Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Minix Neo X5

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    Minix Neo X5


    Ciao a tutti, volevo condividere le mie impressioni sul neoX5 che possiedo da diversi mesi.
    Sarò fuori dal coro ma è un aggeggio inutilizzabile, uno scatolotto da arredamento raccogli polvere.
    Ve ne spiego brevemente i motivi, possiedo un tv sony W805, sinto onkyo tx-515, hdd di rete e apple tv3.
    Ora la necessità di avere il minix nasce dal fatto che la appletv non fa da media server, non ha un browser e non supporta flash (fino a jailbreak spero). Il minix quindi dovrebbe fare da piccolo centro multimediale per lo streaming web e media server, niente di più. Bene, non lo fa, se lo fa lo fa male ed è ingestibile. Il browser in stock, così come chrome e dolphin vanno in crash di continuo, è impossibile vedere un programma web streaming, le pubblicità che appaiono sul browser non posso essere chiuse, la gestione da smartphone fa pena, la gestione da tastiera remota logitech peggio, il puntatore del mouse fa quel che gli pare, il server dnla è qualitativamente pessimo (molto meglio lanciare il film o la musica direttamente dal sony).
    Quindi o sbaglio qualcosa io, o la stock rom fa pena (android 4.1) o sto robino qui non serve a una mazza.
    A sto punto sarebbe di gran lunga meglio un asus vm40b?
    Saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    13

    ok, grazie. chiudo e sposto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •