVD-HD o BlueRay.... ma solo lo standard adottato per le trasmissioni SAT

    poi, come ho ribadito, staremo a vedere....perche' ancora nessuno ha deciso, (anche se al CES , la maggior parte delle major aveva presentato i titoli nel Formato DVD-HD e non su Blue-Ray...)

    poi con che Codec siano stati codificati questo io non lo so .... e appunto rimarro' a guardare ...

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Di certezza ce ne e' una sola.....

    artyfra ha scritto:
    poi con che Codec siano stati codificati questo io non lo so .... e appunto rimarro' a guardare ...
    Anche perchè credo fortemente che i primi dischi test (o Demo se li vuoi chiamare così) siano stati masterizzati con un bitrate "furbo" se mi passi il termine, anche in virtù del fatto che non sono pieni zeppi d'informazioni.

    Per quanto riguarda il SAT ed i prossimi media in HD, questi devono rispettare diverse "necessità" a livello di compressione, velocità di trasferimento, fruibilità e qualità finale a parità di banda passante .... per cui hai detto bene ... chi vivà vedrà !!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    H.264 e VC-1 hanno comunque un'origine comune (MPEG4), pertanto i chip di decodifica MPEG2/4 HD, potranno trattare entrambi!

    Da quanto ho letto in giro, VC-1 è stato approvato dai consorzi in lizza per il successore in alta definizione del DVD, ma non è ancora uno standard internazionale, visto che, casualmente, MS si rifiuta di "aprirlo"

    Le prestazioni di H.264 sembrano tuttavia migliori (maggior qualità con bitrate inferiori), tuttavia, viste le capienze dei nuovi media, IMHO, si potranno ottenere ottimi risultati a prescindere dal codec adottato!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •