Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    Io ho mandato una mail alla Zensonic dove mi confermano che il lettore leggerà senza problemi i dischi con il DRM di Microsoft. Peccato per l'uscita a giugno che lo fa diventare meno appetibile (per me almeno).

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Quasi 500 € per vedere 4 dischi WMVHD e con BD ed HD-DVD alle porte?:o

    Con quel prezzo ci si assembla un HTPC, che serve anche per altro

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    Non costa 500 euri

    Salve che vi ha confermato il prezzo di 500 Euro,il primo modello con DVI doveva costare 299 euri ed uscire ad Aprile,ora penso costerà qualcosa in + .

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Non costa 500 euri

    ht-maestro ha scritto:
    Salve che vi ha confermato il prezzo di 500 Euro,il primo modello con DVI doveva costare 299 euri ed uscire ad Aprile,ora penso costerà qualcosa in + .
    Stavo ragionando sul costo in $ Australiani (di solito 1 Dollaro = 1 Euro, almeno in Italia).

    Comunque, anche se costasse 350 €, IMHO non ne varrebbe la pena.

    Anche perche, per BD ed HD-DVD si dovrà cambiare ancora lettore ed i titoli WMVHD non sono in quantità e qualità tale da giustificare una spesa del genere (soprattutto visto che c'è l'HTPC che sarà, a meno di sorprese, adattabile alla lettura dei media a laser blu)!

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Certo che a giugno inizia a essere un po' tardino.... io contavo di fare questa spesa a settimane ma a giugno si inizia veramente a pensare di iniziare a raccogliere i soldi per bd e hd-dvd...

    Ma la kiss nel frattempo??? che fine ha fatto?? quando uscirà il dp-600 già staremo con gli ologrammi alla startrek!

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Personalmente considero lo standard WMVHD di transizione verso i nuovi formati.
    Sono d'accordo con chi afferma che l'investimento per un lettore da tavolo non sia giustificato. Io ho aggiornato il mio PC trasformandolo in HTPC e mi diletto con quei pochi titoli che il mercato offre. Ma se non avessi voluto aggiornare il PC avrei tranquillamente aspettato

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343
    guizard ha scritto:
    Certo che a giugno inizia a essere un po' tardino.... io contavo di fare questa spesa a settimane ma a giugno si inizia veramente a pensare di iniziare a raccogliere i soldi per bd e hd-dvd...

    Ma la kiss nel frattempo??? che fine ha fatto?? quando uscirà il dp-600 già staremo con gli ologrammi alla startrek!
    Finalmente e' uscito e presentato in anteprima al CES di LasVegas....

    ma credo che questo ritardo nelle uscite di macchine con supporto WMVHD sia dovuto proprio all'incertezza del supporto futuro per l'HD....

    io personalmente spero , mi auguro e prego che non sia il WMVHD..... ma l'HD-DVD, sena autorizazioni del menga, obbligo di connessione alla rete e altre menate che poi non servono assoultamente a nulla..... avete presente l'ArCos?

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    artyfra ha scritto:
    io personalmente spero , mi auguro e prego che non sia il WMVHD..... ma l'HD-DVD,
    Ma certo, io nn spero che si affermi il wmvhd al posto di bd e hd-dvd era solo per "farsi la bocca" al hd in attesa dell'hd pura... ovvio se devo scegliere tra lettore bd e wmvhd nn credo ci sia tanto da pensarci!!

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    effettivamente.. stavo valutando ed aspettando anche il nuovo SHERWOOD 871 che dovrebbe leggere i WMV HD ma ... mi ci esce un HTPC, uffa.. a volte uno perde il senso delle cose, caspita

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    343

    non credo..........

    pampie ha scritto:
    effettivamente.. stavo valutando ed aspettando anche il nuovo SHERWOOD 871 che dovrebbe leggere i WMV HD ma ... mi ci esce un HTPC, uffa.. a volte uno perde il senso delle cose, caspita
    Da specifiche pare proprio di no....

    http://www.sherwoodusa.com/prod_sd871.html

    ma io a sto punto metto i soldini da parte per uno scaler e aspetto che i tempi maturino il supporto per l'HDTV......

    e spero addio WMV

    Francesco
    Francesco
    ------------------------------------------------------------
    Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    lo so.. la SHERWOOD sul sito non lo scrive mentre su riviste americane online appare fra le decantate caratteristiche.. boh

    ma era per dire, tanto questo WMV mi pare già morto

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    pampie ha scritto:
    ma era per dire, tanto questo WMV mi pare già morto
    Peccato che il VC-1 che c'è dietro verrà utilizzato anche su Blu Ray e DVD-HD ....

    occhio alle prossime macchine "super compatibili" .... solo con uscita HDMI scalabile naturalmente .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875


    ti prego, spiegami

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    pampie ha scritto:


    ti prego, spiegami
    per i nuovi supporti in HD sono stati scelti più di un algoritmo di compressione, fra cui anche il VC-1 della Microsoft. Dopo vari "tira - molla" (te la faccio semplice) adesso sia Blu Ray che DVD-HD adottano (fra gli altri) proprio quello che è alla base del Windows Media High Definition Player.

    In pratica papà Bill Gates ha messo lo zampino in ogni prossimo media in HD. E dato che gli standard differenti vengono mal recepiti dal mercato (vedi SACD e DVD-A) l'auspicio di macchine multistandard è più che concreto ....

    Ti immagini un "coso" che legge : Blu Ray, DVD-HD, WMV-HD, DVD-V, DVD-A, CD, SACD, VCD, SVCD, XVCD, Mp3, WMA (pro) , foto varie e magari anche DViX ....

    pensa sorgenti (e telecomandi) che ci toglieremmo dal salotto!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    si ma.. con la moda dell' ATTREZZO CHE SUONA BENE NON PUO' ESSER ANCHE BELLO E COMODO, ci troveremo a vedere dei lettori IPERMEGAUNIVERSALI della EMTECH a 79euro tra le banane e le cipolle alla COOP e dovremo acquistare cmq 4 lettori diversi di marche "buone" per un totale di 3 telecomandi (uno lo fingiamo semiuniversale) e 2500euro eheh ...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •